Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    265

    pocpcorn a 400 vs dune hd base 3d


    Salve ragazzi tra questi due lettori multimediali quale ha il processore piu' potente? e quale ha le caratteristiche migliori? secondo voi il migliore???? o ce ne sono altri migliori?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    anche io ho il tuo dubbio...hai poi deciso tu?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    599
    pch 410 come il 400 ma in piu' piu ram che migliora le prestezazioni olltre a un chip audio migliore

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    consiglio di non guardare solo alle caratteristiche hardware sulla carta...
    verò è che il Pop A-400 ha un dual-core SMP8911 contro un SMP8672 del Dune (sempre Sigma Design sono) ma...

    andatevi a leggere anche cosa sta facendo CloudMedia/Syabas in tutti gli ultimi aggiornamenti firmware: una
    sistematica rimozione di caratteristiche precedentemente presenti (downmix dell'audio) per ottemperare a
    problemi (solo suoi?) di licenze con Dolby, nominalmente volte al contenimento della pirateria.

    Inoltre nelle fasi iniziali (molti mesi) del prodotto il Pop non ha certo brillato per assenza di problemi...
    ora stanno già vendendo il sostituto dell'A-400, l'A-410, per ora solo in versione "base" (ci sarà forse
    anche una versione "Pro" con altro hardware a bordo)... inoltre se vi registrate sul loro forum e iniziate
    a leggere e domandare, vi renderete conto della quasi totale assenza di risposte ufficiali da parte di
    CM/Syabas, con imbarazzatissime risposte da parte dei mod che sembrano più porsi le stesse domande
    inca**ate degli utenti, piuttosto che fornire risposte...

    per me un dejavu di quanto hanno già fatto con prodotti minori (il PopBox) e delle loro assurde logiche di mercato...
    col PopBox hanno fatto attendere UN ANNO E MEZZO l'uscita di un aggiornamento firmware, per un prodotto
    che comunque costava all'origine 150 euro, principalmente per rimuovere quella caratteristica (il downmix di Dolby
    TrueHD e DD+). Ognuno è libero di buttare i soldi come gli pare, personalmente sceglierei altro dai Popcorn, cosa
    che ho puntualmente fatto recentemente (ho preso un Mede8er). In ogni caso c'è il forum e basta leggere le
    discussioni per capire un po' di più, anche tra le righe degli entusiastici (e stra-ripetitivi) commenti..............

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    @99942
    Sei sicuro che la questione dolby riguarda solo i prodotti Syabas ?
    Scommettiamo che chi non accetterà quella restrizione andrà in fallimento ?
    Il discorso del popbox non c'entra niente con un prodotto come il a-400 . Il 410 purtroppo parte male in partenza , ma per la decisione di Cinevia e dolby . Il a-400 non ha quei problemi e non li avrà se vuoi , micca ti obbliga nessuno a installare un nuovo firmware . Il discorso hardware su questi prodotti c'entra e come . Spiderman vai con l'a-400 e dopo sicuramente mi ringrazierai .
    Ciao
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    Se si è disposti a spendere più di 400€ (a conti fatti, disco compreso) per un A-4xx, tanto vale farsi un HTPC;
    di sicuro si avrà il supporto al più ampio spettro di formati disponibili, superiore a qualunque mediaplayer del momento,
    al riparo dalle follie del mercato e con un bel corredo di software open source (es. XBMC) per locandine e simili.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    HTPC o mediaplayer è un discorso diverso
    Non tutti si divertono a stare davanti a una macchina a scervellarsi per trovare il meglio per se .
    Basta a leggere le discussioni di htpc e hai mal di testa , se uno ha voglia l'htpc rimane la scelta migliore anche secondo me . Se vuoi una macchina performante sicuramente costa più di 280€ , la questione hdd rimane esterna e dipende dalle esigenze .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    102
    Ho avuto sia l'a400 che il base 3d. Mai come in questo caso le specifiche non valgono. Il dune è stabile, legge tutto senza battere ciglio e chi ha fatto le stesse prove non potrà non pensarla come me...

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    C'era una volta .......
    Essendo possessore del a 400 non mi sono scordato dei problemi iniziali , adesso è stabile e completo .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    102
    L'htpc non è un'alternativa al media player e viceversa. Uno è versatile e con mille possibilità, ma non di facile configurazione, l'altro invece fa solo quello per cui è nato. Sono due filosofie diverse...

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    "C'era una volta ......."
    "Il discorso del popbox non c'entra niente con un prodotto come il a-400"

    quindi, alla fine, c'entra eccome. Un anno e mezzo per un aggiornamento del PopBox, mentre per un
    top di gamma come A-400 hanno fatto certo prima, ma molti utenti come vedi si sono rotti di aspettare
    e a ragione...

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da 99942 Visualizza messaggio
    "C'era una volta ......."
    "Il discorso del popbox non c'entra niente con un prodotto come il a-400"

    quindi, alla fine, c'entra eccome. Un anno e mezzo per un aggiornamento del PopBox, mentre per un
    top di gamma come A-400 hanno fatto certo prima, ma molti utenti come vedi si sono rotti di aspettare
    e a ragione...
    Quando hanno sistemato le cose nella discussione del a-400 ho scritto che mi dispiace per loro . Chi ha avuto pazienza oppure chi ha fatto l'acquisto dopo i problemi adesso è felice . Quando c'erano i problemi non ho mai consigliato il a-400 , ma adesso perché no ?
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    ...di HTPC ne esistono anche di già assemblati, telecomando incluso, software OpenElec XBMC incluso, pronti
    all'uso out-of-the-box, come un mediaplayer; pensati proprio per chi, almeno inizialmente, non ama né assemblare
    né smanettare troppo: sistemi tipo Xtreamer Ultra 2 Deluxe o UFOsmartHTPC, alla fine costano come un A-400
    o un Dune HD Base 3D.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da 99942 Visualizza messaggio
    ...di HTPC ne esistono anche di già assemblati, telecomando incluso, software OpenElec XBMC incluso, pronti
    all'uso out-of-the-box, come un mediaplayer; pensati proprio per chi, almeno inizialmente, non ama né assemblare
    né smanettare troppo: sistemi tipo Xtreamer Ultra 2 Deluxe o UFOsmartHTPC, alla fine costano come un A-400
    o un Dune HD Base 3D..........[CUT]
    con un media player come l'a400 non smanetti per niente......zero tagliato. accendi e via tutto già ottimizzato per fare una cosa sola max 2: copertine e trama ecc tramite internet...
    sul prezzo vicini ma non simili
    sulla qualità andrebbero messi accanto per vedere chi restituisce il miglior risultato, non è xbmc a fare la differenza!!!
    Ultima modifica di philippo2011; 06-01-2014 alle 02:12

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370

    bene sono contento per voi che l'A-400 l'abbiano sistemato, purtroppo sul prodotto Syabas che ho avuto io c'era da
    smanettare eccome: settings che non venivano tenuti, altri che sortivano nessun effetto o quello contrario... insomma
    un vero colabrodo e una pena per l'utente finale... (senza contare i continui stacca/riattacca spina perché impallato...);
    copertine, trame e fanart automatici oggi ce l'hanno quasi tutti, a partire dagli 80€ del WD TV Live Streaming, ergo...
    per la qualità dipende da dove sparare i tuoi film, personalmente a casa mia con polliciaggi contenuti le differenze non
    si vedono, perciò non ho ritenuto opportuno spendere 280-290€ (senza disco) per un A-400/DuneBase che costano
    solo 30-40€ meno degli HTPC che ho nominato.

    Il vantaggio dell'HTPC è il pieno supporto dei formati audio/video attualmente in uso, senza le castrazioni già ora
    presenti anche nei mediaplayer da 300 euro. Ad es. vedo dalle specifiche che anche questo osannato A-400 non
    supporta il codec video VP8 largamente impiegato nei file WebM HD di YT... tale e quale all' "inferiore"... Mede8er
    così come la solita storia Xvid sì, DivX no... questo su un PC non succede... e 40€ in più, a quel punto valgono
    forse l'investimento, soprattutto per l'aria che sta tirando con le major e compagnia bella, in futuro non si sa cosa
    saranno in grado di riprodurre ancora questi box (a meno di tornare indietro a firmware più buggati in altri comparti).

    Perciò il discorso della "qualtà"... qualità per quale uso? per quale destinazione? qui è un discorso di abilità in rapporto
    sia alla destinazione d'uso sia al budget... il purista non va certo a comprare il Pop, basta leggere questo stesso forum
    e quale rosa di BD/media-player si compra certa gente (dai 1000€ in su). Ognuno è libero di buttare i soldi come gli
    pare. Sono d'accordo che andrebbero messi tutti uno accanto all'altro per vedere la migliore qualità, ma passando in
    rassegna tanto il vpr con schermo da 120" quanto il banale LCD da 32" di casa... In certi casi contano solo i bug e gli €...
    Ultima modifica di 99942; 06-01-2014 alle 05:48


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •