Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 85 di 85
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    la tecnica di ripresa e la fotografia, che ovviamente fanno parte dell'arte del cinema e sono importanti TANTO quanto la trama.
    Questa la vedo alquanto dura ..... almeno per i più.... se non hai interessi verso quella materia che te ne frega di come e con cosa è stato prodotto ??

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    fighterv60, anche tu però hai una fantasia per riesumare vecchie discussioni!
    E' questo il problema: e chi si era accorto che è stata riaperta una discussione del 2006!

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Questa la vedo alquanto dura ..... almeno per i più...
    Quindi si torna nel loop iniziale, che salta fuori sempre in altre discussioni, come quella parallela a questa, dove si ipotizza che DVD e Bluray rimarranno anni sul mercato insieme, come la Punto e la Ferrari possono stare tutte e due sulla strada.

    L'Alta Definizione NON E' per tutti ? Basta dirlo...

    La conseguenza, ovviamente, è che non ci saranno mai i lettori economici e, soprattutto, ci saranno sempre i film a 7-9 euro (DVD) e quelli a 20-25 (Bluray)

    Una situazione stabilizzata in questo modo può voler dire solo una cosa:

    Rivediamo il film, già visto, della format war tra DVD-Audio e SACD, con un "vincitore", che è rimasto *comunque* formato di nicchia, perchè la gente già trovava caro il CD, non aveva alcun bisogno di un nuovo formato PIU' caro, che richiedeva investimenti in hardware da parte dell'utente per essere apprezzato. E non solo, come aggiungi tu nel caso del Bluray, un particolare interesse per la materia cinematografica, che la maggioranza della gente non ha, e per seguire solo la trama basta un Divx scaricato.

    E alla fine, quello che si candida a sostituire il CD, non è il formato migliore e più caro (SACD), ma il formato peggiore e più economico (iTunes e simili)

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Se la gente vorrà l'alta definizione l'avrà, se non la vorrà non è che possiamo imporla. Io personalmente la differenza fra un dvd e un Bd la vedo e la sento, ma non è che posso dire a tutti compratevi un lettore bd un tv fullhd o un videoproiettore e se non ci riuscite fatevi un mutuo in banca così si abbasseranno i prezzi per tutti.
    Per me è una delle mie passioni, per fortuna anche di mia moglie, e facciamo qualche sacrificio per poter apprezzare al meglio un film, sia che sia in dvd che in Bd.
    Non capisco perchè per forza tutti debbano passare all'HD.
    A me piacciono le canne da pesca all'inglese costruite con certi materiali che costano anche la bellezza di 2000€ a canna e la differenza si sente in azione, mica però chiedo che tutti i pescatori usino canne del genere.. e anche la pesca è un'arte
    Tra un film in Hd e uno in dvd prima di spendere i miei soldi guardo che film è e poi decido il formato, di sicuro l'hd mi spinge a comprare film che in dvd non avrei mai preso e questo non sempre è un bene.

    Sul discorso lettori economici.. mi sembra che ci siano 2/3 modelli di Denon che passano ben bene i mille euro, anzi oggi il lettore più caro è proprio un lettore dvd e non bd...

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    Sul discorso lettori economici.. mi sembra che ci siano 2/3 modelli di Denon che passano ben bene i mille euro, anzi oggi il lettore più caro è proprio un lettore dvd e non bd...
    Il fatto che ci siano lettori DVD molto costosi (pure il mio Denon 3910 passava bene i mille euro...), è solo perchè il formato si è espanso, grazie al suo successo, in tutte le fasce di prezzo, alte, medie, basse e bassissime.

    Ci sono anche dei lettori DVD Denon da poco più di 200 euro, questo è quello che manca interamente per ora, il lettore di marca a basso costo. Gli unici erano gli HDDVD Toshiba, ma purtroppo abbiamo visto come è andata.

    Comunque, il problema vero non sono tanto i prezzi dei lettori, ma il prezzo dei film.

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263
    personalmente ho visto sia il DVD dell'edizione rimasterizzata di Blade Runner sia il BD e la differenze mi sembra molta (audio e video).
    A giudicare poi dai trailer in HD (compresso) di 10.000 BC e Le Cronache di Narnia direi che le due tecnologie (SD e HD) non si possono nemmeno paragonare.

    E' vero, ci sono degli ottimi lettori che, dotati di un ottimo scaler, rendono a 1080i/p un'immagine SD ma non potete dirmi che il risultato è lo stesso di osservare a 1080p un'immagine girata e/o rimasterizzata in HD!
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Comunque, il problema vero non sono tanto i prezzi dei lettori, ma il prezzo dei film.
    Su questo ti dò ragione in parte. Sono d'accordo che i prezzi dei film in Hd siano un tantino esagerati, però trovo anche giusto che la differenza fra SD e HD si paghi. Credo che il problema più grosso dell'HD è che il disco non si deprezza ne velocemente ne in maniera sensibile al contrario del dvd che dopo un pò si trova anche a 4,90€

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Trento
    Messaggi
    78
    @ fighterv60
    Credo che, a distanza di un anno e mezzo, sia uscito qualcosa di meglio [/QUOTE]

    Mica tanto! Sto cercando un mediacenter serio, ma non ce ne sono a migliaia sul mercato, quindi sono incappato nel Vaio, che non sembrava poi cosi' male. Tutto sommato è un prodotto completo, cercavo e cerco solo info aggiornate al 2008. Ho visto che la discussione è stata aperta nel 2006, ma in Vaio è ancora in vendita e di nuovi modelli Sony non ne ha rilasciati finora...Chi mi da una dritta su qlc altro prodotto equivalente?
    Grazie
    Plasma TV: Pioneer PDP-4280XD - Optoma HD-20 Full HD Sinto A/V Onkyo TX-SR605 e 608 - DVD Player & Multimedia Play3 - PlayTV- Audio: Bose Acustimass 16 7.1 center channel Bose VCS-10, Indiana Line Tesi 5+1

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    di sicuro l'hd mi spinge a comprare film che in dvd non avrei mai preso e questo non sempre è un bene.
    :
    Straquoto!!!!
    Per colpa dell'HD mi trovo in collezione accanto ai miei capolavori preferiti e amati da sempre delle BOIATE come Vertical Limit o Boog e il suo amico rinco che sicuramente, se non fosse per l'HD, non mi sarei mai sognato di acquistare.

  10. #85
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    66

    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    ...BOIATE come Vertical Limit o Boog e il suo amico rinco che sicuramente, se non fosse per l'HD, non mi sarei mai sognato di acquistare.
    Sono d'accordo anch'io, ma allora perchè non noleggiarli certi film....blockbuster lo fa già!


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •