Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630

    ciao

    non è MPEG 4 e neanche H264????

    quindi niente HD ->>> quindi NON mi interessa più!!!

    NON posso spendere 400 Euro per un decoder già sorpassato.

    ABBANDONO !!

    umby

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da umby
    ciao

    non è MPEG 4 e neanche H264????

    quindi niente HD ->>> quindi NON mi interessa più!!!

    NON posso spendere 400 Euro per un decoder già sorpassato.

    ABBANDONO !!

    umby
    si, è mpeg4...io ho il pr1000..

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Che te ne pare "collega" ?Mica male (Sorry per il non pm-quasi OT)

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    40

    Quale humax hdtv ?

    Salve, mi farebbe piacere che qualcuno, che magari mastica il tedesco meglio di me , mi spiegasse le differenze sugli humax pr1000 che finalmente sono disponibili da oggi sul sito di satplace: ce ne sono 3 modelli con prezzi che vanno dai 139 ai389 euro ........Io sto aspettando la disponibilità del philips dsr 9005, ma non ho ancora capito se il segnale hdtv esce anche dal component o solo dall' hdmi ..... Vabbè fare i pionieri, ma c'è una confusione........ philips pf9966 - dvp 9000s - micromega duo 3.1 / bs2 - pixelmagic plasma enhancer pro - pre nad t163 - 3finali nad c270 - 4 b e w dm 603/s3 - centrale dm 600/s3 - sub energy -sat philips silver flat.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da Gighen
    Che te ne pare "collega" ?Mica male (Sorry per il non pm-quasi OT)
    il firmware è veramente acerbo, diamine potevano testarlo meglio prima di metterlo in commercio!strano , fra coreani e tedeschi fanno a gara per essere "super-efficienti" e poi...speriamo che l'aggiornamento software arriva velocemente
    bug da sistemare:
    1)gestione disecq ( motore non funziona)
    2) và una sola cam alla volta.
    3) sull'uscita HDMI il dolby spesso salta.
    Auspicabile a breve un firmware alternativo che consenta l'acquisizione dei settings.
    scalda come un termosifone.
    A parte questo, che spero venga risolto alla svelta, IMHO buon ricevitore che con un firmware + maturo, mi sento di consigliare.
    Il canale test di Sky mostra qualche immagine da sbavare e poi ci sono anche spezzoni del campionato italiano in HD (Empoli-Lecce)beneagurante, vuol dire che Sky anche a livello di Hardware è già pronta!

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    46

    Humax HDCI-2000

    Ciao gente sono nuovo del forum, seguo con molto interesse il discorso dell'alta definizione. Riguardo al nuovo prodotto Humax HDCI-2000 e ufficiale che a giorni verso la fine di marzo esce in commercio, e dotato dell'uscita HDMI questo e anche ufficiale, e credo che hanno fatto delle migliorie rispetto al predecessore al livello si software. IL vecchio humax PR-1000 non ha la lingua in italiano, e stato si commercializzato in italia, ma e un prodotto per per la Germania. IL prezzo si aggira piu' o meno tra i 450, non ha l'hard disk. Saluti a tutto il forum.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Ciao ragazzi, l'altro giorno sono stato da un mio amico dirigente di Sky per avere informazioni sui mondiali 2006 in HD, vi comunico con molto rammarico che i ricevitori HD per il momento andranno solo ai clienti busines, a noi privati sarà tutto rimandato a novembre 2006, quindi niente mondiali in HD, la buona notizia è che non c'è un abbonamento specifico per l'HD, basta avere accesso al paccheto Mondiali 2006 di Sky è un ricevitore HD, mi è venuto subito in mente l'HTPC, ho visto sulla retedelle schede sat della Jensen con slot common interface, nelle specifiche tecniche viene manzionato l'HDTV, mi chiedo se con l'ausilio di una Dragon Cam è possibile risolvere il problema, qualcuno di voi ha esperienza in merito?
    Al momento ho un Dreambox di cui sono stracontento, e quando lo cambierò, lo cambio solo con un altro Dreambox HD (spero esca presto). Il mio unico problema al momento è risolvere il problema mondiali, non voglio essere io a testare uno dei nuovi ricevitori HD con software acerbo e pagarlo più di quello che vale, con la soluzione HTPC, fra scheda sat e Dragon non si investono più di €120, ma voglio essere sicuro prima di acquistare.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Ho proprio preso per tempo lo Humax PrHd1000 e carta Premiere (che ha i diritti per i mondiali e trasmettera' tutte le partite in HD in diretta) principalmente per vedermi i mondiali in HD,non volevo aspettare 4 anni,un'eternita' e avendo gia' saputo da piu' parti della possibilita' che Sky non ce la faccia a permettere di accedere anche ai privati alla trasmissione di Germania 2006 in HD,ho preferito "accomodarmi" cosi',non costa poco ma ormai è andata .Spero sempre cmq che Sky riesca alla fine a fare la sua offerta HD prima dei mondiali per noi privati Ciao.Gighen P.S.Se fosse vero quello che ti han detto dimax,allora potrei cmq vedere i mondiali in HD di Sky visto che con una cam CI modificata si puo' tranquillamente vedere Sky sullo Humax usando la carta del mio abb (pacchetto full) dentro la cam

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    113
    Trovandomi nella stessa situazione di Gighen, abbonamento Sky full e CAM idonea, volevo sapere se la notizia relativa ad un eventuale aggiornamento dello Humax 1000 è ufficiale, o è meglio aspettare il 2000?
    Su Satellite di Aprile danno la notizia del 2000 che sarà messo in commercio a fine mese intorno ai 300 euro !!
    Il 1000 ha solo il tedesco come lingua?

    ciao
    emmeppi

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Anche l'inglese è disponibile of course L'update del 1000 è prevista per fine marzo/inizio aprile.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630
    Allora ..... il 2000 e il 1000 sono MPEG 4 ( H264 ) o no?

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    113
    Sembrerebbe di si:
    http://www.humax-digital.de/products.../PR-HD1000.pdf

    In ogni caso oggi l'ho ordinato dal sito che hai segnalato anche tu.....

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630
    ok

    facci sapere , anche perchè il documento non è molto chiaro se supporta , l' H-264 .

    speriamo bene, perchè sembra un buon decoder.

    saluti

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Ragazzi cosa dite di questo?

    Dreambox DM8000
    Dual-Tuner
    DVI, HDMI & h.264
    Video MPEG2, MPEG4, WM9 alle in HDTV
    CPU 768mhz IBM
    128MB RAM
    32MB Flash-Speicher
    Mini PCI Einschub
    RGB Farb Display
    DVD Brenner&Player (slimline) optional
    HDD (optional)
    2x DVB Common Interface mit eject Taste
    2x Smartcard Reader
    Multi layer 3D Menü (16 milionen Farben)

    Sarei disposto anche ad aspettare fino a dopo i mondiali di calcio, ma deve essere mio, già sono contento del mio dreambox dm7000, figuriamoci di questo nuovo dm8000, purtroppo la Dream-Multimedia non comunica le date di lancio, qualcuno parla di fine 2006, ma saprò aspettare. Costerà un botto, ma si parla di un acquisto definitivo, poi la chicca del lettore DVD che legge i WM9 lo rende davvero stratosferico, per non parlare del dual tuner. Ragazzi siamo davanti allo stato dell'arte dei ricevitori satellitari.
    Ultima modifica di dimax; 21-03-2006 alle 23:48

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    Aggiungo anche la foto, il nero mi ha sempre affascinato.
    Immagini allegate Immagini allegate


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •