|
|
Risultati da 511 a 525 di 850
Discussione: MySky HD a quando???
-
02-01-2008, 16:02 #511
@ Giuliomo
Originariamente scritto da regolamento
Martino
-
02-01-2008, 17:59 #512
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da Tacco
Fantastico... vorrà dire che la faccio montare ancor prima della costituzione dell'assemblea condominiale....
I primi appartamenti vengono consegnati i primi di aprile... per allora la mia antenna privata sul tetto risplenderà nel cielo...
-
03-01-2008, 08:41 #513
Originariamente scritto da Giuliomo
). Per questo ti consiglio di cercare ulteriori conferme dopo quanto ti ho detto. Nel frattempo le cose potrebbero essere cambiate. Io tutto ciò che ti ho detto lo trovai a suo tempo (la primavera scorsa...) su un Forum gestito da Amministratori Condominiali (Condominioweb...). Ciao!
Ettore
-
03-01-2008, 08:43 #514
Originariamente scritto da Tacco
)
Nonostante quella condominiale, se ne può installare (sul tetto) una privata. Basta che ce ne sia la necessità (leggasi: quella condominiale non riceve determinati canali, per esempio...).
... sancisce il diritto all'informazione
@giuliomo
Agire prima della costituzione del condominio non porta a nulla.
La prima assemblea condominiale potrebbe deliberare lo smantellamento dell'antenna abusiva. Rifletti quindi prima di spendere inutilmente i tuoi soldi ed iniziare un'avventura condominiale minata da recriminazioni ed avvocati.
FINE OTSharp Aquos
-
03-01-2008, 10:09 #515
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 109
Originariamente scritto da sharpaquos
la parabola condominiale riceve i canali dal satellite su cui e' puntata. Ma nella maggior parte dei casi non tutti i canali ricevuti vengono distribuiti.
Se una persona ha una esigenza di ricevere un canale non trasmesso via segnale condominiale allora ha due possibilità:
tramite assemblea condominiale richiedere che venga trasmesso il canale, soluzione che pero' puo' essere effettuata senza la soppressione di canali esistenti, pena l'avere altri condomini che reinizino l'iter di distribuzione
tramite antenna privata sul tetto
Inoltre e' veramente semplicistico dire che il volere vedere altri canali sia un lusso, oltre che a ledere il diritto all'informazione.
Tornando in argomento, non vedo l'ora che MySkyHD venga distribuito.
buona giornata,
paolo
-
03-01-2008, 10:27 #516
Certo che la qualità pessima del segnale HD che ultimamente Sky ci sta fornendo proprio non interessa, eh?
Anch'io aspetto mySkyHD, ma certo se la qualità dovesse rimanere questa, i miei euro se li sognano.
-
03-01-2008, 11:07 #517
Originariamente scritto da bittoliquido
Su altri satelliti ci sono altri contenuti (in altra lingua, documentari, musica, erotici etc.) ma una parabola condominiale garantisce di fatto il diritto all'informazione sancito dalla Costituzione italiana.
Capirei l'obiezione nel caso di un condomino di altra lingua madre che necessita di seguire un notiziario di un altro paese e quindi si attrezzi per ricevere un altro canale non coperto dalla parabola condominiale.
In quel senso parlerei di diritto all'informazione.
"Pertanto, anche se l'edificio dispone già di un’antenna centralizzata, il condomino può mettere un’antenna nel proprio appartamento o occupare con un'antenna parti comuni dell’edificio, come il lastrico solare o il tetto – purché vi sia una concreta situazione di necessità (la mancanza di segnale...)."
Altrimenti resta un LUSSO e come tale non può essere imposto all'assemblea condominiale.
Con una richiesta cortese si può comunque arrivare all'accordo, ma citare leggi e fare la voce grossa è sbagliato ed inutile.
Probabilmente sarò in errore ma trovo le vostre risposte un pò sopra le righe.
Un utente esordisce con "Ti sbagli" un altro con "è veramente semplicistico".
Vi invito ad argomentare e a confrontarvi senza dare l'impressione di possedere la verità superiore, di cui nessuno dei presenti è titolare.Ultima modifica di sharpaquos; 03-01-2008 alle 11:12
Sharp Aquos
-
03-01-2008, 11:15 #518
mia espererienza personale di condominio:
volevo Astra sulla parabolica condominiale che naturalmente aveva solo hotbird, ho chiesto all'amministratore e ai condomini (in totale 5)risultato;
i coinquilini hanno detto ok basta che ti accolli le spese, l'amministratore voleva che tutto fosse a norma, mi sono fatto mandare il suo antennista e con 70 euro ora ho anche Astra. Certo sono situazioni particolari pochi condomini un amministratore poco rompi... però credo che alla fine il dialogo sia la soluzione miglioreTV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
03-01-2008, 11:29 #519
-
03-01-2008, 11:30 #520
Originariamente scritto da sharpaquos
Quindi non vorrei essere richiamato in causa in questa inutile e sterile polemica.
Ettore
-
03-01-2008, 11:31 #521
Il diritto all'informazione non prevede limiti ai media ricevibili, sarebbe un controsenso.
Io ho iniziato a sensibilizzare gli amministratori per installare più orientamenti su ogni condominio, soprattutto per evitare le parabole degli extracomunitari sui balconi, purtroppo spesso si vuole risolvere il problema installando solo Hotbird ma in un condominio a RE oggi non è raro avere bisogno di almeno 4 orientamenti differentiUltima modifica di lanzo; 03-01-2008 alle 11:34
-
03-01-2008, 12:03 #522
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 17
avrei un dubbio.. ma se metterò myskyhd cosa cambierà fisicamente sulla mia parabola.. cioè me ne metteranno un'altra?? o cos'altro??
grazie
-
03-01-2008, 12:46 #523
Sono necessarie 2 calate solo per registrare un programma e vederne un altro, altrimenti non è necessario intervenire sulla parabola.
Se vuoi questa opportunità non verrà aggiunta una parabola ma solo un altro cavo (2 ingressi nel decoder).
Se vivi in un condominio bisognerà modificare l'impianto o fare un'altra calata.
Se vivi da solo è sufficiente sostituire l'illuminatore e fare 2 calate di cavo.
@tacco ed altri
Condivido le vostre argomentazioni e preferisco non replicare ulteriormente al discorso sull'antenna privata.
Stop anche ai messaggi privati. GrazieSharp Aquos
-
03-01-2008, 12:59 #524
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 264
Originariamente scritto da sharpaquos
Tv: Philips 42PFL9831/d10/LG32lg3000 - Home Cinema: Philips HTS6510/12 - Lettore BD: Samsung BDP1000 - MySkyHD
Trasmettitore: PHILIPS SLV3100
-
03-01-2008, 13:10 #525
L'HD "semplice" ha un ingresso il myskyHD ha 2 ingressi.
Se vuoi sfruttare entrambi gli ingressi hai 2 possibilità:
- l'impianto condominiale è ridondante rispetto al numero di appartamenti (tipo 150 appartamenti e 170 calate disponibili) --> è sufficiente far passare nella canalina un ulteriore cavo.
- le calate disponibili sono già tutte utilizzate --> va modificato l'impianto.Sharp Aquos