|
|
Risultati da 46 a 60 di 85
Discussione: Mentre aspettiamo i player BD........
-
26-08-2005, 16:57 #46Danik ha scritto:
La prima, anzi primissima Play, andava anche senza chip mod
Bastava fare un cambio disco dall'orig. al backup.
Per pigrizia poi lo moddata
Si Danik, è vero ... ma lo "swap del disco" era una tecnica che alla lunga rovinava la meccanica di lettura.
Vuoi mettere che bello "infilare" la ehhmm... copia di back-up nel drive e godersi il film ?
Poi la prima PS Jap aveva l'uscita S-Video (fra le altre) e tante altre belle cosine. Poi fra ottimizzazione dei CS e tentativi di protezione dalla pirateria (??? ma non erano sempre Sony anche i ModChip ?che infatti uscivano "in sincrono" con le nuove versioni della console ) alla fine dentro c'era un CS di 10cm quadrati tutti integrato e bruttino ...
ahhh la nostalgia ....
Fine OT
Mandi !!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-08-2005, 17:20 #47AlbertoPN ha scritto:
ahhh .. adesso ho capito ....
but I guess, no way man !!
Ciao !
Alberto
Mi spieghi per favore qual'e' il limite dell'attuale MPEG2 ??
Non riesce a codificare/decodificare un 1080i ???
Sicuramente No ! Ma perche' ??
Non accetta quella risoluzione ???
Mi ricordo che anche i primi coder/decoder MP3 non supportavano il bitrate variabile o risoluzioni alte tipo la 320bpt... poi....
IMHO, i coder/decoder si evolvono/patchano facilmente, certo... da questo a farne un chip dedicato ce ne corre; ma fattibile !!!
Ritorno a pensare che sia una questione di volonta' di indirizzo di mercato !
Se uscisse fuori uno con le OO che investisse sul progetto e parallelamente facesse un accordo con le Major per la produzione contemporanea di titoli su piu' supporti a luce Red la cosa decollerebbe ORA.
Invece dobbiamo attendere l'uscita dei player BD quando si saranno messi d'accordo, ricomprare tutto e poi , se il prezzo sara' alto, qualcuno come lo svizzero tirera' fuori un tweeking per chi ancora sara' rimasto fedele al suo vecchio Top SD ....
Scusate ... ma io la vedo cosi'.
-
26-08-2005, 19:04 #48Highlander ha scritto:
I know man ... at now, anyway ....
Mi spieghi per favore qual'e' il limite dell'attuale MPEG2 ??
Non riesce a codificare/decodificare un 1080i ???
Sicuramente No ! Ma perche' ??
Non accetta quella risoluzione ???
Mi ricordo che anche i primi coder/decoder MP3 non supportavano il bitrate variabile o risoluzioni alte tipo la 320bpt... poi....
IMHO, i coder/decoder si evolvono/patchano facilmente, certo... da questo a farne un chip dedicato ce ne corre; ma fattibile !!!
Ritorno a pensare che sia una questione di volonta' di indirizzo di mercato !
Se uscisse fuori uno con le OO che investisse sul progetto e parallelamente facesse un accordo con le Major per la produzione contemporanea di titoli su piu' supporti a luce Red la cosa decollerebbe ORA.
Invece dobbiamo attendere l'uscita dei player BD quando si saranno messi d'accordo, ricomprare tutto e poi , se il prezzo sara' alto, qualcuno come lo svizzero tirera' fuori un tweeking per chi ancora sara' rimasto fedele al suo vecchio Top SD ....
Scusate ... ma io la vedo cosi'.
Credimi, in questi casi la resistenza e' inutile
Saluti
Marco
-
27-08-2005, 08:41 #49Microfast ha scritto:
Tecnicamente parlando ci sono dei limiti invalicabili, tutto qui .....
Credimi, in questi casi la resistenza e' inutile
Saluti
Marco
Proprio tecnicamente, farciranno un nuovo prodotto che supportera' quelle risoluzioni.... e che cosa credi che cambieranno oltre ad inserire un laser bifrequenza ( Blue, Red ) ?? Un decoder apposito !....
A maggior ragione che basta un pezzo di software su PC per cui quello che dico gia' e' possibile !!!
Dove sono i limiti tecnici insormontabili ??? Quelli commerciali !!
Concludo dicendo che NON essendo un seguace del Lato Oscuro della Forza... restero' sempre vigile e pronto ad organizzare la Resisteza .... nel frattempo vado a scambiare 2 chiacchiere col mio amico H.G. Wells !!
-
27-08-2005, 10:09 #50Highlander ha scritto:
Sorry Man ! Ma non mi hai convinto !
Proprio tecnicamente, farciranno un nuovo prodotto che supportera' quelle risoluzioni.... e che cosa credi che cambieranno oltre ad inserire un laser bifrequenza ( Blue, Red ) ?? Un decoder apposito !....
A maggior ragione che basta un pezzo di software su PC per cui quello che dico gia' e' possibile !!!
Dove sono i limiti tecnici insormontabili ??? Quelli commerciali !!
Concludo dicendo che NON essendo un seguace del Lato Oscuro della Forza... restero' sempre vigile e pronto ad organizzare la Resisteza .... nel frattempo vado a scambiare 2 chiacchiere col mio amico H.G. Wells !!
-
27-08-2005, 16:30 #51Microfast ha scritto:
A be, hai detto poco: meccanica, ottica, decoder, praticamente l'intero lettore, quindi costa meno cambiarlo
-
27-08-2005, 17:14 #52
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 44
Oh ma tecnicamente una mazza , ma di che parlate ? Con l mpeg2, l' hdtv c'e la fai alla grande non a caso tutte le release hdtv che girano sulla rete sono in ts(300+ 720p e 1080i), e non e' altro che mpeg2 ,ma dove vivete sulla luna ? o dentro una grotta ? Complimentoni cmq al ragazzo che ha risincronizzato l'audio ac3 Ita su un ts usa ! (Lui sa chi e' ! Lui sa quand'e' ! Lui sa com'e' !
Ultima modifica di PinoPinetti; 27-08-2005 alle 17:20
-
27-08-2005, 17:26 #53PinoPinetti ha scritto:
Oh ma tecnicamente una mazza , ma di che parlate ? Con l mpeg2, l' hdtv c'e la fai alla grande non a caso tutte le release hdtv che girano sulla rete sono in ts(300+ 720p e 1080i), e non e' altro che mpeg2 ,ma dove vivete sulla luna ? o dentro una grotta ? Complimentoni cmq al ragazzo che ha risincronizzato l'audio ac3 Ita su un ts usa ! (Lui sa chi e' ! Lui sa quand'e' ! Lui sa com'e' !
Proprio oggi ho letto che esistono flussi MPEG2 a 1080 !!
Tutte le disquisizioni sull'indispensabilita'del h.264 sono solo dovute a contenere il peso del file... ma NON e' indispensabile che il decoder sia per forza h.264.
Tanto piu' che Blue ray fara' uso del formato Mpeg2... tanto di spazio ne hanno a iosa !
Fermo restando che un DVD normale durerebbe 30' al massimo, continuo a ritenere possibile la cosa !!
-
27-08-2005, 18:12 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
PinoPinetti ha scritto:
Oh ma tecnicamente una mazza , ma di che parlate ? Con l mpeg2, l' hdtv c'e la fai alla grande non a caso tutte le release hdtv che girano sulla rete sono in ts(300+ 720p e 1080i), e non e' altro che mpeg2 ,ma dove vivete sulla luna ? o dentro una grotta ?
Lo stile ricorda molto Nuke888, aka CC e CiccioFormaggio su ihhc...Ultima modifica di erick81; 27-08-2005 alle 18:38
-
27-08-2005, 18:13 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Highlander ha scritto:
Tutte le disquisizioni sull'indispensabilita'del h.264 sono solo dovute a contenere il peso del file... ma NON e' indispensabile che il decoder sia per forza h.264.
Tanto piu' che Blue ray fara' uso del formato Mpeg2... tanto di spazio ne hanno a iosa !
Quanto ai flussi MPEG-2 1080i: ma dov'eri rimasto!?!Tra l'altro l'ho scritto anche in questo stesso 3ad:
erick81 ha scritto:
Si fa già, con i vari *.ts MPEG-2 HD.
ErickEricketti, the original...Ultima modifica di erick81; 27-08-2005 alle 18:25
-
27-08-2005, 22:04 #56erick81 ha scritto:
High, MPEG-2 ha comunque dei limiti, superati solo con i codec più evoluti.
.....
Tornando a bomba, visto che supporta il 1080i, mi chiedo quale sia il problema !
Se riuscissi a portare un file del genere ( anche di 10 secondi ) su supporto DVD standard mantenendo la risoluzione originale, sarei curioso di vedere che succede su un player !
Qualcuno ha provato ???
-
27-08-2005, 22:25 #57Highlander ha scritto:
Quali sono questi limiti ?? Ho cercato in rete ma non ho trovato i limiti nella risoluzione ma nello spazio che occupa il file prodotto....
Tornando a bomba, visto che supporta il 1080i, mi chiedo quale sia il problema !
Se riuscissi a portare un file del genere ( anche di 10 secondi ) su supporto DVD standard mantenendo la risoluzione originale, sarei curioso di vedere che succede su un player !
Qualcuno ha provato ???
Si potrebbe appunto con un algoritmo di compressione piu' efficiente dell'MPEG2.
Insomma l'MPEG2 per il 1080i si puo' usare sul Blue ray perche' permette transfer rate maggiori del dvd attuale.
E superato questo problema ( leggendo il dvd a velocita' maggiori, cosa possibile su un pc ), ci sarebbe quello della maggior potenza di DSP necessaria per il 1080i, non prevista ne necessaria per decodificare i dvd a definizione standard nei player attuali ( cosa invece possibile con un htpc potente ).
Saluti
Marco
-
27-08-2005, 22:26 #58
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 44
i limiti stanno nel cervello di chi risponde e non sa di che parla.Mi sono iscritto per il thread dal giappone , ma noto che oltre a quell'eccellenti foto, un forum Italiano non puo' servire ad altro siete utili per l'acquisto e l'approfondimento di utilizzo dei prodotti ma per il resto articoli scopiazzati da altri siti, discussioni inutili , e conoscenza 0.
Per la cronaca e' da piu di un anno che ci sono i TS con + 300 titoli usciti la trollata come dite voi non e' organizzata visto che fatto che non ne conosciate nemmeno la vaga esistenza la dice lunga su che aiuto uno possa aspettarsi qui.
Lo spinotto Svhs si mette nella presa svhs ?
-
27-08-2005, 22:28 #59
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 44
i limiti stanno nel cervello di chi risponde e non sa di che parla.Mi sono iscritto per il thread dal giappone , ma noto che oltre a quell'eccellenti foto, un forum Italiano non puo' servire ad altro. Siete utili per l'acquisto e l'approfondimento di utilizzo dei prodotti , ma per il resto articoli scopiazzati da altri siti, discussioni inutili , e conoscenza 0.
Per la cronaca é da piu di un anno che ci sono i TS con + 300 titoli usciti la trollata come dite voi non e' organizzata visto che il fatto che non ne conosciate nemmeno la vaga esistenza la dice lunga su che aiuto uno possa aspettarsi qui.Parlate di Alta definizione per cosa ? Per il qualitv con la progammazione di hd1 ?
Lo spinotto Svhs si mette nella presa svhs ?Ultima modifica di PinoPinetti; 27-08-2005 alle 22:34
-
27-08-2005, 22:34 #60Microfast ha scritto:
Non puoi, perche' si supererebbe il rate massimo permesso dal dvd.
Si potrebbe appunto con un algoritmo di compressione piu' efficiente dell'MPEG2.
Insomma l'MPEG2 per il 1080i si puo' usare sul Blue ray perche' permette transfer rate maggiori del dvd attuale.
E superato questo problema ( leggendo il dvd a velocita' maggiori, cosa possibile su un pc ), ci sarebbe quello della maggior potenza di DSP necessaria per il 1080i, non prevista ne necessaria per decodificare i dvd a definizione standard nei player attuali ( cosa invece possibile con un htpc potente ).
Saluti
Marco
Grazie infinite !
Ora ho finalmente capito !