JUMBO
New member


Ho acquistato questo nuovo player in sostituzione di uno YAMAHA 1067 per utilizzo con un tritubo che tira fino a 1080i, diciamo praticamente al buio in quanto ancora non si trova recensito da nessuna parte, ma ho provato a dare fiducia al brand confidando sulla freschezza del prodotto, evitando alternative molto più costose quali l'OPPO.
Essendo uscito da poco si trova attorno a 500€ ma il prezzo è già piuttosto ballerino, varia anche tutti i giorni e di non poco, bisogna cogliere l'attimo fuggente. Io l'ho preso su amazon.de a 430€ ed è arrivato in tre giorni.
Non ho ancora avuto modo di testarlo a fondo, cosa che mi riprometto di fare al rientro dalle ferie, riporto solo alcune prime impressioni dopo l'installazione, configurazione e rapida prova di funzionalità.
1. L'estetica è sobria, minimale ma elegante, comunque è parecchio più leggero di quanto sembrerebbe e si desidererebbe;
2. Il telecomando è un upgrade rispetto a quello dello YAMAHA (che era una cineseria), retroilluminato e con disposizione tasti razionale e funzionale;
3. Finalmente il tempo di caricamento dischi è accettabile;
4. Le uniche uscite video sono su HDMI (doppia), nel mio caso questo comporta niente più segnali video in preview sul pre, che non ha ingressi HDMI. All'accensione è settato a 1080p e quindi il tritubo non lo aggancia, per fortuna però con un pò di intuito e fatica si può sistemare la risoluzione a tentoni;
5. Usandolo per ora a 1080i sulla efficacia delle funzionalità di upscaling 4K non mi pronuncio, nè mi interessa, comunque la resa video con BD Police - Certifiable mi pare soddisfacente, e questo anche senza trafficare sulla gran quantità di regolazioni video disponibili;
6. L'audio su uscite 5.1 è apprezzabile, provato velocemente con DVD, BD e CD solo in multicanale, purtroppo non è compatibile SACD. Sull'audio ci devo tornare tosto, anche perchè ci sono molte funzionalità da testare e verificare, quali l'upsampling a 192 kHz 32 bit;
7. Prende la rete con wifi integrato, anche su standard ac, qui ero pronto a dover lottare, ma è stato tutto stranamente facile e veloce, ho visto che c'è un browser ed ho provato qualche filmato su youtube. La navigazione internet comunque è intollerabile col telecomando. Pare sia possibile utilizzare smartphone o tablet come controller (DMC) per riprodurre contenuti presenti sul server DLNA. Proverò a vedere se mi riesce di accoppiarlo al NAS;
Sulle prime posso dunque dire di essere soddisfatto, mi riservo di provare tutte le funzionalità e la resa audio/video al più presto.
Ciao
Ultima modifica: