|
|
Risultati da 976 a 990 di 1616
Discussione: A.R.C.A.
-
28-03-2014, 10:52 #976
-
28-03-2014, 10:53 #977
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
john hai ragione sulla ottimizzazione, ma siamo nel 2014 anche il più banale software free fa andare un bluray a 1080p con la cpu che ronfa al 30% con EVR, ma qui non si discute di questo si sta parlando di un prodotto che fa a pezzi qualsiasi altro player, per cui la curisosità di noi "malati" è tanta!
-
28-03-2014, 11:20 #978
Il mio problema è che credo un po' troppo agli iscritti di questo forum
Per quanto riguarda la lingua , da queste parti l'italiano é un po' troppo distorto
In più devo aggiungere che ho madrelingua diversa , a volte vengono fuori frasi complicate da capire . Ma io ho fiducia in voi !
Per la xbox sono d'accordo che le capacità di Microsoft sono infinite , volevo solo evidenziare che è possibile avere dei ottimi risultati anche senza montare un i7 per forza . Magari gli svilupatori del ARCA sono bravissimi a fare il loro lavoro .PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
28-03-2014, 11:51 #979
Io un idea c'è l'avrei su come porre fine a tutte queste discussioni che assomigliano ormai a quelle da fanboy .
Il confronto la potrebbe fare direttamente avmagazine
Basta chiedere ai produttori del A.R.C.A e Digifast di mettere a disposizione un esemplare configurato come meglio credono . Per l'HTPC non dovrebbero essere tutti questi problemi , perché runner aveva dato la sua disponibilità .
Almeno sappiamo che il giudizio finale è sincero e senza interessi .PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
28-03-2014, 11:58 #980
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
infatti lo stiamo facendo!
-
28-03-2014, 12:10 #981PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
28-03-2014, 12:12 #982
Sa', dai...portate su tutto a torino dato che io non posseggo nessuna di qs apparecchiature...
-
28-03-2014, 12:15 #983
-
28-03-2014, 12:26 #984
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Infatti non capisco NEPPURE IO.
Premesso che lo scopo è quello di passare una piacevole giornata tra amici appassionati, le condizioni di prova saranno le stesse che avremmo fatto da Mimmo, i partecipanti gli stessi. Abbiamo lo stesso vpr Sony 1000 e uno schermo simile, per cui sul serio non capisco questo scetticismo.
Noi la prova la faremo.
-
28-03-2014, 12:33 #985
Ok !
Se per voi va bene così ? Anche per me va bene
Sicuramente il giorno dopo la comparativa ,Antonio avrà da fare su questa discussione o nel altra
Ti conviene a prendere un giorno di ferie perché devi scrivere tanto
MDL non era in possesso del possibile vincitore , il discorso cambiava un pochino .PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
28-03-2014, 12:58 #986
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
La cpu può essere anche di categoria "value"
, purché recente, ma è la scheda video che deve essere corazzata! Nello specifico per madvr ci vuole tanta memoria video rigorosamente GDDR5.
Se poi si parla di autocalibrazione video (seria), questa non può che essere mediante 3dlut, e quindi non vedo molte alternative a madvr (costo ragionevole con una soluzione praticamente off the shelf).
A meno che non si vogliano solo caricare delle curve tonali nella scheda video sistemando gamma e scala dei grigi, ma di certo non tutto il resto del gamut.
Antonio, sai dare qualche dettaglio in più?
-
28-03-2014, 13:20 #987
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Como
- Messaggi
- 200
volendo si possono creare dei profili di calibrazione icc, tanto l'applicazione che gira è sempre quella
-
28-03-2014, 13:32 #988
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
X Stazza: Leggendovi traggo solo un pensiero: a me pare che siano molto più di parte i 'non possessori' dell'arca che i possessori...penso che sia chiaro quello che dico, o lo devo spiegare?
X Gil: Anch'io avevo l'oppo 93 e ho avuto in prova l'Arca...beh l'arca non è più uscita di casa e l'oppo se ne è andato, quatto quatto...dopo 2 minuti di visione
In conclusione io so solo che ora come ora dall'abbinata 48/Arca ottengo una resa video spettacolare, che prima non avevo e che non avrei con qualsiasi altro lettore. Punto. Aripuntovpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.
-
28-03-2014, 13:38 #989
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Sulla parte della calibrazione video, si è ancora in via di definizione, non lanciatevi in supposizioni. Quello che gira sul mio arca, potrebbe già non essere più valido. Posso dirti che l'ipotesi da te fatta è presa in considerazione dagli ingegneri proprio per la caratteristica di base dell'Arca, che il programma dell'arca è scritto dagli ingegneri, non ci si basa su programmi terzi (medialportal o xbmc o altri) come fanno tutti gli altri concorrenti. Questo è tutta farina del loro sacco, e questo è il lavoro che si paga. Il programma arca essendo custom permette la totale apertura a tutti player esterni free o a pagamento che sia. Chi mastica di htpc, sà perfettamente che non è facile creare dal nulla un front end con database e poi scrivere i comandi affinchè se vuoi vedere un file iso può partire sia un player oppure uno diverso , contemporaneamente al player poi si attivano anche una serie di filtri. Stesso dicasi per gli mkv o cartelle bd . Ma la vera difficoltà non sta nel far partire il film, ma nel farlo fermare e far ritornare tutto al front end iniziale. I front end attuali come Mediaportal o xmbc lo fanno ma con i loro player on board. MA se provi ad aggiungere un player esterno incominciano i dolori.
Vero ????
L'arca è totalmente trasparente, ci possiamo mettere sopra quello che vogliamo. Gli ingegneri scrivono i codici in modo da integrare i player o render per farli funzionare alla perfezione. Questo è il vero punto di forza dell'arca che nessuno ancora ha capito.
L'arca lo può fare gli altri concorrenti no. Questa è la reale differenza, che nessuno ha messo ancora in evidenza.
Quando parlo di flessibilità del prodotto parlo proprio di questo.Ultima modifica di guest_70475; 28-03-2014 alle 13:43
-
28-03-2014, 13:41 #990