Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Terni
    Messaggi
    41

    Si possono riscalare i filmati WMHD?


    Per curiosità più che altro... ma si possono riscalare i filmati alla risoluzione di 1024x576 per renderli più facilmente visibili anche con pc non proprio stratosferici?

    Bambino

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Si possono riscalare i filmati WMHD?

    Bambino ha scritto:
    Per curiosità più che altro... ma si possono riscalare i filmati alla risoluzione di 1024x576 per renderli più facilmente visibili anche con pc non proprio stratosferici?

    Bambino
    Puoi riscalarli, ma solo dopo averli riprodotti, per cui, se hai un PC poco potente (che configurazione hw ha?), la riproduzione non sarà possibile (qualunque sia la risoluzione dell'output della scheda video)


    Non ho mai provato ad effettuare un ulteriore encoding WMVHD (non sò se sia possibile per i filmati protetti da DRM), per ridurre la risoluzione del filmato "all'origine" (non sarebbe comunque un'operazione immediata)!
    Ultima modifica di erick81; 29-12-2004 alle 12:44

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Corretta risposta inutile che avevo dato.
    Ho capito male sorry

    Riccardo abbiamo risposto in sincrono e non ho letto quello che hai scritto ... rimediero'
    Ultima modifica di ciuchino; 29-12-2004 alle 12:59

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ciuchino ha scritto:

    Riccardo abbiamo risposto in sincrono e non ho letto quello che hai scritto ... rimediero'
    Ma figurati Antonio

    Piuttosto, hai notizie sulla possibilità di encodare una seconda volta in VC-1 i filmati protetti con DRM?

    Potrebbe essere una soluzione, seppur dispendiosa in termini di tempo e di perdita di qualità (chissà quanto tempo ci metterebbe un PC, impossibilitato a riprodurre i filmati WMVHD, ad effettuare un encoding di tale genere, ove fosse possibile )

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Si' Riccardo e sorry Bambino ... probabile intendessi via software creando un nuovo file.

    Come dice Riccardo non penso si possa fare con filmati protetti da DRM ... se no' che protezione sarebbe .
    Per gli altri penso di si'.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    820
    Forse con un tool di registrazione audio/video da overlay...
    Si passa in AVI e poi si ricomprime in DIVX ri-scalato.
    Certo che ste protezioni diventano un peso per l'utente normale.

    Piuttosto sarebbe interessante, visto quanto costano DVD WMHD che ci fosse un disco a risoluzione full e un'altro a risoluzione magari 720p.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Gildo ha scritto:
    Forse con un tool di registrazione audio/video da overlay...
    Si passa in AVI e poi si ricomprime in DIVX ri-scalato.
    Certo che ste protezioni diventano un peso per l'utente normale.

    Piuttosto sarebbe interessante, visto quanto costano DVD WMHD che ci fosse un disco a risoluzione full e un'altro a risoluzione magari 720p.
    Beh, anche se fosse possibile, la qualità ne risentirebbe di sicuro!!

    Alcuni dei titoli WMVHD italiani stanno uscendo in 720p proprio per poter essere riprodotti su di un maggior numero di PC (per un filmato 720p con DRM dovrebbero comunque bastare un Athlon XP 2000/2200+ e 512 MB di RAM)
    Inoltre, cito ad esempio Coral Reef Adventures, sullo stesso disco sono spesso presenti due versioni (720 e 1080p)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Re: Si possono riscalare i filmati WMHD?


    Bambino ha scritto:
    Per curiosità più che altro... ma si possono riscalare i filmati alla risoluzione di 1024x576 per renderli più facilmente visibili anche con pc non proprio stratosferici?

    Bambino
    Con i trailer 1080p e DRM li guardavo ho guardati a 1280x1024 e 1600x1200, ma di fondo governa il discorso di erick, non è riducendo la risoluzione fluidifichi il filmato... anzi, dai alla cpu un rescaling in più.

    io ho visto " ma ho fatto pochissime prove " dei benefici in termini di carico macchina riducendo la profondità colore, non giocando sulla risoluzione.

    Ilario.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •