|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
08-09-2022, 17:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2022
- Messaggi
- 3
un device streaming esterno può migliorare la visione dei film?
Salve a tutti,
ho acquistato poco tempo fa una tv QLED va 4k Hisense.
La tv tutto sommato ha un buon pannello ma non sono pienamente soddisfatto della parte "smart".
Probabilmente il software della tv non è all'altezza e anche dopo una scrupolosa calibrazione ... i film visti da prime o Netflix presentano tinte e toni troppo saturi e vividi per i miei gusti. Mi occupo di fotografia da anni; sono esigente e ho un occhio parecchio attento.
La situazione cambia radicalmente collegando un Device esterno.
Ho collegato il Tim vision 4k con un HDMI in fibra ottica e sfruttando l'opzione film maker mode-non sembra più la stessa tv.
Tutto è finalmente più realistico, i verdi sono più naturali e non fosforescenti, il bilanciamento del bianco sembra migliorato; la visione è molto più piacevole e i toni sono più neutri e naturali, tutto è meno artefatto.
La domanda è la seguente:
acquistando un Apple TV 4K, una Shield oppure un lettore blu ray 4k che supporta anche lo streaming ( sorgenti migliori del mio tim vision)....posso aumentare ancora di più la qualità e la visione dei film? Mi riferisco ovviamente non alla nitidezza ma ai colori, alla profondità del nero ecc.
Grazie a tutti.Ultima modifica di fuji86; 08-09-2022 alle 17:15
-
08-09-2022, 18:39 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.368
La renderizzazione dei video è sempre fatta dal pannello e quindi, a meno di dettagli su eventuali upscaling e/o altri interventi di elettronica/sw come la gestione del movimento, non cambia nulla sui colori tra device esterno e app interna . Assicurati piuttosto di verificare il profilo utilizzato dal tv da input HDMI rispetto alle app
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
08-09-2022, 18:51 #3
Pur non potendo fare specifico riferimento ad hisense concordo con quanto ora detto: i profili automaticamente selezionati dovrebbero essere legati alla specifica sorgente. Caso mai c'é l questione che tutto ciò che nasce all' interno del Tv (sia dai canali tv che dalle app di streaming) condivide lo stesso profilo.
Ultima modifica di pace830sky; 09-09-2022 alle 04:37
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-09-2022, 19:23 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.368
PS anche io non ho mai visto un Hisense in vita mia
-
09-09-2022, 08:15 #5
Al mio Qled Hisense ho collegato in precedenza Apple TV 4k che ho sostituito con la Firestick 4K.
Migliorie ? Non saprei dire, nel senso che dipende dagli aggiornamenti delle piattaforme e di come l'app del servizio che ti interessa viene sviluppata , ad esempio Youtube su ATV4k era peggio dell'App del TV non agganciava l'HDR di alcuni filmati , quindi avevo deciso di usare solo le app del TV. Poi , cambiando idea , ho collegato la Firestick scoprendo che funziona con il telecomando del TV ( cosa che non sapevo) e trovo comoda.
A parte il discorso sviluppo singola app l'unico vantaggio che vedo della firestick sono prestazione più fluide nella navigazione e la possibilità di accedere ai film Itunes che dall'app del TV non si può fare.
Il lettore 4K , che non ho , lo prederei solo se deciderò di convertire la mia collezione da FHD a UHD.
Ciao
Luca
Ps. una aggiunta che secondo ma ha veramente senso sul Tv è TVsat se hai la parabola.Ultima modifica di llac; 09-09-2022 alle 08:16
-
09-09-2022, 08:30 #6
film maker mode non puoi usare con app della TV?
sia apple tv che la firestick le puoi prendere facendo facilmente il reso, quindi puoi fare una prova e poi decidere.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-09-2022, 09:19 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2022
- Messaggi
- 3
No! Purtroppo film maker mode compare solo quando si collega una sorgente HDMI; nella Smart tv ci sta solo cinema notturno che è meno corretto, tutti gli altri profili sono inutilizzabili.
-
09-09-2022, 09:59 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.368
e non puoi neqanche copiare i setting del filmmaker mode in uno disponibile sulla piattaforma smart?
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1