Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    712

    Citazione Originariamente scritto da ZioArvi Visualizza messaggio
    L' HDR optimizer rimappa il segnale in ingresso per evitare/mitigare il clipping sulle alte luci, l'effetto è chiaramente visibile.
    E' presente il setting per definire il display (LCD, OLED, Proiettore) al fine di ottimizzare il remapping.
    Scusa ma cos'è il clipping ? E il remapping ?
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    I contenuti in HDR hanno un range di luminosità che può raggiungere i 1000 (la maggior parte), 4000, 10000 nits.
    Quasi tutti i display non sono in grado di raggiungere tali luminosità e dunque quando incontrano scene con luminosità superiore a quelle "intrinseche" non sono più in grado di visualizzare i dettagli affogando tutto (clipping): nota è la scena del trono in Aquaman.
    Quello che tutti display cercano di fare è rimappare (remapping) il range della sorgente sul range del display.
    Nel caso di un VPR la luminosità massima in HDR è intorno ai 100 nits, dunque sarà necessario rimappare l'intervallo 0-1000 (/4000/10000) nits della sorgente sull'intervallo 0-100 del display.
    Nel nostro caso il lettore si occupa, a monte, del problema semplificando la vita al display.

    Spiegazione estremamente semplificata, ma se fai una ricerca (anche qui sul forum) sul tone mapping potrai trovare spiegazioni più tecniche ed esaurienti.

    Ciao.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente scritto da ZioArvi Visualizza messaggio
    I contenuti in HDR hanno un range di luminosità che può raggiungere i 1000 (la maggior parte), 4000, 10000 nits.
    Quasi tutti i display non sono in grado di raggiungere tali luminosità e dunque quando incontrano scene con luminosità superiore a quelle "intrinseche" non sono più in grado di visualizzare i dettagli affogando tutto (clipping..........[CUT]
    Grazie della spiegazione ! Comunque lo trovo in vendita soltanto su Ebay dall' Inghilterra :

    https://www.ebay.it/itm/113079021283...temCondition=3

    ma con 36€ di spedizione sarà compresa anche la dogana o poi dovrei sborsare altri soldi ? E la garanzia c'è ? Di quanti anni ? Non ho mai comprato dall' Inghilterra dopo la Brexit.
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.985

    Come già detto: 420/820/9000 condividono lo stesso processore video.
    Il 450 ha supporto per DV/HDR10+ (il 420 solo HDR10+), ma ha un processore vecchio, inferiore a quello degli altri.
    Personalmente, vista la latitanza dell'820 e non volendo spendere 1000€ e passa per il 9000, non avrei dubbi, con un vpr (che, come detto mmilioni di volte non supportano HDR dinamici), a scegliere il 420 rispetto al 450...
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •