|
|
Risultati da 16 a 30 di 557
Discussione: DECODER HD puo' BRUCIARE CHIP HDCP
-
05-07-2006, 15:48 #16
per bigno
A quanto ho capito il problema puo succedere ma non e' detto che succeda.....Ripeto, ho chiamato la pioneer e mi hanno riferito che in italia e' successo molto raramente ossia hanno ricevuto pochissime segnalazioni
per il resto ne so quanto te, anche meno perche' non sono uno esperto
-
05-07-2006, 16:24 #17
Originariamente scritto da benegi
Io ho provato adesso e il canali 150 - 308 - 404 che dovrebbero essere con HDCP attivato li vedo regolarmente a 720P, vuol dire che il mio pannello è salvo?
-
05-07-2006, 16:38 #18
per bigno e gli altri interessati
vuol dire che il mio pannello è salvo?
Ho appena finito di parlare con il tecnico responsabile di sky e mi ha assolutamente tranquillizzato sul problema nel senso che il decoder pace "italiano" viene gestito da un software e una componentistica diversa dal decoder "inglese" per cui dice di stare assolutamente tranquillo ( dice di aver anche parlato con il responsabile) anche perche' non hanno avuto nessuna segnalazione in merito.... mha..??!!!
Non so' cosa pensare.....
-
05-07-2006, 17:28 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 300
Ricollegando quanto sto leggendo qui vi evidenzio che mi è capitato in concomitanza con l'installazione del decoder Sky al mio 506xde che non andasse più l'accesso HDMI cui era collegato il lettore DVD (upscalato). L'intervento del tecnico Pioneer ha risolto il guasto sostituendomi la scheda madre dell'unità ....... forse è proprio collegato a questo ??
-
05-07-2006, 17:34 #20
Originariamente scritto da Dagomonte
a detta loro poi chissà ................. comunque ti hanno fatto la garanzia .... no ??
ciao ..Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
05-07-2006, 17:44 #21
per Dagomonte
A questo punto tutto puo' essere... il fatto e' che chi come me non capisce un tubo di queste cose puo' essere intortato da sky e da qualsiasi tecnico audio/video.....
Mi piacerebbe provare un'altra sorgente hd per essere sicuro che tutto sia a posto pero' non ho per il momento intenzione di fare altri acquisti!
Stiamo a vedere cosa succede e speriamo bene!!
-
05-07-2006, 17:46 #22
Secondo Pioneer sono al corrente di alcuni problemi avuti in Inghilterra. A loro pero' non risulta nessun problema per quanto riguarda l'Italia.
Alla mia domanda se è possibile sia un firmware differente del Pace di SkyHD non hanno saputo rispondereVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
05-07-2006, 17:50 #23
[QUOTE][A loro pero' non risulta nessun problema per quanto riguarda l'Italia/QUOTE] a me hanno risposto che hanno avuto qualche segnalazione anche in italia...
mha non so veramente cosa pensare!
-
05-07-2006, 18:09 #24
Azz............ cominciamo ........ con il ping pong ........... azzolina strano, pioneer di solito è così precisa ...............
ciao ..Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
05-07-2006, 18:13 #25
Mi e' sorto un dubbio: e' un problema che riguarda solo i tv pioneer o qualcun'altro ha avuto un problema simile?
ciao
-
05-07-2006, 18:19 #26
Già, con tutti i plasma, lcd solo Pioneer ha avuto questo problema? Mi sembra strano. Anche perchè allora il problema piu' che del decoder Sky sarebbe di Pioneer stessa
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
05-07-2006, 18:26 #27
Spero proprio di no anche perche' ho moltissima fiducia nella pioneer... la mia domanda e' per fugare ogni dubbio....
ps:comunque c'e' ne sempre una.... non si riesce a stare un po' tranquilli...
-
05-07-2006, 18:36 #28
Ok Angelo ma perchè allora il problema è stato riscontrato solo su Pioneer?
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
05-07-2006, 18:42 #29
non saprei....!!!???
domani rifaccio il giro di telefonate per saperne di piu'!
Mi piacerebbe che altri possessori di pioneer come noi si facessero sentire in modo tale da approfondire maggiormente i'argomento....... di certo voglio andare fino in fondo perche' i dubbi mi danno alla testa, soprattutto quando viene toccato il portafiglio... ho ragione? !!!!!
ciao
-
05-07-2006, 18:44 #30
Sì sì indaghiamo, io ho postato a Pioneer anche la discussione (spero non ci sia qualche regolamento che lo vieti nel qual caso chiedo scusa) sperando di aver fatto cosa giusta.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI