Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 105 di 108 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108 UltimaUltima
Risultati da 1.561 a 1.575 di 1616

Discussione: A.R.C.A.

  1. #1561
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719

    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    In tutti e dico tutti i frangenti l'arca si e' dimostrato superiore sia come dettaglio e sia come pulizia del quadro....
    E, complice il mio schermo abbastanza grande, le differenze erano abbastanza marcate....[CUT]
    Il che e' perfettamente normale e logico.
    anche se vengo col mio PC succede la stessa cosa.
    Se il proiettore di cui parli e' quello che hai in firma stai parlando di uno schermo 4k generato da un coso da 9000 euro.

    L'ARCA settato in accoppiata col reality creation si e' capito che funzona benissimo ma basta anche l'upscale del madvr per superare in dettaglio il 4k del qdeo che ha un sacco di ringing tra l'altro.
    in piu basta un colpetto di finesharp per rendere tutto anche meglio ma non credo che l'ARCA lo riesca a gestire.
    Forse ha una sorta di chip interno ma niente di particolare sicuramente.
    Il problema che al di la dei discorsi da volantino non si riesce ad entrare nel tecnico in questa discussione.....

  2. #1562
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ho provato anche ad impostare il lettore in source direct per bypassare il qdeo e quindi fornire al proiettore un segnale piu' pulito possibile ma anche li non c'e' stato nulla da fare....

    Saluti gil

  3. #1563
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Ho provato anche ad impostare il lettore in source direct per bypassare il qdeo e quindi fornire al proiettore un segnale piu' pulito possibile ma anche li non c'e' stato nulla da fare....

    Saluti gil
    Se e' come l'oppo 103 non e' possibile bypassare il qdeo.
    Devi per forza mettere il cavo HDMI nell'uscita 2.
    E cmq non esiste il segnale piu pulito possibile.
    Esiste il segnale processato dal lettore o dal VPR.

    Alcune domande.
    Quando usavi l'ARCA cosa veniva usato come render?
    Era possibile capirlo?
    Hai provato i patter sul luma per capire come veniva manipolato lo sharpness?
    Il reality creation era su ON o OFF e come era impostato?

  4. #1564
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Il bd751 e' l'alter ego inglese dell'oppo 95...
    Il segnale piu' pulito possibile intendo dal lettore impostandolo in source direct quindi niente upscaling...
    Il sony aveva decisamente l'Rc attivato perche' a me interessava capire nella mia catena video le varie differenze con tutto al max delle possibilita'...
    Disattivare l'rc al sony significa castrarne le sue prestazioni...
    L'arca aveva l'ultima release..

    Saluti gil

  5. #1565
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    L'arca aveva l'ultima release..[CUT]
    Vabbe ma se non si parla dell'ARCA approfonditamente non ha senso proprio questo thread.......


    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Il bd751 e' l'alter ego inglese dell'oppo 95...
    Il segnale piu' pulito possibile intendo dal lettore impostandolo in source direct quindi niente upscaling...[CUT]
    Il qdeo in direct source non disabilta mai il denoise quindi era meglio semmai per sicurezza provarlo dalla HDMI 2, ma forse il 95 lo disabiltava, vabbuo ma sono dettagli...
    Per escludere solo l'upscaling basta uscire a 1080p, altrimenti rischi i CUE.

    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Il sony aveva decisamente l'Rc attivato perche' a me interessava capire nella mia catena video le varie differenze con tutto al max delle possibilita'...
    Disattivare l'rc al sony significa castrarne le sue prestazioni...
    [CUT]
    E un po faticoso capire perche elargite le info col contagocce..
    Al max delle possibilita cosa vuol dire, tutto a manetta?

    In pratica tu hai valutato un oppo senza upscaling e forse postprocessing vs un ARCA settato non si sa come su un VPR da 9000 euro con tutto al max delle possibilita?

    io mi arrendo.. aspe' dove' la pics della bandiera bianca?

    anzi, mi sento anche scemo a continuare a fare dei ragionamenti.

    E sto facendo anche la figura del troll forse su sto thread e sono pure l'ultimo arrivato...

  6. #1566
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    Feelingblue

    benvenuto nel club dei scemi allora .. non se ne cava nulla .. questa macchina meravigliosa e proprio una vera ARCA ( quella dell'alleanza intendo) .. se ne vuoi carpire i segreti verrai fulminato.

    magari cogli i consigli di gil e antonio75 ( pure un PM mi ha mandato per andarla a vedere, ma non era un utente come noi? magari no) e la vai a vedere .. non so a che pro visto che non ti diranno nulla di più di quello che c'e scritto sul manuale ma almeno la vedi.

    p.s siamo a 105 pagine e di cose tecniche riguardo all'arca ci sono quante pagine? meno di 1 forse ...
    Ultima modifica di macintown; 13-06-2014 alle 20:01

  7. #1567
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Vabbe ma se non si parla dell'ARCA approfonditamente non ha senso proprio questo thread......
    Non vedo cosa non hai capito della mia risposta...
    Ultima release vuol dire con l'ultima implemenatzione con il madvr...

    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Il qdeo in direct source non disabilta mai il denoise quindi era meglio semmai per sicurezza provarlo dalla HDMI 2, ma forse il 95 lo disabiltava
    Quindi sei sicuro o non sei sicuro di quello che hai appena scritto???

    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Al max delle possibilita cosa vuol dire, tutto a manetta?
    Anche qui non capisco di cosa cimsia di cosi difficile comprensione......
    Max delle possibilita' ogni apparecchio quindi arca con sto benedetto madvr, sony 500 con rc attivato, cambridge impostato prima a 1080p e poi anche in source direct...

    Taratura quindi effettuata per tre volte (quindi ,a scanso di equivoci , prima con il cambridge nelle due diverse impostazione e poi con l'arca...


    @macitown
    Se hia gia' sentenziato senza averlo mai visto di che stiamo a parlare?

    Non capisci nelle 100 e rotte pagine se un prodotto e buono o no? Vallo a vedere.....
    Non vuoi andare a vederlo?
    E allora cosa ti interessa di qs prodotto?

    Solo il fatto che se ne debba parlar male a prescindere???

    Saluti gil

  8. #1568
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    In ordine:

    1) OK quindi usa il madvr. Ma anche qui, settato come? il Madvr scalava, non scalava, se si come , il deband come era ecc ecc.

    2) Sul Qdeo no, non sono sicuro. So per certo che sul 103 se vuoi uscire "pulito" come dite voi devi usare l'HDMI2. Sull'altro non lo so.
    Dovresti essere te a dirmelo bastano due prove.

    3) Cmq il succo e' che hai fatto un paragone cosi:

    "VPR da 9000euro settato a manetta con segnale non scalato e processato" VS "stesso VPR ma scalato(?) dal madvr e forse qualche postprocessing (?)" e hai concluso:

    Arca > Cambridge

    un nonsenso tecnico splendido.

    4) "Max delle possibilta" non esiste, e' uno strafalcione concettuale.
    Perche se io metto uno sharpness a 700000 distruggo un immagine, se metto un denoise a 1000 la sciolgo letteralmente, se metto un algoritmo per la motion resolution al palo creo artefatti ecc ecc.

    Esisiste un settaggio base che rispetta il piu possibile tarture e dischi test e poi il postprocessing applicato "a gusto" e/o per compensare difetti e limiti di un VPR e/o pannello.


    5) in generale un paragone sensato sarebbe (la prima che mi viene in mente):

    a: VPR con tutto spento, quindi con tutto escluso.
    b: PC con MPC ultima versione
    c: ARCA

    Poi test pattern e prove su tot trailer ognuno con una caratteristica

    solo cosi capisci il valore aggiunto di uno rispetto all'altro.

    Il casino nel parlare in questo thread e' che dite tutto e niente nello stesso momento.

    Vabbe, lasciamo stare i paragoni, ti chiedo

    1) monta un processore video (si diceva il cinescaler 2 mi sembra)?
    2) Siccome dicono di avere riscritto i driver ATI, e' possiblie uscire in YCbCr?

  9. #1569
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Allora felingblue anche se mi viene quasi da chiamarti con un altro nick..

    Andiamo per ordine:

    1. Non so risponderti, non sono un operatore
    Sinceramente non ho pensato a chiedere , dovevamo sentirci prima e gli chiedevo tutto cio' che ti interessava...

    2. Veramente ti ho gia' risposto ma tu sembri saperne di piu' no?

    3. Te lo ridico per la terza volta: sony tarato strumentalmente al meglio delle proprie possibilita' (non capisco cosa jntendi tu per manetta, io intendo semplicemnete al max delle sue capacita' senza, che so', inserire l'rc a 90 o 100) con prima cambridge sull'hdmi 1 del sony tarato in modalita' source direct e una seconda volta con upscaling 1080p e l'arca collegata all'hdmi 2 del sony sempre con propria taratura sul vpr...
    Qs e' la proba che e' stata fatta...

    4. Ti ho gia' risposto prima nessun parametto rc a 8000 nessun parametro nitidezza a 9000 (anzi il parametro nitidezza su cambridge e' stato lasciato a 0 e anche quello del sony la stessa cosa
    Crefo che simone sappia tarare le macchine senza esagerare con tali filtri...

    5. Visto che sembri cosi' interessato puoi sempre farla tu una prova piu' specifica e sicuramente piu' attendibile della mia e potrai fare di persona tutte le dommade tecniche che vuoi a chi l'ha macchina l'ha progettata o da simone oppure simone viene da te dato che tempo addietro ha dato la sua disponibilita' a sbattersi nelle case di chi ha voglia di fare un paragone con la propria macchina......anche se immagino gia' la risposta...

    Saluti gil
    Ultima modifica di gil; 13-06-2014 alle 23:12

  10. #1570
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Aggiungo che la taratura e' stata fatta da simone con strumentazione che non costa proprio due lire...

    E tu vieni parlarmi di come si deve tarare un proiettore...

  11. #1571
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    OK grazie per le risposte

    non sono nessun utente reiscritto o quello che pensi te o non so cosa alludi.

    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    (non capisco cosa jntendi tu per manetta, io intendo semplicemnete al max delle sue capacita' senza, che so', inserire l'rc a 90 o 100)
    [CUT]
    Manetta = meglio delle proprie capacita OK intendiamo lo stesso concetto che io ho citato perche lo hai tirato fuori te....

    IMO e' un concetto che non regge, non esiste.
    Non regge perche in ogni scena e in ogni film puo cambiare il postprocessing da usare
    Non esiste perche la resa finale va a gusti. Pensa a Salmon che preferisce il TMT al Madvr.
    Ha ragione lui al 100%.
    Perche nel suo contesto ha trovato un setting che gli da cio che cerca e non ha il PC al "meglio delle proprie capacita"

    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    3. Te lo ridico per la terza volta: sony tarato strumentalmente al meglio delle proprie possibilita' (non capisco cosa jntendi tu per manetta, io intendo semplicemnete al max delle sue capacita' senza, che so', inserire l'rc a 90 o 100) con prima cambridge sull'hdmi 1 del sony tarato in modalita' source direct e una seconda volta con upscaling 1080p e l'arca collegata all'hdmi 2 del sony sempre con propria taratura sul vpr...
    Qs e' la proba che e' stata fatta...

    4. Ti ho gia' risposto prima nessun parametto rc a 8000 nessun parametro nitidezza a 9000 (anzi il parametro nitidezza su cambridge e' stato lasciato a 0 e anche quello del sony la stessa cosa [CUT]
    Vabbe non ti offendere, prova inutile.

    cioe, no, non inutile, scorretta e fuorviante sono i termini piu appropriati.
    E non sto neanche a riscrivere i cento motivi del perche tanto non li legge nessuno..

    Inoltre in alcuni punti non capisco proprio quello che scrivi tipo per es. "Cambridge con upscaling a 1080p".
    Cioe, avete messo un DVD upscalato a 1080 dal qdeo e poi a 4k dal sony?

    cmq nonimporta tanto piu di cosi secondo me in questo thread sara dura.....

  12. #1572
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Aggiungo che la taratura e' stata fatta da simone con strumentazione che non costa proprio due lire...

    E tu vieni parlarmi di come si deve tarare un proiettore...
    ma cosa centra!
    io non ti ho mai parlato di come si deve tarare un proiettore!!!!
    Anche perche dovrei scrivere un kilometro e qui ce chi ne sa tanto piu di me e con esperienza!

    Ti ho detto che se vuoi paragonare due lettori in maniera serena e corretta devi farli lavorare loro e NON IL VPR!
    Puoi calibrare i colori la gamma & Co ma devi togliere ogni postprocessing!!

    E' normale che l'ARCA settato non si sa come da chi lo vende, su un VPR che costa come un Harley settato non si sa come da un esperto, ti schiocca un immagine a video migliore del tuo cambridge messo col segnale secco e duro del disco!

    Poi l'arca se usavi MADVR avevi un MKV sicuro perche se butti uno spears per forza vai col TMT e li si che potevi fare per esempio un paragone col cambridge.

    Ma lovedi che create solo mischione di informazioni shekerate?

  13. #1573
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    gil gil gil .. io non ho sentenziato un bel niente. mai detto che l'arca fa schifo ne che fa miracoli come sostieni tu.

    il punto , mi pare, e che anche chi come te lo possiede dice solo che e meraviglioso ma poi non sa come e perché ai suoi occhi appaia così? usa madvr hai detto, giusto? da possessore io sarei interessato a sapere tutto il possibile sul prodotto che uso .. ma magari tu sei più il tipo di utente passivo che lascia che siano gli altri ad occuparsi della configurazione e del setup delle sue cose, bene , io sono l'altro tipo di persona che dei suoi hobby vuole sapere ed imparare tutto perché trova molto più stimolante essere artefice che non spettatore.

  14. #1574
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    continuo a non trovare correlazione tra ARCA/Digifast e calibrazione. l'immagine elaborata dalle macchine ha un valore indipendente la calibrazione

  15. #1575
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Ti ho detto che se vuoi paragonare due lettori in maniera serena e corretta devi farli lavorare loro e NON IL VPR!
    Davvero comica sta cosa....

    Ma se io nel normale utilizzo l'rc del sony lo tengo sempre attivo , se permetti, preferisco fare la prova su quale lettore si interfaccia meglio con qs dispositivo attivato...non castare le prestazione del sony (l'rc e' imprescindibile nel sony 500)...
    La prova che ho fatto io non era quale sorgente fosse migliore, ma quale fosse migliore nell'interfacciarsi con il mio proiettore al max delle sue possibilita' (quindi con rc attivo e taratura completa)....

    Pero' ripeto, ma vallo a vedere di persona e fatti tutte le prove del caso cosi' non stai a rompere i maroni a chi l'ha visto criticando su come si sarebbe dovuta svolgere la prova...

    Sei interessato a come si vede l'arca? Bene, vallo a vedere!!!!
    Non puoi andare a vederlo a Perugia perche' seimtroppo distante? Bene, chiama Simone che viene lui da te a spiegarti e farti fare tutte le prove di qs mondo....

    Non sei interessato (intendo solo curiosita' non per un acquisto) all'arca? Ma allora stai qui solo a criticare???





    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    gil gil gil .. io non ho sentenziato un bel niente. mai detto che l'arca fa schifo ne che fa miracoli come sostieni tu.
    Ma chi ha mai detto che fa miracoli?!?! Ma leggi o fai finta?
    Vai a trovarmi qualhe vocabolo che anche si avvicina al "miracolo" di cui stai parlando...

    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    ...da possessore io sarei interessato a sapere tutto il possibile sul prodotto che uso
    E allora perche' non lo vai a vedere o comunque non te lo fai portare a casa,scusa???

    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    io sono l'altro tipo di persona che dei suoi hobby vuole sapere ed imparare tutto
    No fino ad adesso tu sei una persona che parla parla parla ma senza aver visto il prodotto con i propri occhi, quindi cosa vorresti imparare di un prodotto solo dai commenti di un thread?

    O vai tu o viene lui a casa tua per fare tutte le domande del caso, ma soprattutto per vedere con i propri occhi come va (o non va) l'arca, non e' molto piu' semplice e soprattutto piu' vicino al pensiero che hai appena esposto sul fatto di appartenere alla categoria di quelli che vogliono sapere e imparare del loro hobby?

    Cioe' mi pare difficile "imparare" esclusivamente leggendo i commenti in un thread...


    Saluti gil
    Ultima modifica di gil; 14-06-2014 alle 22:48 Motivo: Ortografia


Pagina 105 di 108 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •