Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    113

    Citazione Originariamente scritto da dimax
    Ragazzi cosa dite di questo?

    Dreambox DM8000
    Dual-Tuner
    DVI, HDMI & h.264
    Video MPEG2, MPEG4, WM9 alle in HDTV
    CPU 768mhz IBM
    128MB RAM
    32MB Flash-Speicher
    Mini PCI Einschub
    RGB Farb Display
    DVD Brenner&Player (slimline) optional
    HDD (optional)
    2x DVB Common Interface mit eject Taste
    2x Smartcard Reader
    Multi layer 3D Menü (16 milionen Farben)

    Sarei disposto anche ad aspettare fino a dopo i mondiali di calcio, ma deve essere mio, già sono contento del mio dreambox dm7000, figuriamoci di questo nuovo dm8000, purtroppo la Dream-Multimedia non comunica le date di lancio, qualcuno parla di fine 2006, ma saprò aspettare. Costerà un botto, ma si parla di un acquisto definitivo, poi la chicca del lettore DVD che legge i WM9 lo rende davvero stratosferico, per non parlare del dual tuner. Ragazzi siamo davanti allo stato dell'arte dei ricevitori satellitari.

    Sicuro, il problema sarà quando potra essere utilizzabile una volta uscito.... (vedi i primi 7000 o l'attuale 7025)
    E visto il probabile prezzo elevato, quanti volenterosi sviluppatori ci lavoreranno sopra?

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Ti posso garantire che sono tanti è saranno tantissimi, posseggo il dm7000 ormai da un paio d'anni, e la cosa che rende questo ricevitore fantastico, è proprio la grossa quantità di persone che smanettano a livello mondiale, io per esempio sono disposto a pagarlo anche €1000, e sono sicuro che la gente che la pensa come mè è tantissima, aggiungo che su internet la quantità di materiale che si trova, è talmente tanta che rimane solo l'imbarazzo della scelta su quale immaggine caricare, vi sono decine e decine di team che hanno la passione per il sat come noi l'abbiamo per l'HT, e lavorano ad aggiornamenti continui, chi ha avuto un Dreambox non avrà dubbi sull'acquisto.

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    113
    Il 7000 c'è lo (fortunatamente ) anch'io e dai primi tempi che è uscito.
    E sicuramente il modello 8000 sarà all'altezza dei suoi predecessori.
    Però devi convenire che non c'è la certezza della data di uscita (lo promettono da più di un anno) e una volta uscito bisognerà attendere qualche mese prima che sia "operativo"
    Ti portavo l'esempio del 7025 che avendo caratteristiche diverse dal 7000 e 7020, oggi non ha lo stesso supporto.
    In pratica se dovesse uscire verso fine anno, potrebbe diventare "utilizzabile" verso la metà del 2007.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    Sono daccordo con tè, ma allora l'alternativa è comprarsi un Humax da €450? No grazie, preferisco aspettare il Dreambox, anche sapendo che costerà il doppio, sono sicuro che mi farà dimenticare presto i soldi che ho speso, al massimo nel frattempo comprerò una scheda sat PC H264 compatibile, che avremo disponibile in Italia sicuramente prima dei mondiali, già nei siti esteri è disponibile a €129.
    Ho cambiato nell'arco di 5 anni circa 10 decoder, inutile dire quanti soldi ho speso, senza contare Cam, programmatori, cavetti, ecc. ecc., per non parlare del tempo che ho perso nell'intento di riusciere a saperli usare, ogni volta che mi sembrava di aver trovato il prodotto giusto, subito ne usciva un altro, poi è arrivato lui, il Dreambox, e anche s'è all'inizio era un pò acerbo ha saputo farsi perdonare.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •