Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 16 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 239

Discussione: Panasonic DMP-BDT700

  1. #136
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    9

    Buongiorno, sono molto interessato a questo pana BDT700.

    premetto che dovrò collegarlo al resto del mio impianto composto da ampli arcam A65, coppia di Focal Chorus 706 S e come tv a un plasma Panasonic 42 pollici.

    La caratteristica che mi interessa maggiormente è il comportamento audio collegandolo in analogico a 2 canali, visto che per necessità di spazio ed economiche non posso permettermi un lettore dedicato esclusivamente all’audio.
    Ho appena trovato in rete il pana 700 a 430 euro e ci stavo facendo un pensierino, l’unica cosa che mi blocca è capire, rispetto al pana500 (che si trova sui 300euro) quali differenze ci sono o per meglio dire se col mio impianto avvertirei un effettivo miglioramento nell'ascolto stereo che possa giustificare la differenza di spesa.

    Grazie fin d’ora a chi vorrà rispondere e buona giornata a tutti.

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    317
    Appena arrivato il BDT700, subito collegato al mio impianto in firma.

    Che dire, il salto rispetto al "vetusto" Panasonic BD80 è abissale!

    A livello video:
    Livello del nero molto più basso. Compatezza dell'immagine due spanne sopra. Definzione molto elevata. Il Tutto porta ad una tridimensionalità che non avevo mai visto con il mio impianto. Moltissimi parametri da configurare e ci devo ancora giocare, ma "out of the box", per chi come me ha un vecchio lettore di 4/5 anni fa, si può aspettare un vero salto in avanti come qualità video.
    Senza contare la velocità di playback ridotta ad 1/4 - 1/5 rispetto al BD80 che era veramente una lumaca a far partire i BD.

    A livello network player:
    Ho provato in WiFi a connetterlo al server QNAP DLNA che ho nell'altra stanza e funziona molto bene. Riproduce senza problemi video a 1080p (Rip di BD della dimensione di 8GB circa). Dal punto di vista della "navigazione" dei contenuti non è certo un XBMC, ma fa la sua funzione senza problemi. Anche per foto e musica le funzionalità sono abbastanza limitate ma efficaci.

    A livello audio:
    Dialoghi molto più intellegibili. Comunque rimane un lettore un pò morbido, come per il BD80 (collegato in analogico 5.1), i bassi non danno il classico "colpo" allo stomaco. Tuttavia devo fare delle prove più approfondite.

    Prima impressione MOLTO POSITIVA :-)
    MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef

  3. #138
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Tramite DLNA i file MKV a 24fps e le cartelle AVCHD sempre a 24 vengono riprodotte correttamente o mandate a 60?

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    317
    Provato con un paio di file MKV 1080p 24 , vengono mandati a 60 fps.
    MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef

  5. #140
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    rimini
    Messaggi
    83
    il lettore mi pare abbia pure le uscite HDMI 2.0 io l'ho collegato ad un televsiore Full Hd, ma non 4k, serve acquistare pure un cavo 2.0? a rigori di logica direi di no, visto che non faccio e non posso fare upscaling a 4k ....
    Ultima modifica di piloti; 06-02-2015 alle 08:32

  6. #141
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da piloti Visualizza messaggio
    il lettore mi pare abbia pure le uscite HDMI 2.0 io l'ho collegato ad un televsiore Full Hd, ma non 4k, serve acquistare pure un cavo 2.0? a rigori di logica direi di no, visto che non faccio e non posso fare upscaling a 4k ....

    Usa il cavo incluso (che è un HDMI 2.0 e 100% retrocompatibile), collega direttamente il cavo HDMI incluso tra l'uscita "Main" del BDT 700 al primo HDMI della tv (uno senza ARC) se hai anche un sinto "AVR", acquista un cavo HDMI, va bene anche 1.3 High Speed, e collegalo tra l'uscita secondaria "HDMI Sub" e l'ingresso BD/DVD del tuo sincro amplificatore, ed infine ricordati di impostare l'uscita HDMI da AUTO a 1080p, e disattivare l'uscita video dalla HDMI Sub (è seconda uscita HDMI del BDT700), questo permetterà al lettore di dare il massimo nella qualità AV.

    in fine, nelle impostazioni "Audio ad elevata nitidezza" disattiva manualmente tutti i flussi AV dalle singole uscite che non usi, ad esempio le ottiche, etc.. questo migliorerà ulteriormente la resa audio.

    puoi anche abbassare la luminosità del display del lettore, di default è un troppo alta, soprattutto se non stai molto distante dal lettore e ci vedi bene.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #142
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    rimini
    Messaggi
    83
    grazie per le dritte, va che è una bomba.

    il cavo è un pò corto, cosa ne dici di questo Ricable Ultimate U2 (http://www.amazon.it/gp/product/B00N...ilpage_o00_s00)

    lo indicano come retrocompatibile e conosco la qualità di questa casa.

  8. #143
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    169
    Buonasera a tutti. Sarei interessato anche io a questo BDT700. Ringrazio tutti voi per questi post che permettono quantomeno di cercare di capire un 50enne su cosa poi orientarsi.
    L'uso che ne farei sarebbe soprattutto con Bd e anche molti DVD che ho - e avrei piacere a riguardarli senza ridoverne comprare quelli che più mi aggradano in bd.
    Da quanto ho capito è un lettore fantastico con appunto i BD, ma come si comportano con la visione appunto dei sudetti Dvd?
    Trovano vita anche questi come ho letto sulle recensioni? o come su alcuni forum stranieri dicono che i dvd perdono come segnale rispetto ai vecchi lettori Dvd?
    Penso di aver capito che per le trasmissioni di materiale da USB o da Hard Disk logicamente non possiamo aspettarci di fare miracoli.
    Quindi riassumendo, tra questo BDT700 e il pana 500 quale tra i due è superiore in video nei due formati (bd e dvd) ?
    Ringrazio anticipatamente e buon fine settimana a tutti.
    Ultima modifica di Viniciodeltoro; 06-02-2015 alle 23:11

  9. #144
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Viniciodeltoro Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti. Sarei interessato anche io a questo BDT700. Ringrazio tutti voi per questi post che permettono quantomeno di cercare di capire un 50enne su cosa poi orientarsi.
    L'uso che ne farei sarebbe soprattutto con Bd e anche molti DVD che ho - e avrei piacere a riguardarli senza ridoverne comprare quelli che più mi aggradano in bd.
    Da ..........[CUT]
    a livello di up-scaling dei Dvd a 1080p, il BDT700 è molto simile all'Oppo 103EU con processore Marvel, quindi è OTTIMO, con Dvd buoni talvolta ci si dimentica di stare a guardare dei semplici Dvd, l'unico difetto-limite del BDT700, come anche il suo predecessore è la limita gestione di files multimediali, ma ma come resa AV, il BDT700 sia con BD che DVD è al Top,

    ho letto dei post di un appassionato, possessore del VPR sony 4K da 12.000€, ha provato diversi lettore Blu-Ray, ma dice che la resa del BDT700 dell'elaborazione colore 4:4:4, abbinata al suo VPR 4K reference, il risulto è molto cinematografico, migliore dei altri lettori che aveva provato, l'elaborazione colore del Pana è probabilmente è la migliore sul mercato, gli piace molto!

    Da possessore posso confermare, il BDT700 nella resa di BD e Dvd è il compagno ideale di un buon di tv di generoso dimensioni o VPR, in particolare se supporta pienamente il 4:4:4 a 1080p o 4K
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #145
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    rimini
    Messaggi
    83
    da 42enne ringrazio tutti pure io !!! confermo tutto quanto di buono detto dagli altri utenti, ho avuto parecchi lettori, il 700 supera il precedente 500, sui dvd la resa è impressionante.

  11. #146
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    l'elaborazione colore del Pana è probabilmente è la migliore sul mercato, gli piace molto![CUT]
    Come Chroma Up probabilmente si, e' una caratteristica su cui hanno puntato molto.
    Come giudichi lo Sharpness?
    In particolare i 4 controlli:

    Luma alte freq.
    Luma freq. medie.
    chroma
    miglioramento bordi.

  12. #147
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da piloti Visualizza messaggio
    il 700 supera il precedente 500, sui dvd la resa è impressionante.
    Hai avuto modo di confrontarli nelle stesse condizioni, cioè con lo stesso impianto?
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #148
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    a livello di up-scaling dei Dvd a 1080p, il BDT700 è molto simile all'Oppo 103EU con processore Marvel, quindi è OTTIMO, con Dvd buoni talvolta ci si dimentica di stare a guardare dei semplici Dvd, [CUT]
    Ti ringraio Iuki quindi per quello che dici/dite, ora mi hai comunque dato un motivo per andare su questo lettore, mi sarei orientato sempre sul panasonic ma non sapevo tra questo e il Bd500 quale prendere. Per me il Panasonic è sinonimo di alta qualità.

  14. #149
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da piloti Visualizza messaggio
    da 42enne ringrazio tutti pure io !!! confermo tutto quanto di buono detto dagli altri utenti, ho avuto parecchi lettori, il 700 supera il precedente 500, sui dvd la resa è impressionante.
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Hai avuto modo di confrontarli nelle stesse condizioni, cioè con lo stesso impianto?
    Anche grazie a piloti che avendo avuto parecchi lettori tra cui il pana bd500 reputa il citato BDT700 come resa video superiore.

  15. #150
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    9

    piloti, hai avuto modo anche di comparare la resa audio in analogico tra il 500 e il 700?


Pagina 10 di 16 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •