Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 61
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Citazione Originariamente scritto da gnomopol
    Dagli ultimi annunci pare che l'alta risoluzione con giochi e hd-dvd sia pienamente supportata dal collegamento vga, mentre sul component si avranno hd-dvd a 1080i e dvd a 480p, proprio per via delle protezioni.
    Ragazzi, scusate ma le risoluzioni previste dall'alta definizione sono 1280*720p e 1920*1080i: che poi, oggi, si voglia addirittura deinterlacciare il segnale 1080i, data la maggiore risoluzione dei display non significa né che la 1080i non sia alta definizione, nè che la trasmissione di un segnale 1080p sia necessariamente migliore di quella 1080i.
    Un segnale 1080i per esempio potrebbe essere deinterlacciato in maniera migliore dal dispositivo di visualizzazione piuttosto che dalla sorgente.
    Considerate, inoltre, che i display utilizzati per l'alta definizione sono al 99% dei casi digitali, per cui il segnale riprodotto sarà sempre riprodotto in maniera progressiva, indipendentemente dall'eventuale provenizenza interlacciata: c'é solo da decidere chi deve fare il lavoro di deinterlaccio.
    Ciao
    Luigi

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Sì: l'HDCP è qualcosa che viene (eventualmente) "messo" dall'apparecchio che decodifica lo stream audio/video, non è insito nello stream stesso. Nello stream semmai c'è il flag che dice all'apparecchio se deve far intervenire o meno l'HDCP.
    Riformulo la domanda perchè a me continua a sfuggire qualcosa. A me risulta che nelle specifiche HDCP c'è scritto che è "illegale" trasformare in analogico un segnale digitale protetto (anche perchè manderebbe in tilt ogni tipo di protezione). Come può MS mettere in commercio un prodotto non conforme alle specifiche? Il rischio è che nel giro di breve il consorzio HDCP revochi le chiavi assegnate a MS e quindi non si veda più nulla (come daltronde potrebbe succedere per tutti i convertitori da HDMI a Component con codifica HDCP integrata, la cui legalità è alquanto dubbia).
    Dov'è la gabola che mi sfugge?

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    No, non è illegale, il sistema non contempla esclusivamente l'impossibilità di riprodurre il materiale su output "non protetto" (quindi analogico o anche digitale senza HDCP), ma a scelta anche l'opzione di ridurre la qualità (la risoluzione in breve) della riproduzione se via output analogico (il "famoso" ICT), se questa è appunto la volontà di chi produce l'opera. Oppure anche di disabilitare il meccanismo di protezione, sempre a scelta del produttore del supporto audiovisivo...
    La gabola quindi è che, evidentemente, pur di favorire l'adozione dello standard HD-DVD le case che lo supportano si sono presumibilmente accordate con MS nel NON richiedere l'HDCP almeno per i primi tempi sulle loro produzioni...in fondo conviene così a tutti per il lancio del nuovo prodotto...

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    No, non è illegale, il sistema non contempla esclusivamente l'impossibilità di riprodurre il materiale su output "non protetto" (quindi analogico o anche digitale senza HDCP), ma a scelta anche l'opzione di ridurre la qualità (la risoluzione in breve) della riproduzione se via output analogico (il "famoso" ICT), se questa è appunto la volontà di chi produce l'opera. Oppure anche di disabilitare il meccanismo di protezione, sempre a scelta del produttore del supporto audiovisivo...
    La gabola quindi è che, evidentemente, pur di favorire l'adozione dello standard HD-DVD le case che lo supportano si sono presumibilmente accordate con MS nel NON richiedere l'HDCP almeno per i primi tempi sulle loro produzioni...in fondo conviene così a tutti per il lancio del nuovo prodotto...
    Ok, grazie del chiarimento, ma questo vuol comunque dire che domani le cose potrebbero cambiare e quindi certi supporti HD potrebbero non essere più compatibili con x360.
    Quesa mi sembra una grave pecca, a questo punto il lettore hd-dvd di xbox sarà anche conveniente ma non è completo. A questo punto mi viene da dare un punto in più all'altra squadra...

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    295
    Ma allora la protezione aacs (o accs come scrivono in un altro articolo nn so chi sbaglia) a cui fanno riferimento dicendo che sul component si avrà il 1080i per gli hd-dvd (e infatti non credo sia una brutta cosa comunque) e il limite del 480p (per la protezione ccs) non hanno niente a che fare con l'hdmi? Credo a sto punto che il vga sia comunque considerato "sicuro" per permettere la visione del video a 1080p, anche se rimango sempre dell'idea che nel momento in cui non si potranno più eventualmente vedere contenuti senza hdmi o dvi con hdcp doteranno la consolle di tale possibilità e relativo cavo.

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    Scusate se ripeto la domanda ma vorrei sapere se acquistando xbox+hd-dvd in giappone potro' usarla senza limitazioni in Italia (giochi e hd-dvd).

    Se non sbaglio il giappone ha il nostro stesso codice regione giusto?
    E per i giochi?

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Per ora non sembra che esista proprio Region code di alcun tipo per gli HD-DVD (tranne che forse per il mercato cinese?), al contrario dei Blu-Ray (per i quali il Giappone NON ha il nostro Region code bensì lo ha in comune con il Nord America).
    Almeno per ora...domani non si sa...
    Ultima modifica di PynkyZ; 26-09-2006 alle 12:42

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    295
    I limiti ci sono, primo l'alimentazione, non mi pare abbiano i 230 volt 50hz, i giochi non sono tutti region free, infatti la limitazione la mettono le software hous non la consolle. Per gli hd-dvd mi pare abbiano detto che seguirà le restrizioni imposte sui hd-dvd video, ma non so se e quali siano.

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    295
    A quanto pare, il letore hd-dvd per la xbox360 sarà disponibile negli Stati Uniti, Francia, Inghilterra e Germania. Nel resto del mondo dal 2007.
    I prezzi ufficializzati sono: 129 sterline, 199 dollari e 199 euro. Nella confezione ci sarà il lettore hd-dvd il telecomando media remote e il film king kong.
    Buona la notizia del bundle col film e telecomando e del prezzo, peccato che come si diceva, ci tocca aspettare il 2007. Io ci speravo ma niente da fare.

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    205
    Anche io ci speravo...la prima possibilita' di vedere finalmente sti nuovi media in HD ci sfuma da sotto il naso, perche' siamo un po' parte del terzo mondo tecnologico....e forse non solo...ma va beh....
    Per altro, con telecomando e film, mi sembra un prezzo interessante, pur essendo un plug-in se vogliamo.Di certo, il possessore di Xbox360(grande macchina!!),si puo' trovare a spendere solo 199€ per vedere un HD-DVD, piuttosto che 600 o anche 900!! Speriamo che per 2007 si intenda PRESTO!!Porca paletta!!

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    333
    Scusate ma se escono in Francia, Inghilterra, Spagna, Germania, non conviene comprarlo all'estero? tanto fanno parte della nostra zona di protezione, quindi non dovrebbero esserci problemi poi con la visualizzazione dei contenuti, prima che facciano la promozione lettore Hd-Dvd, telecomando e film solo per i "signori" del nostro continente e che noi oltre ad aspettare la pigliamo pure nel c..o

    Poi credo che sbattendosi un pò un qualche film che abbia anche la lingua in italiano lo si trova.... o mi sbaglio?

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    In relazione alla qualità media dei giochi, senza citare titoli NON ancora usciti, o mediocri Porting dal mondo PC (a parte PGR3, serie nata su Dreamcast) , mi sapreste dire qual'è stata la vostra prima console, per favore?
    Ciao, la mia prima macchina da gioco è stato il Vic 20. Il parco giochi di 360, per una macchina lanciata da un anno, non è niente male. Niente male davvero. Ed entro la fine dell'anno sarà ancora significativamente migliore.

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    E' in preorder su www.sendit.com .
    Ciao
    Luigi

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Una console di cui non ricordo il nome, a cartuccia, regalata nel 1980, con doppio joystick analogico per due giocatori.

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664

    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Una console di cui non ricordo il nome, a cartuccia, regalata nel 1980, con doppio joystick analogico per due giocatori.
    ATARI vcs2600?


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •