Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    711

    Citazione Originariamente scritto da ZioArvi Visualizza messaggio
    L' HDR optimizer rimappa il segnale in ingresso per evitare/mitigare il clipping sulle alte luci, l'effetto è chiaramente visibile.
    E' presente il setting per definire il display (LCD, OLED, Proiettore) al fine di ottimizzare il remapping.
    Scusa ma cos'è il clipping ? E il remapping ?
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    I contenuti in HDR hanno un range di luminosità che può raggiungere i 1000 (la maggior parte), 4000, 10000 nits.
    Quasi tutti i display non sono in grado di raggiungere tali luminosità e dunque quando incontrano scene con luminosità superiore a quelle "intrinseche" non sono più in grado di visualizzare i dettagli affogando tutto (clipping): nota è la scena del trono in Aquaman.
    Quello che tutti display cercano di fare è rimappare (remapping) il range della sorgente sul range del display.
    Nel caso di un VPR la luminosità massima in HDR è intorno ai 100 nits, dunque sarà necessario rimappare l'intervallo 0-1000 (/4000/10000) nits della sorgente sull'intervallo 0-100 del display.
    Nel nostro caso il lettore si occupa, a monte, del problema semplificando la vita al display.

    Spiegazione estremamente semplificata, ma se fai una ricerca (anche qui sul forum) sul tone mapping potrai trovare spiegazioni più tecniche ed esaurienti.

    Ciao.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    711
    Citazione Originariamente scritto da ZioArvi Visualizza messaggio
    I contenuti in HDR hanno un range di luminosità che può raggiungere i 1000 (la maggior parte), 4000, 10000 nits.
    Quasi tutti i display non sono in grado di raggiungere tali luminosità e dunque quando incontrano scene con luminosità superiore a quelle "intrinseche" non sono più in grado di visualizzare i dettagli affogando tutto (clipping..........[CUT]
    Grazie della spiegazione ! Comunque lo trovo in vendita soltanto su Ebay dall' Inghilterra :

    https://www.ebay.it/itm/113079021283...temCondition=3

    ma con 36€ di spedizione sarà compresa anche la dogana o poi dovrei sborsare altri soldi ? E la garanzia c'è ? Di quanti anni ? Non ho mai comprato dall' Inghilterra dopo la Brexit.
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967

    Come già detto: 420/820/9000 condividono lo stesso processore video.
    Il 450 ha supporto per DV/HDR10+ (il 420 solo HDR10+), ma ha un processore vecchio, inferiore a quello degli altri.
    Personalmente, vista la latitanza dell'820 e non volendo spendere 1000€ e passa per il 9000, non avrei dubbi, con un vpr (che, come detto mmilioni di volte non supportano HDR dinamici), a scegliere il 420 rispetto al 450...
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •