Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 168

Discussione: Quale lettore x MKV?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    111

    Quale lettore x MKV?


    Ciao ragazzi, sono rimasto un po' indietro coi tempi....
    Mi si è bruciato il Philips col quale leggevo MKV tramite usb o tramite supporto dvd e hardisk con usb.

    Ho una discreta collezione di film tutti su dischi (divx e MKV) ma ultimamente mi sono stancato di masterizzare e sto mettendo tutto su hardisk portatile.
    Voi come fate?
    I file che leggo sono quasi tutti MKV, FOTO o video di Youtube o video/foto da iPhone e vengono riprodotti su un PLASMA Panasonic HD (720p) e su un Home Theater Yamaha con diffusori JBL.

    Su quale prodotto mi dovrei orientare secondo voi?Ho letto del Pioneer BDP170 ma non so se fa al caso mio e se sia invece meglio orientarsi su un mediacenter.

    Esiste eventualmente anche qualche prodotto che ha anche il digitale terrestre HD visto che il mio Pana non riceve i canali HD?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    111
    Nessuno che sappia indirizzarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Mi accodo alla domanda, avendo lo stesso "problema"
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    84
    Provo a darvi una risposta nel mio piccolo.
    Secondo me oggi per poter usufruire comodamente di tutti i formati audio video è necessario (per me ovviamente lo è stato) o diciamo, considero la soluzione migliore, avere un NAS da 2, o meglio 4 dischi.
    Il NAS non è altro che un insieme di hard disk collegati alla rete adsl tramite cavo ethernet. Questo funzionerà da "magazzino" ove stoccare file audio, video, photo fruibili su PC, TV, Lettori BR, Sito amplificatori ecc. Ovviamente anche questi ultimi dovranno esser dotati necessariamente di ingresso RJ45 per il collegamento in rete.
    Venendo alla specifica domanda, un ottimo lettore multimediale potrebbe essere l'Oppo BDP 103 o 105. Questi hanno la possibilità di collegarsi in rete e di leggere tutti i file audio o video trasmettendoli a impianti HI-FI, Home theatre e TV tramite uscita digitale HDMI o analogica. Ce ne sono altri, ma la Oppo sembra aver raggiunto tutte le necessità laddove altri produttori si son persi. Ovviamente il costo di un 105D oggi è l'equivalente di uno stipendio metalmeccanico.
    Saluti

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Tralasciando gli Oppo, visto che se uno sta valutando il Pioneer BDP170 (e non ha neanche un tv full HD) dubito abbia intenzione di spendere dagli 800 ai 1500 euro per un lettore (insomma, se uno cerca una valida auto da città, non gli consiglierei una Ferrari, senza offesa), direi che questo topic, in cui sono stati fatti test di lettori alle prese con file mkv di vario genere, potrebbe fare al caso degli utenti di qui sopra:
    http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...-bluray/page20

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    111
    Direi che Peter ha centrato lo scopo del topic.
    Dalle recensioni che ho letto, il BDP170 mi sembra quello più idoneo al mio caso oppure ci sono alternative migliori come rapporto qualità/prezzo?

    Col BDP170 riesco a leggere un'Hardisk portatile sul quale ho tutti i film e credo questo sia il minimo.
    Ho anche un cavo di rete vicino alla TV. Potrei sfruttarlo per fargli attingere i file del pc collegandolo al router?
    Cosa non riesco a fare rispetto all'Oppo?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Vecchio S790 no ma...il nuovo Sony S6200 o 7200? Verifica...
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    84
    Tralasciando la ferrari tirate ad esempio, col pioneer BDP170 riesci a fare tutto quello che a te serve.
    Via dlna puoi collegarti alla rete e, ripeto, con un nas da 100 euro (esclusi gli HD) puoi goderti musica e film.
    Via usb ti colleghi col HD portatile e puoi goderti musica e film.
    Inoltre con la iControlAV5 app su un telefono smart puoi controllare il pioneer meglio che con un telecomando andando a pescare i file direttamente sulle fonti di cui sopra.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    ecco il problema e' che io avevo in mente proprio una bicicletta, altro che una ferrari.
    Ovvero un HDD esterno per la musica, che e' gia' collegato all'ampli multicanale, e un altro HDD esterno per i video, da collegarsi ad un qualcosa che leggesse i vari mkv.

    Il bdp170 si avvicina al budget che volevo dedicare, ma avendo gia' un lettore bluray, mi chiedevo se non fosse il caso di puntare direttamente ad uno scatolotto (mede8er 600 o pop vten, o meglio ancora uno di questi, usato)

    P.S. io metalmeccanico lo son per davvero
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    84
    Guarda...
    Purtroppo oggi oggetti con più di 5-6 anni diventano obsoleti.
    Probabilmente il tuo Panasonic non ha un ingresso ethernet e USB altrimenti il problema video lo avevi già risolto e non avevi bisogno di altro.
    Le strade per leggere video come vuoi tu sono molte. Ricomprare la tv, ma capisco che avendone già una buona che funziona girano le balle. Oppure fare come avevi pensato, un lettore BD che faccia da stazione multimedia e ti fornisca accesso alla tua collezione digitale su HD. Per come son fatto io, un media center puro non lo prenderei semplicemente perché con una spesa contenuta oggi ti prendi un lettore universale che ti permette di fare quasi tutto esattamente come il media center. Ma se hai già un lettore BD ma senza ingresso USB e RJ45 e non vuoi sostituirlo allora il cerchio si restringe. Rimane il media center.

    P.S.
    Per quanto mi riguarda, a chi produce e suda per fare il proprio mestiere usando anche le mani darei stipendi doppi. A chi sta in ufficio all'aria condizionata glieli dimezzerei.

    Saluti

  11. #11
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Mea culpa che non ho aggiornato l'impianto in firma
    Il lettore panasonic non c'e' piu', in quanto e' arrivata la ps3 a fare da lettore bluray
    La musica e' totalmente liquida, ovvero sta in un HDD collegato via usb all'ampli.
    La TV e' ora piu' grande, ha la presa usb, legge gli mkv.... ma non legge dischi esterni formattati ntfs

    Quindi se voglio leggere gli mkv devo passare attraverso "qualcosa".
    Quello che non riesco a capire e' se a parita' di budget sia meglio un lettore bluray come quello citato, o un mediaplayer

    P.S. Ach... io son metalmeccanico da scrivania. Pero' non ho l'aria condizionata
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    84
    Allora stipendio dimezzato subito!!

    Ok.
    Domande?
    La tua TV ha anche la possibilità di collegarsi alla rete via cavo ethernet?
    Che modello di sinto AV Yamaha hai?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Non voglio "appoggiarmi" ad una rete, preferisco avere i dati dove servono.
    Ovvero vari HDD alla bisogna collegati qua e la'.

    Per l'audio sono a posto, mi manca la parte video

    La TV disgraziatamente non legge gli HDD formattati NTFS
    Quindi cerco "qualcosa" da mettere tra l'HDD dei video e l'ampli
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    84
    Beh, allora hai le idee chiare e ti sei risposto da solo.
    Io a differenza tua gli hd esterni ora li uso come ferma carte e utilizzo il nas direttamente dalla tv senza alcun problema e non ho attualmente alcun lettore BD o mediacenter.
    Saluti

  15. #15
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031

    e no che non ho le idee chiare !
    Altrimenti sarei mica qua a chiedere

    Il punto e' che gli HDD esterni gia' li ho, mentre la NAS dovrei comprarla
    Quindi, tornando alla domanda: e' meglio un lettore BD, o un mediacenter ?
    E nel caso, quale ?

    Non ultimo, circa 90 giorni all'anno non sono a casa, e un HDD mi risulta molto piu' trasportabile che una NAS.
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi


Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •