|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Compatibilità lettori BR 4K con ingressi HDMI 1.4
-
21-02-2017, 13:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 728
Compatibilità lettori BR 4K con ingressi HDMI 1.4
Sto pensando all'acquisto di un lettore BR 4K (Oppo probabilmente) per sfruttarne al momento le caratteristiche audio via uscita analogica stereo. Mi viene però un dubbio: se lo collego via HDMI, ad es., ad un sinto con HDMI 1.4 (da cui poi il segnale video viene inviato o al televisore o al videoproiettore) potrò continuare a vedere i normali BR (2K)?
Grazie
-
21-02-2017, 15:18 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Darei un occhio al Thread del nuovo Oppo.
Comunque la risposta è sì. Ma prendere un BR 4k per collegarlo in HDMI 1.4 non ha molto senso.
Inoltre l'Oppo (come altri) ha una doppia porta HDMI: una per audio e video (da collegare alla TV o all'HT 4k) ed una con solo per l'audio da usare con un HT in HDMI 1.4.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
21-02-2017, 18:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 728
Grazie per la risposta. IL senso sta nel fatto che a me piacciono molto i concerti di musica classica. Il poter vedere per me rappresenta un fattore importante rispetto al classico ascolto stereo. Purtroppo esistono molti player cd e cd/sacd dalle buone prestazioni musicali con la musica classica. Nel campo dei BR la scelta è molto limitata. D'altra parte molti dischi hanno le traccie in HD, che non possono essere ascoltate tramite un DAC esterno. Ci vuole un player BR che competa con un un buon player CD. Il multicanale lo uso in genere solo per i film; era per questo che mi preoccupavo per la compatibilità. Poi in futuro aggiornerò anche il resto.
Ultima modifica di xyz73; 21-02-2017 alle 18:14
-
22-02-2017, 17:37 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Capisco l'approccio e l'esigenza. Fai comunque le opportune verifiche.
Mi sembra di aver letto che l'Oppo 203 fa efficientemente il downscale di contenuti 4K su tv FHD. A maggior ragione non dovrebbe avere problemi con contenuti HD.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
22-02-2017, 18:45 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.920
Non hai alcun bisogno di collegare il lettore al TV/vpr per il tramite del sinto: come ti hanno detto l'Oppo ha due uscite HDMI apposta per separare i flussi audio video (collega l'HDMI1 al TV/VPR), quindi se proprio non vuoi utilizzare il multicanale analogico per i concerti, puoi tranquillamente collegare il lettore al sinto tramite l'uscita HDMI2 o una delle uscite coax/ottica presenti. Ovviamente solo tu potrai decidere quale opzione suona meglio
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
23-02-2017, 14:14 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 728
Grazie ancora per le risposte. In ogni caso mi pare di non essermi spiegato bene. Per l'ascolto dei concerti di musica classica uso l'impianto stereo che è di livello di molto superiore a quello HT. Attualmente uso un player BR CA 751 collegato in coassiale ad un Accuphase dp400. Però in questa maniera le traccie in HD vengono portate a 48/16. Il resto (sinto, TV, videoproiettore) è tutto full HD. Ovviamente collegando SKY e BR al sinto posso decidere comodamente se guardare attraverso il televisore oppure il videoproiettore (non accendo il VPR per guardare un telegiornale) evitando tacca-stacca. Con l'uscita dei nuovi Oppo, di cui si parla molto bene anche per la parte stereo analogica, stavo pensando alla possibilità di prenderne uno, sempre che valga la pena per la parte audio rispetto a quello che ho. Il problema sarebbe non poter utilizzare poi il player per vedere gli attuali film in BR in maniera ottimale. Ovviamente un BR 4K mi andrebbe bene pensando di acquistare in un futuro non proprio prossimo un VPR 4K.
-
27-02-2017, 10:32 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.920
Se devi collegare il lettore ad un TV E ad un VPR (in effetti non avevo capito che li avessi entrambi), potresti anche prendere uno switch HDMI, che ti evita di dover passare per il sinto, così vai sul sicuro (e così ti eviti anche il futuro acquisto di un nuovo sinto con HDMI2.x quando dovessi iniziare a guardare BD-UHD)
In ogni caso, se adesso hai il Cambridge 751 (se ho interpretato bene il "BR CA 751") collegato via sinto a TV e VPR (non sei stato molto chiaro in proposito), non vedo perché porti il problema: come funziona lui, funzionerà l'Oppo, almeno fino a quando userai i normali BDUltima modifica di bradipolpo; 27-02-2017 alle 10:34
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
27-02-2017, 12:53 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 728
Si è il Cambridge. Non ero sicuro della compatibilità dell'uscita HDMI 2.x del Br con l'ingresso 1.4 del sinto.
-
27-02-2017, 13:11 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.920
Per la visione di BD, sarebbe assurdo se non ci fosse retrocompatiblità fra lettori UHD con HDMI2.x e sinto con HDMI1.x.
Diverso è ovviamente il discorso per la visione di BD-UHDPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ