|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: HDCP obbligatorio?
-
21-07-2006, 17:09 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 79
HDCP obbligatorio?
E` noto che il produttore di una sorgente HD che vuole utilizzare HDCP deve ottenere una licenza da questa organizzazione
Codice:http://www.digital-cp.com/home Digital Content Protection, LLC C/O Intel Corporation, Stephen Balogh, JF2-55 2111 NE 25th Ave Hillsboro, OR 97124
La revoca delle chiavi puo` avere effetto per esempio nei confronti di un box che converte un segnale HDMI+HDCP in un segnale analogico component YUV ad alta definizione o in un segnale digitale HDMI o DVI senza HDCP, oppure nei confronti di un HD recorder che registra il segnale HDMI+HDCP senza abbassarne la definizione.
Infatti in questo caso un DVD player aggiornera` la sua blacklist dal primo DVD pubblicato con la chiave revocata, oppure un ricevitore sat aggiornera` la sua blacklist dal segnale emesso dall'emittente (Sky?); in entrambi i casi, quando le sorgenti saranno collegate in HDMI al box o al recorder, il chip di codifica HDCP rifiutera` di autenticare il box o il recorder.
Non mi e` chiara una cosa:
Perche` il produttore di una sorgente (o del suo chip HDMI) dovrebbe preoccuparsi di HDCP? Potrebbe semplicemente ignorare HDCP e non richiedere alcuna licenza a LLC; il suo apparecchio quindi emetterebbe un segnale HD su HDMI/DVI/YUV in chiaro e senza tante storie.
In questo caso con quali leve "convincerebbero" il produttore a desistere?
Mi pare che lo skybox HD inglese abbia un uscita YUV in alta definizione che funziona anche in presenza di trasmissioni protette...LG OLED48CX3LB + Ampli Pioneer + Speakers 5.1 Mission NXT
-
21-07-2006, 23:42 #2
Originariamente scritto da colemar
Altrimenti deve limitarsi al DVI, ma il DVI, che e' senza audio, sta tramontando nei prodotti HT, e nel prossimo futuro un tale nuovo prodotto apparirebbe molto probabilmente "obsoleto".
Per di piu', la non disponibilita' su un apparecchio dell'HDCP potrebbe/dovrebbe (ed e' pero' da vedere come!) impedire la riproduzione di materiale audio-video "protetto".
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
23-07-2006, 13:02 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 19
scusate ho avuto problemi con sky perchè dicono che se non ho il protocollo hdcp non posso vedere in hd .....
posseggo un vpr sharp z2000.... potrebbe non essere idoneo??? qualcuno puo' darmi notizia in merito??
lucas
-
23-07-2006, 23:30 #4
@ lucas692
Non è buona regola entrare in una discussione che porta avanti un tema ben preciso per porre domande che molto poco hanno a che vedere con il tema trattato.
Per quanto riguarda il tema decoder SKY HD-HDMI/HDCP e relativi problemi esistono già discussioni aperte sull'argomento, per quanto riguarda eventuali quesiti circa il tuo vpr devi porre la domanda nella apposita sezione.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-07-2006, 17:08 #5
Originariamente scritto da eragon
Un tv con logo "HD Ready" è sicuramente HDCP, sia con ingresso HDMI (almeno HDCP 1.1) che con ingresso DVI (almeno HDCP 1.0).
Invece un tv con ingresso HDMI, ma senza logo "HD Ready", potrebbe non essere HDCP compliant.
CiaoUltima modifica di stefano.novara; 26-07-2006 alle 09:32
Stefano
-
26-07-2006, 10:23 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da eragon
La interpreto nel senso che il chipset HDMI e` venduto con HDCP a bordo, e probabilmente i produttori di chipset HDMI non hanno voglia ne` interesse a violare gli accordi che li legano a LLC producendo un chipset senza HDCP.
Rimane il fatto che il chip HDMI abilita HDCP solo in presenza di materiale protetto e penso sia responsabilita` del produttore dell'apparecchio sorgente di pilotare l'input che informa il chip (mi immagino un pin: livello logico alto => materiale protetto, livello logico basso => materiale non protetto).
Quindi il produttore "cinese" di turno potrebbe benissimo decidere di tenere quel pin sempre al livello basso, o no?LG OLED48CX3LB + Ampli Pioneer + Speakers 5.1 Mission NXT
-
26-07-2006, 10:49 #7
Originariamente scritto da colemar
Quindi anche per l'HDCP ...
I produttori "seri" e la stessa Sky non possono farlo , almeno alla luce del sole.
Violerebbero regole ed accordi , questo senza entrare nel merito delle protezioni.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
26-07-2006, 11:27 #8
Originariamente scritto da stefano.novara
detto questo, giusto per chiarire, il problema e' nella sorgente, se l'uscita video e' protetta hdcp bisogna utilizzare un display con ingresso hdmi (o dvi compatibile hdcp).
per il discorso sulle protezioni... e' ovvio che sempre di protezione digitale si tratta...
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
26-07-2006, 14:01 #9
Originariamente scritto da giapao
Solo il logo "HD Ready", rilasciato invece da http://www.eicta.org/, assicura l'HDCP.
CiaoUltima modifica di stefano.novara; 26-07-2006 alle 14:15
Stefano
-
26-07-2006, 14:04 #10
Originariamente scritto da colemar
: l'HDCP su HDMI (e senza logo HD Ready) non è obbligatorio ma solo raccomandato.
CiaoUltima modifica di stefano.novara; 26-07-2006 alle 14:14
Stefano
-
26-07-2006, 14:43 #11
Originariamente scritto da stefano.novara
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
26-07-2006, 14:56 #12
Originariamente scritto da giapao
Però, visto ad esempio il caos che sta succedendo con l'HDCP e Sky, mi premeva solamente sottolineare che se acquisto un tv con HDMI ma senza logo HD Ready e poi scopro che non lo posso utilizzare con sorgenti protette, non posso invocare la non conformità
CiaoStefano
-
26-07-2006, 15:12 #13
Originariamente scritto da stefano.novara
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
26-07-2006, 15:36 #14
Originariamente scritto da stefano.novara
The HDMI standard does not require HDCP. However, it is required by industry groups and governmental regulation (details below).
With certain exceptions, nearly all HDMI devices on the market include HDCP support
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
26-07-2006, 16:26 #15
ma Blue-Ray ed HD-DVD mi pare usino HDMI con HDCP o sbaglio?
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI