Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Terni
    Messaggi
    41

    Si possono riscalare i filmati WMHD?


    Per curiosità più che altro... ma si possono riscalare i filmati alla risoluzione di 1024x576 per renderli più facilmente visibili anche con pc non proprio stratosferici?

    Bambino

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Si possono riscalare i filmati WMHD?

    Bambino ha scritto:
    Per curiosità più che altro... ma si possono riscalare i filmati alla risoluzione di 1024x576 per renderli più facilmente visibili anche con pc non proprio stratosferici?

    Bambino
    Puoi riscalarli, ma solo dopo averli riprodotti, per cui, se hai un PC poco potente (che configurazione hw ha?), la riproduzione non sarà possibile (qualunque sia la risoluzione dell'output della scheda video)


    Non ho mai provato ad effettuare un ulteriore encoding WMVHD (non sò se sia possibile per i filmati protetti da DRM), per ridurre la risoluzione del filmato "all'origine" (non sarebbe comunque un'operazione immediata)!
    Ultima modifica di erick81; 29-12-2004 alle 12:44

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Corretta risposta inutile che avevo dato.
    Ho capito male sorry

    Riccardo abbiamo risposto in sincrono e non ho letto quello che hai scritto ... rimediero'
    Ultima modifica di ciuchino; 29-12-2004 alle 12:59

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ciuchino ha scritto:

    Riccardo abbiamo risposto in sincrono e non ho letto quello che hai scritto ... rimediero'
    Ma figurati Antonio

    Piuttosto, hai notizie sulla possibilità di encodare una seconda volta in VC-1 i filmati protetti con DRM?

    Potrebbe essere una soluzione, seppur dispendiosa in termini di tempo e di perdita di qualità (chissà quanto tempo ci metterebbe un PC, impossibilitato a riprodurre i filmati WMVHD, ad effettuare un encoding di tale genere, ove fosse possibile )

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Si' Riccardo e sorry Bambino ... probabile intendessi via software creando un nuovo file.

    Come dice Riccardo non penso si possa fare con filmati protetti da DRM ... se no' che protezione sarebbe .
    Per gli altri penso di si'.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    816
    Forse con un tool di registrazione audio/video da overlay...
    Si passa in AVI e poi si ricomprime in DIVX ri-scalato.
    Certo che ste protezioni diventano un peso per l'utente normale.

    Piuttosto sarebbe interessante, visto quanto costano DVD WMHD che ci fosse un disco a risoluzione full e un'altro a risoluzione magari 720p.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Gildo ha scritto:
    Forse con un tool di registrazione audio/video da overlay...
    Si passa in AVI e poi si ricomprime in DIVX ri-scalato.
    Certo che ste protezioni diventano un peso per l'utente normale.

    Piuttosto sarebbe interessante, visto quanto costano DVD WMHD che ci fosse un disco a risoluzione full e un'altro a risoluzione magari 720p.
    Beh, anche se fosse possibile, la qualità ne risentirebbe di sicuro!!

    Alcuni dei titoli WMVHD italiani stanno uscendo in 720p proprio per poter essere riprodotti su di un maggior numero di PC (per un filmato 720p con DRM dovrebbero comunque bastare un Athlon XP 2000/2200+ e 512 MB di RAM)
    Inoltre, cito ad esempio Coral Reef Adventures, sullo stesso disco sono spesso presenti due versioni (720 e 1080p)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.804

    Re: Si possono riscalare i filmati WMHD?


    Bambino ha scritto:
    Per curiosità più che altro... ma si possono riscalare i filmati alla risoluzione di 1024x576 per renderli più facilmente visibili anche con pc non proprio stratosferici?

    Bambino
    Con i trailer 1080p e DRM li guardavo ho guardati a 1280x1024 e 1600x1200, ma di fondo governa il discorso di erick, non è riducendo la risoluzione fluidifichi il filmato... anzi, dai alla cpu un rescaling in più.

    io ho visto " ma ho fatto pochissime prove " dei benefici in termini di carico macchina riducendo la profondità colore, non giocando sulla risoluzione.

    Ilario.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •