Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44

Discussione: NUOVO MY SKI HD

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da Beduo
    le mie fonti mi parlano di circa 1 giga al minuto quindi fai i conti.
    Speriamo piuttosto che facciano un buon lavoro, che testino x bene il dec. prima di darlo alle cavie,
    io con il mio ci cucino le uova alla coque
    10 Mbit al secondo (H.264) = 1,25 Mbyte al secondo = 75 Mbyte al minuto

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da BoothbY
    il mysky normale non ha 250GB
    Sbagliato se telefoni a sky e ti informi ti diranno che i nuovi anno 250 giga
    OGNI SOLUZIONE GENERA NUOVI PROBLEMI

    Bose Acustimas10 Yamaha rx-v496rds
    Humax 5400z Samsung dvd (del cazzus)
    Ski hd amstad Pioneer pdp-435fde

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Non esistono hard disk da 1000GB, per arrivarci ce ne vogliono almeno 3 o 4...ce lo vedo un decoder con il raid da Sky.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Questo non è esatto, ne sono stati "presentati" recentemente, uno da LaCie, per uso esterno e porte firewire.

    Se parliamo di un (1) HD .

    Se invece parliamo di capacità ottenuta, come già detto, tramite Raid, allora la cosa è più diffusa.

    Ne esistono e con una modica cifra che si aggira intorno al migliaio di Euro te ne prendi uno (oppure intorno agli 800 $, più le altre spesette).

    Visto ciò è molto probabile che Sky utilizzerà questa seconda soluzione, già disponibie, distribuendo un decoder in comodato a una decina di Euro al mese con dentro un HD da un migliaio di Euro; però può anche darsi che tra 6 mesi i prezzi saranno scesi ai soliti 99 €.

    Dite sia probabile ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Mah,io credo che saremo sempre intorno ai 300 giga (pochi per l'HD ma tant'è),sperando siano di piu'...

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    27
    Piano piano vedo che venite dalla mia parte, vi ripeto, non sò come, non conosco i dettagli del decoder, ma vi assicuro che uscira my sky hd con 1000 giga di memoria. Ribadito nuovamente da fonti molto vicine a sky e assolutamente attendibili. A voi tutti i commenti.
    Ciao
    OGNI SOLUZIONE GENERA NUOVI PROBLEMI

    Bose Acustimas10 Yamaha rx-v496rds
    Humax 5400z Samsung dvd (del cazzus)
    Ski hd amstad Pioneer pdp-435fde

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Beduo, mi sa che non sai cogliere il sarcasmo...

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Sky Germany (manco sapevo che esistesse) vende il decoder Sky HD Thomson alla modica cifra di 799 Euro con l'hard disk da 300 GB (di cui solo 160 utilizzabili).

    Ve l'immaginate quanto potrebbe costare un decoder HD con hard disk da 1 TB?
    Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ehm, la frase finale del mio precedente messaggio era leggermente ironica.

    Vedo che altri sono arrivati ai 300 GB, che sono ben lontani da 1 TB, specialmente per il prezzo.

    Ma negli altri 140 GB non accessibili che ci fanno ? Una specie di Raid con un solo HD ? .

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Ma negli altri 140 GB non accessibili che ci fanno ? Una specie di Raid con un solo HD ? .

    Ciao
    Contenuti push per la PPV, ma non è ancora chiaro quando e se partiranno.

    Nordata, stai sviluppando un nuovo modo per combattere i troll?

    Ciao

    Ah, push non sta per spaccio...
    Ultima modifica di erick81; 26-08-2006 alle 10:44

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    13
    Confermo che sono utilizzatore del Thomson Sky+ HD di Sky UK, e lo spazio a disposizione e' purtroppo di soli 160 GB. Con le registrazioni HD si riempie in fretta, ognuna usa almeno il 4% del disco...

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da GIOIE
    Confermo che sono utilizzatore del Thomson Sky+ HD di Sky UK, e lo spazio a disposizione e' purtroppo di soli 160 GB
    non ti preoccupare, appena asce (solo per noi tialiani) il primo decoder al mondo con HD da 1Tera te lo sostitueranno gratuitamente!
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da GIOIE
    Confermo che sono utilizzatore del Thomson Sky+ HD di Sky UK, e lo spazio a disposizione e' purtroppo di soli 160 GB. Con le registrazioni HD si riempie in fretta, ognuna usa almeno il 4% del disco...
    Complimenti, allora siamo almeno in due in Italia!

    Comunque dovrebbe essere possibile upgradare l’hard disk da 300 GB con un modello più largo. Alcuni smanettoni britannici hanno infatti già installato hard disks da 500 GB...

    In questo caso il firmware del digibox HD metterebbe sempre da parte quei maledetti 140 GB “per uso futuro”, ma lo spazio rimanente a noi sarebbe molto di più. Io ci sto facendo un pensierino… Si annulla ovviamente la garanzia, ma utilizzando il Thomson in Italia non siamo comunque ufficialmente coperti da alcuna garanzia.

    P.S. Adesso che i due Sky Movies HD trasmettono sin dalla mattina, il bitrate di Sky One HD è stato ridotto notevolmente: prima le mie registrazioni pomeridiane di Star Trek: Enterprise occupavano il 6%, adesso mi occupano solo il 4%.
    Ultima modifica di Abstrakt; 04-09-2006 alle 11:53

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Citazione Originariamente scritto da GIOIE
    Confermo che sono utilizzatore del Thomson Sky+ HD di Sky UK, e lo spazio a disposizione e' purtroppo di soli 160 GB. Con le registrazioni HD si riempie in fretta, ognuna usa almeno il 4% del disco...

    A me le registrazioni SD mi occupano in media il 4%....

    C'è qualcosa che non quadra..
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    13

    Abstrakt:
    Sei sicuro per l'upgrade a 500 GB? Sarei interessato, sai dirmi dove ne hai letto?

    Lucaweb:
    Dipende dalla dimensione dell'HD e dalla dimensione del file, non so se stai parlando del PVR IT o UK, nel primo caso e' piu' piccolo, nel secondo caso ci sono due versioni. Io mi riferivo ad un telefilm da < 1 ora.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •