• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HD-DVD Vs. Blue Ray

Sono al corrente di tutto, ma penso che sia utile seguire quel che succede in Usa, dove il mercato HD ( tra l'altro il piu' importante del mondo e che quindi risultera' decisivo per le scelte finali ) e' realmente partito ....

Saluti
Marco
 
Io continuo a pensare che questa guerra mi ricorda tanto quella fra SACD e DVD-A: tanto sangue sparso e nessun vincitore reale. Certo, l'HD video è un concetto più alla portata di tutti rispetto all'audio, ma non so perchè il futuro lo vedo SD con il dvd come standard per tutti i gusti e tutte le tasche e i due HD per i puristi/perfezionisti del video.
Bah .. per me alla fine, basta che facciano qualcosa e sono soddisfatto (player multiformato e software a volontà).
 
Alla fine vincera' HD DVD!

Dopo aver letto le considerazioni dell'articolo citato da Marco, mi sono convinto che alla fine sara' una sconfitta per BD.
Infatti non sara' chi ha il prodotto migliore a vincere ma chi fara' breccia prima sul pubblico. La differenza di costo tra i lettori e probabilmente sui dischi anche in futuro pesera' moltissimo.
Inoltre io faccio questa considerazione: se il miglioramento che si ottiene passando da SD a HD fosse del 50%, vale la pena di spendere molto di piu' per BD quando la differenza tra i due potrebbe essere del 5%??
Io personalmente credo che mi "accontentero' " di HDVD e per un bel po' saro' contento senza pensare che sarebbe meglio se avessi anche BD.

Naturalmente i numeri che ho messo sono ipotetici e non supportati da prove dirette, ma da quello che ho letto fino ad ora non si puo' certo pensare che BD sia molto meglio di HDDVD...

ciao
 
la s3 farà la differenza

lasciate perdere. la ps3 farà la differenza.
in italia sono già in vendita diversi film su brd. i prezzi sono gli stessi o quantomeno in linea con un dvd tradizionale. quando arriverà la ps3 i brd faranno il botto. la ps3 è una vera bomba. ho dato un'occhiata alle cose che può fare ed è semplicemnte pazzesca. un vero media center con tanto di browser per navigare in internet. e che browser!!!! non è solo una consolle di giochi. può fare di tutto e lo fa in modo veramente rivoluzionario. ho visto come gestisce le foto, i filmati i brani audio. è qualcosa dic ompletamente nuovo ed innovativo. poi sony lncerà anche un servizio per scaricare i film direttamente sull'hard disc!!!. ache da un punto di vista tecnologico considerate che avrà anche hdmi nella versione 1.3!!! il presidente della sony ha detto che il problema del supporto è relativo solo ai prossimi 5 anni. perchè il futuro è interamente on demand.
insomma: non ce ne è per nessuno.
è vero: oggi l'hd-dvd è in netto vataggio. ma il 17 novemrbre in america e jap arriva la ps3 e nulla sarà più come prima. certo da noi resterà l'incertezza fino a marzo.... ma il dado è tratto!
 
Ultima modifica:
FuoriTempo ha detto:
la ps3 farà la differenza....

Può farmi anche il caffè e rifarmi i letti tutte le mattine, ma se parliamo di qualità BR Vs. HD, prenderà le mazzate da HD come le stanno prendendo i lettori stand-alone ;)

Jimbo
 
Dice bene il redattore soprattutto nella sua predizione iniziale....

Va a finire che conviveranno, fino a essere spazzati direttamente dal digital delivery:rolleyes:
 
Jimbo74 ha detto:
Può farmi anche il caffè e rifarmi i letti tutte le mattine, ma se parliamo di qualità BR Vs. HD, prenderà le mazzate da HD come le stanno prendendo i lettori stand-alone ;)

Jimbo

Il problema è il codec utilizzato per i primi dischi blu-ray (si dice così e non blue-ray): il vecchio MPEG-2, seppur ad elevati bitrate. A parità di codec e di decoder, non vi sono ragioni perchè sussistano differenze qualitative tra i due formati.

Tratto da un altra discussione: http://www.megalab.it/news.php?id=1346
 
Ultima modifica:
Jimbo74 ha detto:
Può farmi anche il caffè e rifarmi i letti tutte le mattine, ma se parliamo di qualità ...

non parlo di qualità. parlo di chi si affermerà sul mercato. la ps3 venderà entro il 2007 oltre 3 milioni di pezzi. che vuol dire oltre 3 milioni di lettori br!!! non vince la qualità. vince il mercato. a quel punto volenti o nolenti molte case se dovessero decidere di far uscire un film solo in un fomato opterebbero senz'altro per quello col player più diffuso e con il supporto più capiente. la differenza di costi col tempo tende a livellarsi e quindi anche l'atuale vataggio economico a favore dell'hd-dvd tenderebbe a diminuire. consideriamo che anche qualitativamente ci sarebbe un livellamento tra i due supporti una volta rodati i player ed i codec. paradossalemnte i br potrebbero anche diventare più economcii se i numeri del mercato andassero in una certa direzione. nel frattempo noi inizieremo a scaricare film hd dal web e la storia cambierà direzione perchè si tratterà di sceglie su quale formato noi dovremo andare a masterizzare un film scaricato dalla rete...ma questa, appunto, è un'latra storia!
 
Guarda, la ps3 non credo faccia tutta sta differenza o venda in poco tempo tante macchine, dato che costa un sacco e fan fatica a produrle!
Tieni conto che uscendo con un accessorio come l'hd-dvd per la xbox360, se anche solo un terzo di persone lo compra, ad oggi si parla di 2 milioni di lettori hd-dvd (dato che han appena raggiounto le 6 milioni di consolle vendute) e in jap sono in uscita i bundle 360 hd-dvd e gioco che sta andando a ruba (mi pare ne facciano però solo 100.000 kit). Quindi affiancando il fatto che usciranno anzi stanno uscendo i nuovi lettori da casa hd-dvd a prezzi interessanti, chi nn ha intenzione di prendere una consolle, credi spenda 600 o 900 al max per un lettore hd-dvd o 1500 o + per uno blu-ray?
Se poi la metti dal lato consolle, la ps3 non mi pare abbian niente d+ di una xbox360 ne in potenza ne in funzionalità, almeno niente di così interessante e utile per una consolle.
 
Top