|
|
Risultati da 4.096 a 4.110 di 7944
Discussione: [Sony] Playstation 3
-
30-07-2007, 08:17 #4096
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 102
Ciao a tutti ragazzi... ebbene anch'io sono diventato possessore della bestiolina in questione
Al momento è collegata in hdmi al vpr panny ax100 e dopo aver visionato pearl harbor in blu ray devo dire che sono rimasto alquanto stupido poisitivamente benche il vpr sia "solo" 720p... tuttavia lasciando la gestione delle risoluzioni in automatico posso notare che la ps3 manda al vpr 1080p, dite che è meglio inviare il 720p che è la risoluzione nativa?
Inoltre ho notato un salto di qualità nel comparto audio benchè ascolti in dolby digital, è possibile questo cambiamento o è solo un'impressione?
Un'ultima cosa, dopo aver aggiornato al 1.90 lo sfondo dei menù ha una colorazione nera, come si fa a cambiare sfondo e magari mantenendo l'animazione metterlo di un'altro colore?
Ciao ciao a tutti e grazie in anticipo
-
30-07-2007, 09:36 #4097
Personalmente io vedo meglio a 1080i, anzi facendo una prova comparativa tra 720p e 1080i col lettore dvd Marantz ho notato a 1080i un dettaglio leggermente superiore con uno stacco più marcato.
Voi che ne pensate?HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
30-07-2007, 11:48 #4098
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Non è detto, comunque, che quello che vedi sia vero dettaglio:
Con un TV Hd ready, se riproduci un DVD normale e imposti l'uscita a 1080i, il segnale subisce due riscalature, una all'interno della PS3 (da 576p a 1080i) e l'altra all'interno del TV (da 1080i alla risoluzione reale del pannello). Tra l'altro, ha pure subito un interlacciamento e un successivo deinterlacciamento.
Se durante le riscalature gli apparecchi aggiungono anche del postprocessing, o comunque usano algoritmi di scalatura che aumentano la nitidezza, le due scalature di fila ti danno un'impressione di dettaglio maggiore, che comunque non è reale.
-
30-07-2007, 13:17 #4099
Si hai ragione, nel week-end avendo avuto un pò di tempo mi sono dilettato in queste prove. Finora ho usato sempre il Mara a 720p (la PS la uso solo per i BR), però a 1080i mi ha dato una nuova sensazione.
Tecnicamente quello che dici è inequivocabile l'ho sempre sostenuto anch'io, però facendo un confronto alla 'buona' senza sapere a che risoluzione fosse settato il lettore, dovendo scegliere mi accorgo che a 1080i è la scelta che ho fatto.
Con ciò voglio dire: bisogna seguire la teoria (720p) o nonostante le illusioni che l'occhio umano dà è da preferire la risoluzione a 1080i?
E' stato il mio dubbio amletico del fine settimana.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
30-07-2007, 13:31 #4100
Ciao a tutti sto continuando a settare la play 3 e attivando la funzione RGB completa o limitata personalmente non ho trovato grossa differenza però l'ho lasciata su completa, il superbianco l'ho disattivato e voi?
Poi ho provato il DVD di incredibili e forzato a 1080i, sinceramente non ho notato differenze in confronto allo stesso dvd visionato dal mio dvd pioneer 668 a 576P....
Ieri sera visto Boog elliot in BR, mamma mia...........impressionante la qualità video......
CiaoPioneer Kuro 5090H - BR LX071 che accoppiata spettacolare!!!!!
NON si vende KAKA'
-
30-07-2007, 13:39 #4101
Originariamente scritto da bigno
Superbianco disattivato (così come sull'Epson ho disabilitato hdmi ampliata).
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
30-07-2007, 14:32 #4102
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 134
k
ragazzi io ho un pioneer 506xde ed ho attivato solo gamma completa. il superbianco non noto differenze. il filtro anti distorsione del colore? lo attivate?
-
30-07-2007, 14:37 #4103
Biemme hai un plasma con ottime elettroniche, non usare "troppo" quelel delel sorgenti se vuoi un consiglio
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
30-07-2007, 14:38 #4104
Se posso permettermi un consiglio,direi di disattivare in ogni caso filtri e varie diavolerie elettroniche.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
30-07-2007, 14:53 #4105
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Perchè superbianco disabilitato ?
Con un paio di dischi test ho potuto vedere molto chiaramente che disabilitandolo, con la scala dei bianchi non si ha la possibilità di vedere gli scalini più chiari.
-
30-07-2007, 14:57 #4106
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 134
k
ascolta ma il superbianco è utilizzabile solo con televisori hdmi 1.3? o da tutti in generale?
-
30-07-2007, 15:31 #4107
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Non so precisamente se proprio da tutti, ma credo di si.
Di sicuro so che con HDMI 1.3 non c'entra nulla.
Cmq provare è facile; basta un dvd test con la scala dei grigi (o meglio quella dei bianchi).
Nel mio caso, che ho un normalissimo LCD toshiba vecchiotto e un DLP Mitsubishi 3100, se lo disattivo non riesco più a distinguere i gradini più chiari della scala.
Nella visione normale questo si traduce in alte luci bruciate.
-
30-07-2007, 15:44 #4108
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 134
k
per essere sicuro allora attivo gamma completa e superbianco. mentre per quanto riguarda il filtro distorsione colore? attivo o no?
un'altra domanda quando guardo dvd upscalato con la play se vado nelle opzioni video mentre lo sto visionando sono attivabili 2 filtri impostabili da 1 a 3 come valore il filtro riduzione macroblocco e riduzione distorsione o qualcosa del genere nn ricordo. qualcuno li ha provati? meglio attivarli o no? grasie
-
30-07-2007, 16:11 #4109
Originariamente scritto da gherson
Dov'era?Sono tornato bambino.
-
30-07-2007, 16:12 #4110
Originariamente scritto da papazli
Sono tornato bambino.