Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 336 di 530 PrimaPrima ... 236286326332333334335336337338339340346386436 ... UltimaUltima
Risultati da 5.026 a 5.040 di 7944

Discussione: [Sony] Playstation 3

  1. #5026
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da belzebuth
    Scusa mi sono perso qualcosa??

    Ma a scapito di quale lettore

    Del Sony BDP-SE1. Parliamo solo ed esclusivamente di qualità video, perchè come versatilità e prezzo, ovviamente, la PS3 non la batte nessuno al momento.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #5027
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Locu mi sono perso.
    Intendi dire che nella riproduzione di film BluRay, il Sony in questione è superiore alla PS3?
    (Dimmi di no, non farmi spendere soldi )
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #5028
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    ....Intendi dire che nella riproduzione di film BluRay, il Sony in questione è superiore alla PS3?
    (Dimmi di no, non farmi spendere soldi )

    Ahimè, sottolineo sempre e comunque *imho*, assolutamente si, specialmente in modalità 24p direct.
    Sorry .. Ciao,

    Luigi aka Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #5029
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Stando alle impressioni di Lokutus assisteremo alla caduta del mito PS3 come miglior lettore BR, sarebbe opportuno anche per la redazione effettuare una comparativa.
    Beh, effettivamente l'hanno già fatta, ed era saltato fuori che la PS3 era il miglior lettore BD, ovviamente tra quelli disponibili al momento della prova. Ho sempre pensato che questa prova, più che dimostrare chissà quali qualità della PS3, ha dimostrato la pochezza dei primi lettori BD stand-alone. Diciamo che la PS3 è stato il *primo* lettore BD decente...

    Come detto diverse volte, una console può, per vari motivi coincidenti, essere in un dato momento migliore dei lettori dedicati, ma è altrettanto evidente che, alla lunga, i lettori dedicati dovranno prima o poi superarla (altrimenti, il mercato dei lettori BD stand-alone è morto).

    Lo scopo della PS3 era introdurre l'utenza al BD, come fece a suo tempo la PS2 con il DVD, e tenere occupati gli utenti per un po', in attesa che escano i giochi di punta. Ma è prima di tutto una console, non dimentichiamolo. Dopo 12-18 mesi dall'uscita, deve stare in piedi con le sue gambe (i giochi), e non dover sempre giustificarsi come lettore BD.

    Passato questo periodo, è normale che escano lettori BD migliori, e nel medio/lungo termine (3-4 anni?), sempre che il BD decolli davvero, nessuno userà più la PS3 per i film, gli appassionati di home-cinema avranno, come sempre, i loro lettori dedicati e magari multiformato, e gli appassionati di videogiochi, giocheranno...

  5. #5030
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Thiene VI
    Messaggi
    474
    Ma è uscito un nuovo aggiornamento ieri?...mhmmm non me lo vede...

  6. #5031
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Ciao ragazzi!!

    Dopo il nuovo 508 XD ho giusto ordinato una bella Play3 per assaggiare un'pò di HD e di videogames!!

    Qualche consiglio spiccio da un'anima pia?Installare nuovo firmware poi?Un consiglietto su un gioco & un film killer tipo, o cosa fare subito e cosa non fare mai Non vorrete mica farmi leggere 400 pagine vero?!?!

    Inoltre: sapreste consigliarmi un sito o qualcos'altro che sia abbastanza riassuntivo per un'inetto newbie come me per le oprerazioni tipo collegamento al router wi-fi, modalità di accesso al SonyStore etc. ??

    Mi scuso per le pretese e un saluto a tutti, Mat.
    Ultima modifica di Maffhew; 26-09-2007 alle 15:32

  7. #5032
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Lo scopo della PS3 era introdurre l'utenza al BD, come fece a suo tempo la PS2 con il DVD
    Con la differenza che la PS2 leggeva i Dvd come un lettore da 29,90, mentre la PS3 rimarrà un lettore BD molto buono anche il giorno che i player BD miglioreranno e progrediranno con le nuove generazioni
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #5033
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Sapevo che la qualità della PS era una meteora ma non immaginavo che già un 'semplice' Sony, in attesa della discesa in campo dei mostri sacri, potesse rivelarsi molto superiore.
    Ringrazio Locu se può essere più analitico nell'esporre la sua esperienza e lo ringrazia anche il mio portafogli per l'esborso futuro.
    Ben venga comunque la maggiore qualità.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #5034
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    ...l'hanno già fatta, ed era saltato fuori che la PS3 era il miglior lettore BD, ovviamente tra quelli disponibili al momento della prova.
    In effetti, se ben ricordo, la maggior parte dei commenti era del tipo "alla pari", "paragonabile", in qualche caso "leggermente superiore".

    Non ho mai capito da dove poi sia saltata fuori la versione "il miglior lettore in assoluto".

    Direi che si può dire che è al livello dei pochissimi lettori attualmente sul mercato (che non sono esaltanti), che poi costi meno e fornisca le stesse prestazioni di lettori più costosi è un altro discorso, probabilmente dovuto a particolari politiche commerciali.

    E' auspicabile che inizino ad uscire lettori di seconda o terza generazione con tutte le features e, cosa importante, qualità che il nuovo media richiede (nuovi formati audio in primis).

    Speriamo che i nomi storici del settore lettori inizino a breve la distribuzione dei loro prodotti.

    Ho però il timore che aspettino l'evolversi della guerra dei formati, per poter rivolgere i propri sforzi in una sola direzione e, se costretti a produrre un bi-standard, sarà magari solo in attesa di segni chiarificatori decisivi, per vedere se si dovrà continuare con il bistandard, quindi realizzare dei modelli top in bi-formato oppure realizzarli per lo standard vincente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #5035
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    ...Ringrazio Locu se può essere più analitico nell'esporre la sua esperienza e lo ringrazia anche il mio portafogli per l'esborso futuro.
    Ben venga comunque la maggiore qualità.

    Guarda, sintenticamente, fra PS3 e Sony BDP-SE1 la differenza maggiore, percepibile su uno schermo di dimensioni "giuste" è il maggior dettaglio fine del lettore da tavolo rispetto alla PS3.
    Entrambi hanno immagini molto pulite, ma al confronto dal lettore da tavolo emerge chiaramente un maggior dettaglio generale e uno stacco superiore fra primi piani e sfondi che aumenta sensibilmente la sensazione di tridimensionalità.
    Con questo non dico, ovviamente, che la PS3 sia da buttare, tutt'altro. Però c'è già di meglio sul piano video, anche se ad un costo superiore e con poche o nessuna garanzia per il futuro (il lettore Sony di cui parlo non aveva neanche l'hdmi 1.3).
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #5036
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    In effetti sembra che anche il più economico bdp-s300 sia superiore alla ps3 in termini di resa del dettaglio ed equivalente al più caro, ma vecchio bdp-s1.
    Di contro entrambi i lettori sembrano molto più lenti nell'avvio e caricamento rispetto alla ps3 e soprattutto nel gestire contenuti multimediali come gli extra dei pirati.
    Ciao
    Luigi

  12. #5037
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Guarda, sintenticamente, fra PS3 e Sony BDP-SE1 la differenza maggiore, percepibile su uno schermo di dimensioni "giuste" è il maggior dettaglio fine del lettore da tavolo rispetto alla PS3.
    Entrambi hanno immagini molto pulite, ma al confronto dal lettore da tavolo emerge chiaramente un maggior dettaglio generale e uno stacco superiore fra primi piani e sfondi che aumenta sensibilmente la sensazione di tridimensionalità.
    [...]
    Forse Sony non lo farà mai, per non "segare" le gambe ai suoi lettori stand alone, ma nella PS3 c'è così tanta potenza di calcolo, da poter implementare algoritmi di post processing così sofisticati da far impallidire i processori video (non gli attuali, ma anche i prossimi venturi, molto probabilmente).

    Riporto il link di un mio precedente post in risposta a virtuali, solo per dare un esempio della potenza di calcolo di Cell:

    http://www.hwupgrade.it/news/cpu/una...ell_14532.html

    Senza contare che, per tali scopi, potrebbero utilizzare anche RSX, la GPU della PS3, volutamente bloccata in ambiente linux, al fine di evitare che si possano sviluppare giochi bypassando i (costosi e remunerativi) devkit Sony.
    Ultima modifica di erick81; 26-09-2007 alle 20:16

  13. #5038
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Con la differenza che la PS2 leggeva i Dvd come un lettore da 29,90
    Non è un paragone molto giusto. Quando è uscita la PS2, a 899 mila lire, i lettori DVD concorrenti non costavano 29,90 euro, e non erano neanche dei mostri di qualità, certamente non leggevano di tutto come gli attuali lettori da 29,90 euro, era già tanto se supportavano il DTS. Un lettore DVD di buona qualità di quel periodo, il Pioneer 717, costava più o meno 1.6 milioni, cioè quasi il doppio della PS2.


    mentre la PS3 rimarrà un lettore BD molto buono anche il giorno che i player BD miglioreranno e progrediranno con le nuove generazioni
    Questo si, più che altro la PS3 è più flessibile, perchè l'hardware di base è piuttosto potente per permettere di aggiungere funzioni via software.

    Comunque, rimane il fatto che, mano a mano che passa il tempo, è giusto che la PS3 diventi sempre più una console che legge anche i film in BD, e sempre meno un lettore BD con il quale si può anche giocare.

    Anche perchè, se sono arrivati i lettori DVD da 29,90, magari arriveranno pure i BD da 100 Euro, prima o poi, a quel punto non so chi possa considerare conveniente la PS3 come lettore, anche se per allora fosse arrivata a, esempio, 250 Euro.

  14. #5039
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Riporto il link di un mio precedente post in risposta a virtuali, solo per dare un esempio della potenza di calcolo di Cell
    Si, ma non esagerare, perchè se diamo retta alle specifiche teoriche, la PS2 doveva "renderizzare Toy Story in tempo reale", parole testuali ai tempi della sua uscita.

    La potenza del Cell è tanta, ma non è infinita. Ad esempio, la PS3 non deinterlaccia internamente da 1080i a 1080p, cosa che fa tranquillamente l'elettronica integrata di qualsiasi schermo FullHD, quindi si, il Cell è potente, ma spreca molta potenza per fare quello che fa un hardware dedicato a costo sicuramente più basso.

    http://www.firingsquad.com/hardware/...tout/page2.asp

    Although the PS3 can convert 1080p24 recorded films (i.e. Hollywood movies) to 1080p60, it cannot deinterlace 1080i60 to 1080p60 at this time. Sony engineers have stated that they are assessing 1080i60 to 1080p60 deinterlacing internally. Since 1080i to 1080p upconversion is compute intensive, Sony needs to make sure that there is enough hardware resources available to accommodate updates to the Blu-ray specification.
    Questo perchè vogliono tenersi da parte sufficente riserva di potenza per implementare i nuovi profili BD e magari le codifiche audio ancora mancanti. Il processing avanzato, cioè al di là della semplice scalatura, viene fatto mediante Cell, ma solo per i DVD.

  15. #5040
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Forse Sony non lo farà mai, per non "segare" le gambe ai suoi lettori stand alone, ma nella PS3 c'è così tanta potenza di calcolo, da poter implementare algoritmi di post processing così sofisticati da far impallidire i processori video (non gli attuali, ma anche i prossimi venturi, molto probabilmente).
    ...
    E' proprio questo il punto: quando si parla di *qualità* più che il post processing conta la capacità della macchina di far transitare il segnale nel modo più lineare e "pulito" possibile. Cosa che un apparecchio con alimentazione e "struttura" informatica evidentemente non riesce a fare bene come una macchina dedicata, dove magari anche una schermatura più o meno curata può fare la differenza.
    Infatti, dalle prove che ho fatto non credo molto alla bontà del 24p della PS3: secondo me la macchina ci mette del suo, cosa che peggiora, non migliora, le cose.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 336 di 530 PrimaPrima ... 236286326332333334335336337338339340346386436 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •