Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2022
    Messaggi
    3

    Problema framerate Shield e nuovo dispositivo 4k


    Salve a tutti, ho acquistato l'anno scorso una TV Samsung Qled 4k a cui ho collegato uno Nvidia shield. Lo scopo è vedere film in 4K via rete dal mio NAS. I film si vedono e molto bene ma il framerate sembra scattoso. Da quello che ho letto è un problema proprio della shield che non riesce ad adeguarsi al framerate dei film. Hanno aggiunto una funzionalità in beta che uso con VLC ma non sempre sembra funzionare. Kodi da quello che ho letto adegua automaticamente il framerate ma anche li noto dei cali strani. La rete è tutta gbit quindi non è un problema di velocità di rete. Qualcuno con lo stesso problema ha trovato una soluzione? Sono così sensibile al framerate che dopo un anno mi sono quasi convinto a gettare lo shield dalla finestra e prendere un nuc. Avete un nuc da consigliarmi? Basta che riproduca i film 4k senza problemi. Potrei usare il mio pc da gaming ma con tutte le lucine e la scheda video dedicata il consumo di corrente comincerebbe a diventare troppo alto.

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Apple TV 4K l'hai valutata? Si adegua automaticamente a frame rate e spazio colore.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2022
    Messaggi
    3
    Sinceramente no. Il prezzo è più abbordabile di un NUC ma permette l'installazione di VLC o Kodi? Mi confermi che permette la lettura di file mkv in 4k da rete?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Sono disponibili VLC, Plex, Infuse (io li ho installati). MrMc (fork di Kodi) è disponibile per tvOS e Kodi dovrebbe essere installabile con un po' di smanettamenti. Per gli mkv, Infuse (0,99 al mese, 9,99 all'anno o 94,99 a vita) funziona benissimo e ti permette di leggere da condivisioni SMB, NFS, ftp, Dropbox e server emby, Plex e Jellyfin. L'unica limitazione che AppleTV ha, a mio avviso, è che non può uscire in bitstream da HDMI se non con materiale Dolby Atmos.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.496
    VLC si ma non mi ha entusiasmato quando l'ho provato , KODI no in modo semplice.

    Con L'ATV dovresti valutare l'acquisto di Infuse , pero leggi il post dedicato per comprendere se il discordo audio pass thru non disponibile è un problema per te.

    Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2022
    Messaggi
    3

    No l'audio non è un problema non ho sound bar o sistemi 5+1 (mi caccerebbero da casa). Se infuse funziona bene posso fare a meno di Kodi e quindi di VLC. Se non ci sono altre controindicazioni è giunto il momento di mandare in pensione la Nvidia shield. Grazie dei consigli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •