Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 53 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 789
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    134

    Crokus : aspetto con ansia le prime impressioni,soprattutto con la lettura via rete di iso blu ray 3d

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Coyote74 Visualizza messaggio
    Ecco, ragazzi, anche io lo dovrei acquistare, ma per vari motivi devo essere certo che abbia l'uscita audio digitale coassiale (coaxial s/pdif). Sulle specifiche è riportato che ne è in possesso, ma dalle immagini sembra che quel connettore serva unicamente per collegare l'antenna wifi. Ho posto la domanda anche alla Dune, ma non mi rispondono. Qui..........[CUT]
    Arrivato..Il connettore denominato coax/spdif in realtà è il connettore per l'antennina wifi..Secondo me era stato progettato per avere l'uscita digitale coax e , in corso d'opera, hanno deciso di implementare la wifi di serie, ma sullo chassis , che evidentemente era già pronto, è rimasta la scritta coax/spdif,, A quanto vedo, l'unica uscita audio digitale è quella ottica.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    purtroppo si... non ha l'uscita digitale coassiale ma solo ottica. Diciamo che al giorno d'oggi non serve quella coassiale .

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da crokus Visualizza messaggio
    Arrivato..Il connettore denominato coax/spdif in realtà è il connettore per l'antennina wifi..Secondo me era stato progettato per avere l'uscita digitale coax e , in corso d'opera, hanno deciso di implementare la wifi di serie, ma sullo chassis , che evidentemente era già pronto, è rimasta la scritta coax/spdif,, A quanto vedo, l'unica uscita audio..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Gianrico Visualizza messaggio
    purtroppo si... non ha l'uscita digitale coassiale ma solo ottica. Diciamo che al giorno d'oggi non serve quella coassiale .
    Lo so che ormai i coassiali sono in disuso, ma sull'ampli a cui lo devo collegare mi rimane solamente più libero proprio il suddetto coassiale. A questo punto ho tre scelte, o viro verso il Dune HD Base 3D, o acquisto un convertitore ottico-coassiale, oppure uno switch HDMI con uscita ottica a cui collegare tutti i device in hdmi e farli uscire su un unico cavo ottico. Voi cosa consigliereste?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    52
    Secondo me, vira verso il Dune HD Base 3.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da crokus Visualizza messaggio
    Secondo me, vira verso il Dune HD Base 3.
    Mi sa che è la soluzione più logica, anche se a me serviva un device con dimensioni ridotte e il Base 3 non è propriamente compatto.


    EDIT: Buone notizie, mi ha risposto la DNL, e sostengono che il collegamento coassiale s/pdif è quello posto al di sotto del connettore per l'antenna wi/fi, in pratica è quello che veicola anche il segnale AV Out. Ora, fidarsi è bene, ma non fidarsi è a volte meglio. Qualcuno di voi che ha già in mano il 303d, potrebbe confermarmi la cosa controllando sulle istruzioni o magari ancor meglio provando il collegamento?
    Ultima modifica di Coyote74; 01-03-2013 alle 16:36

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da ashram666 Visualizza messaggio
    Crokus : aspetto con ansia le prime impressioni,soprattutto con la lettura via rete di iso blu ray 3d
    Scusa il ritardo.. firmware ultimo installato b5...provato diverse iso 3D via lan..problemi 0..neanche un intoppo e neanche con audio DTS HD Master...qualità dell'immagine eccellente..

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Salve, ero interessato anche io. Mi sembra strano che sia identico al base, allora che senso avrebbe spendere 100 euro in più per il base, che tra l'altro è più grosso? Ah, forse per l'hard disk da 3,5 si può avere più capiente? Che dischi accetta il Dune hd tv 3d? Fino a che capienza? Grazie
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Mi rispondo da solo:
    http://dune-hd.com/eng/products/full...dia_players/36

    Basta cliccare su "compare models"
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Domanda, che voi sappiate, collegando al 303d la chiavetta TV della Dune, si può avere la registrazione delle trasmissioni televisive? Se è possibile, bisogna per forza avere un HDD interno o si può usare un nas?

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    52
    Mi dispiace non poterti aiutare, credo però che l'eventuale registrazione avvenga sull'hd interno..

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Citazione Originariamente scritto da crokus Visualizza messaggio
    Scusa il ritardo.. firmware ultimo installato b5...provato diverse iso 3D via lan..problemi 0..neanche un intoppo e neanche con audio DTS HD Master...qualità dell'immagine eccellente..
    Legge le iso dei blu ray 3d anche col menù?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Il Player non supporta Java pertanto non vedrai i menù originali ma bensì un menù molto semplificato
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Ah. E anche se 3 semplificato ai può accedere ai contenuti speciali, sottotitoli, lingue, ecc?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    52

    Si, si può cambiare lingua o sottotitoli..inoltre nella playlist è presente tutto il contenuto del blu ray.. basta solo individuare i file che interessano e metterli in play.


Pagina 2 di 53 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •