Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572

    grazie jok, vado a dare un occhiata di là

    mi sà che proverò mytheatre dato che potrebbe essere piu semplice........ e meno noioso per Erik

    grazie ancora a tutti per l'aiuto


    ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    dopo giorni di disperazione sono riuscito a vedere decentemente euro 1080

    skyview con filtri Nvidia sembra andare molto bene, il video và liscissimo, l'audio anche ma il segnale e' piu basso rispetto a tutti gli altri canali.... mi toccherà alzare un po il volume


    direi che sono soddisfatto, l'unica pecca e' l'utilizzo della cpu che varia dal 97 al 100% (sempron 3000+), la stò cuocendo o posso fregarmene?

    ...... ovviamente i tanto odiati filtri elecard che con progdvb non portavano a niente con skyview sono consigliati per euro1080..... .......ovviamente non sono inclusi nel programma (non poteva andare tutto liscio......)


    qualcuno di voi usa skyview?

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Bryan_Pedemonte ha scritto:

    direi che sono soddisfatto, l'unica pecca e' l'utilizzo della cpu che varia dal 97 al 100% (sempron 3000+), la stò cuocendo o posso fregarmene?

    Il carico sulla CPU, benchè un Sempron 3000+ su socket A abbia prestazioni inferiori ad un Athlon XP 3000+, è troppo elevato. Hai attivato l'accelerazione hw nei codec video?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    erick81 ha scritto:
    Il carico sulla CPU, benchè un Sempron 3000+ su socket A abbia prestazioni inferiori ad un Athlon XP 3000+, è troppo elevato. Hai attivato l'accelerazione hw nei codec video?
    e' la prima cosa che ho fatto.......
    non si guadagna qualcosa con dei filtri diversi?
    L'accellerazione hardware e' possibile modificarla anche nei software della scheda video?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Bryan_Pedemonte ha scritto:
    e' la prima cosa che ho fatto.......
    non si guadagna qualcosa con dei filtri diversi?
    Prova i Cyberlink (installando la versione trial di PowerDVD).


  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    provati.......

    con i cyberlink + skyview rimane fissa sul 100%, ora provo con progdvb ma dubito che la situazione possa migliorare.........

    potrebbero essere 512mb di memoria della scheda madre a non bastare?

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Bryan_Pedemonte ha scritto:

    potrebbero essere 512mb di memoria della scheda madre a non bastare?
    No. Con il tuo PC (e DXVA attivata) non dovresti superare l'80%. I problemi IMHO non sono dovuti ad una mancanza di potenza di calcolo.
    Ultima modifica di erick81; 19-05-2005 alle 01:17

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    quel 50% mi aveva messo un po di ansia........ 80 va già meglio


    ho provato per bene Skyview e devo dire che IMHO e' una spanna sopra a progdvb mytheatre & co., spero solo col tempo di trovare dei filtri migliori

    il loop di hdforum mi ha fatto venir voglia di un monitor 1980x1080.......... ci sarà molta differenza da 1600x1200?


    grazie di tutto Erick, senza di voi starei ancora impazzendo con Progdvb........

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Il motivo del tuo 80 potrebbe essere questo ... ma prendilo solo come "sentito dire" :

    http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=4411

    The Parhelia supports DXVA via Motion Comp only. It has no iDCT acceleration. The '10 bits thru the pipeline' give it the same color quality as the Radeon. However, the video scaler is inferior to Radeon IMHO resulting in a softer image with less detail. This may have changed since we tested one of the early models.

    Andrew

    ... piu' o meno da quello che dicono :

    On average, iDCT acceleration gives about 40% decoding acceleration and Motion Compensation an additional 30%.
    Ultima modifica di ciuchino; 19-05-2005 alle 07:43

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Bryan_Pedemonte ha scritto:
    quel 50% mi aveva messo un po di ansia........ 80 va già meglio


    ho provato per bene Skyview e devo dire che IMHO e' una spanna sopra a progdvb mytheatre & co., spero solo col tempo di trovare dei filtri migliori

    il loop di hdforum mi ha fatto venir voglia di un monitor 1980x1080.......... ci sarà molta differenza da 1600x1200?


    grazie di tutto Erick, senza di voi starei ancora impazzendo con Progdvb........
    Prego.

    Il fatto è che tu hai un Sempron 3000+, mentre io stavo rispondendo in PM ad un possessore di Athlon 64 3000+: ho invertito i dati sul CPU usage (sono un'indicazione di massima, comunque).

    Non cambierei monitor solo per un loop, più che altro mi "preoccuperei" di quello che ha scritto Antonio!

    Ciao

    Riccardo

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    ciuchino ha scritto:
    Il motivo del tuo 80 potrebbe essere questo ... ma prendilo solo come "sentito dire" :
    The Parhelia supports DXVA via Motion Comp only. It has no iDCT acceleration. The '10 bits thru the pipeline' give it the same color quality as the Radeon. However, the video scaler is inferior to Radeon IMHO resulting in a softer image with less detail
    E' per questo motivo che io inizialmente gli avevo suggerito che con una 6600 avrebbe risolto, anche con un Athlon XP 1800+.

    x erick81
    Ho visto che in molti post suggerisci i filtri Cyberlink in quanto più leggeri... non è così! Almeno per quando riguarda l'HDTV gli nVidia sono i migliori ed anche i più leggeri.
    Le prove che ho fatto lo confermano: si ha circa il 20% in più di occupazione CPU sul mio sistema.

    Ciao,
    Jok

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    jok ha scritto:
    E' per questo motivo che io inizialmente gli avevo suggerito che con una 6600 avrebbe risolto, anche con un Athlon XP 1800+.
    Se è per questo avrebbe risolto anche con una 9550SE da 60 € (con iDCT e MoComp).



    jok ha scritto:

    x erick81
    Ho visto che in molti post suggerisci i filtri Cyberlink in quanto più leggeri... non è così! Almeno per quando riguarda l'HDTV gli nVidia sono i migliori ed anche i più leggeri.
    Le prove che ho fatto lo confermano: si ha circa il 20% in più di occupazione CPU sul mio sistema.

    Ciao,
    Jok
    Sul mio sistema non è così, ogni PC fa storia a sè!

    Ciao
    Ultima modifica di erick81; 19-05-2005 alle 17:11

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    erick81 ha scritto:
    [I]Se è per questo avrebbe risolto anche con una 9550SE da 60 € (con iDCT e MoComp).
    pensavo che il processore facesso collo di bottiglia su una matrox da 128mb invece............ e mi sarebbe anche dispiaciuto cambiarla avendo avuto 450/550 (ai tempi per il 2d erano forse le migliori) ci puoi collegare 2 monitor, un televisore, 3 monitor ecc ecc........

    va bè, al prossimo mercatino del pc mi prendo una 9550 o simile e ci riattacco tutti i pezzi di recupero.......


  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Bryan_Pedemonte ha scritto:
    pensavo che il processore facesso collo di bottiglia su una matrox da 128mb invece...
    Dipende dalle applicazioni!L'accelerazione hw MPEG-2 è a carico della scheda video.

    Ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    erick81 ha scritto:
    Se è per questo avrebbe risolto anche con una 9550SE da 60 € (con iDCT e MoComp).
    Può darsi... ma non credo che una 6600GT ed una 9550SE diano la stessa occupazione di CPU con i filtri nVidia.
    E' per questo che a te girano meglio i Cyberlink avendo una ATI; infatti il vecchio decoder ATI era della Cyberlink se ricordo bene.

    Ciao,
    Jok


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •