|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: Configurazione minima per HD con Skystar2
-
17-05-2005, 18:48 #16
-
18-05-2005, 04:56 #17
dopo giorni di disperazione
sono riuscito a vedere decentemente euro 1080
skyview con filtri Nvidia sembra andare molto bene, il video và liscissimo, l'audio anche ma il segnale e' piu basso rispetto a tutti gli altri canali.... mi toccherà alzare un po il volume
direi che sono soddisfatto, l'unica pecca e' l'utilizzo della cpu che varia dal 97 al 100% (sempron 3000+), la stò cuocendo o posso fregarmene?
...... ovviamente i tanto odiati filtri elecard che con progdvb non portavano a niente con skyview sono consigliati per euro1080..... .......ovviamente non sono inclusi nel programma (non poteva andare tutto liscio......)
qualcuno di voi usa skyview?
-
18-05-2005, 10:21 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Bryan_Pedemonte ha scritto:
direi che sono soddisfatto, l'unica pecca e' l'utilizzo della cpu che varia dal 97 al 100% (sempron 3000+), la stò cuocendo o posso fregarmene?
-
18-05-2005, 16:22 #19erick81 ha scritto:
Il carico sulla CPU, benchè un Sempron 3000+ su socket A abbia prestazioni inferiori ad un Athlon XP 3000+, è troppo elevato. Hai attivato l'accelerazione hw nei codec video?
non si guadagna qualcosa con dei filtri diversi?
L'accellerazione hardware e' possibile modificarla anche nei software della scheda video?
-
18-05-2005, 18:05 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Bryan_Pedemonte ha scritto:
e' la prima cosa che ho fatto.......
non si guadagna qualcosa con dei filtri diversi?
-
18-05-2005, 20:53 #21
-
18-05-2005, 22:29 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Bryan_Pedemonte ha scritto:
potrebbero essere 512mb di memoria della scheda madre a non bastare?Ultima modifica di erick81; 19-05-2005 alle 01:17
-
19-05-2005, 05:40 #23
quel 50% mi aveva messo un po di ansia........ 80 va già meglio
ho provato per bene Skyview e devo dire che IMHO e' una spanna sopra a progdvb mytheatre & co., spero solo col tempo di trovare dei filtri migliori
il loop di hdforum mi ha fatto venir voglia di un monitor 1980x1080.......... ci sarà molta differenza da 1600x1200?
grazie di tutto Erick, senza di voi starei ancora impazzendo con Progdvb........
-
19-05-2005, 07:21 #24
Il motivo del tuo 80 potrebbe essere questo ... ma prendilo solo come "sentito dire" :
http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=4411
The Parhelia supports DXVA via Motion Comp only. It has no iDCT acceleration. The '10 bits thru the pipeline' give it the same color quality as the Radeon. However, the video scaler is inferior to Radeon IMHO resulting in a softer image with less detail. This may have changed since we tested one of the early models.
Andrew
... piu' o meno da quello che dicono :
On average, iDCT acceleration gives about 40% decoding acceleration and Motion Compensation an additional 30%.Ultima modifica di ciuchino; 19-05-2005 alle 07:43
-
19-05-2005, 10:43 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Bryan_Pedemonte ha scritto:
quel 50% mi aveva messo un po di ansia........ 80 va già meglio
ho provato per bene Skyview e devo dire che IMHO e' una spanna sopra a progdvb mytheatre & co., spero solo col tempo di trovare dei filtri migliori
il loop di hdforum mi ha fatto venir voglia di un monitor 1980x1080.......... ci sarà molta differenza da 1600x1200?
grazie di tutto Erick, senza di voi starei ancora impazzendo con Progdvb........
Il fatto è che tu hai un Sempron 3000+, mentre io stavo rispondendo in PM ad un possessore di Athlon 64 3000+: ho invertito i dati sul CPU usage (sono un'indicazione di massima, comunque).
Non cambierei monitor solo per un loop, più che altro mi "preoccuperei" di quello che ha scritto Antonio!
Ciao
Riccardo
-
19-05-2005, 12:52 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
ciuchino ha scritto:
Il motivo del tuo 80 potrebbe essere questo ... ma prendilo solo come "sentito dire" :
The Parhelia supports DXVA via Motion Comp only. It has no iDCT acceleration. The '10 bits thru the pipeline' give it the same color quality as the Radeon. However, the video scaler is inferior to Radeon IMHO resulting in a softer image with less detail
x erick81
Ho visto che in molti post suggerisci i filtri Cyberlink in quanto più leggeri... non è così! Almeno per quando riguarda l'HDTV gli nVidia sono i migliori ed anche i più leggeri.
Le prove che ho fatto lo confermano: si ha circa il 20% in più di occupazione CPU sul mio sistema.
Ciao,
Jok
-
19-05-2005, 17:04 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
jok ha scritto:
E' per questo motivo che io inizialmente gli avevo suggerito che con una 6600 avrebbe risolto, anche con un Athlon XP 1800+.
jok ha scritto:
x erick81
Ho visto che in molti post suggerisci i filtri Cyberlink in quanto più leggeri... non è così! Almeno per quando riguarda l'HDTV gli nVidia sono i migliori ed anche i più leggeri.
Le prove che ho fatto lo confermano: si ha circa il 20% in più di occupazione CPU sul mio sistema.
Ciao,
Jok
CiaoUltima modifica di erick81; 19-05-2005 alle 17:11
-
20-05-2005, 03:04 #28erick81 ha scritto:
[I]Se è per questo avrebbe risolto anche con una 9550SE da 60 € (con iDCT e MoComp).
va bè, al prossimo mercatino del pc mi prendo una 9550 o simile e ci riattacco tutti i pezzi di recupero.......
-
20-05-2005, 11:23 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Bryan_Pedemonte ha scritto:
pensavo che il processore facesso collo di bottiglia su una matrox da 128mb invece...
Ciao
-
20-05-2005, 11:43 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
erick81 ha scritto:
Se è per questo avrebbe risolto anche con una 9550SE da 60 € (con iDCT e MoComp).
E' per questo che a te girano meglio i Cyberlink avendo una ATI; infatti il vecchio decoder ATI era della Cyberlink se ricordo bene.
Ciao,
Jok