Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 20 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 297

Discussione: Cambridge Audio 752BD

  1. #151
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671

    Esatto. Usi il cambridge per riprodurre tutto quello che sta sul tablet.
    scrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare

  2. #152
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Domani provo a vedere se si puó fare dell altro
    scrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare

  3. #153
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Domani provo a vedere se si puó fare dell altro
    scrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare

  4. #154
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    Sono riuscito a scavare in qualche forum straniero scoprendo che non c'è altro da fare rispetto a quello che ha potuto provare gorecki.
    Assurdo...Non ha proprio senso. Possibile che alla cambridge non ci arrivano?
    Io simpatizzo più per Cambridge che per Oppo, ma dal punto di vista della versatilità e dello stare al passo coi tempi, è decisamente meglio quest'ultima! É una cosa tanto semplice che però ora mi farebbe venir voglia di prendere un Oppo 105 se non fosse per il prezzo...
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  5. #155
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Mi scuso per il ritardo e per le poche info che darò (non sono affatto uno "smanettone")
    Ieri sera ho provato l'app che mi hai indicato.
    Dopo non poche difficoltà per capirne il funzionamento (alla fine si è rivelato più semplice di quanto apparisse all'inizio) sono riuscito ad ascoltare vari brani musicali, sull'impianto pilotato dal Cambridge, ma gestiti dal tablet android.
    L'unica prova che ho potuto fare riguarda l'ascolto di file audio (.mp3) che avevo nel tablet in quanto per ora non ho nessun archivio dati nella rete domestica.
    1-una volta capito il funzionamento il controllo dei vari brani è semplice e (quasi) totale
    2-non c'è bisogno che nessun terminale video sia acceso
    3-al punto 1 ho scritto che il controllo è "quasi" totale perchè manca il controllo del volume
    4-da quanto ho capito non è possibile accendere da remoti il cambridge (non ne sono certo)
    5-da quanto ho capito non c'è un vero e proprio controllo a distanza del cambridge (non ne sono certo) ma solo la possibilità di far leggere i files (non ho provato con files video) da remoto

    A disposizione per altre prove ma con i miei tempi (un po' lunghi) e con le mie capacità (limitate)
    Potrei, mi viene in mente ora finchè scrivo, collegare un piccolo HDD USB al Cambridge e vedere se riesco a "comandare" i files audio e video in esso contenuti.
    Ultima modifica di e.frapporti; 28-10-2014 alle 08:19
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  6. #156
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    Sei di grandissimo aiuto!
    Il fatto che non si possa accendere o controllare il volume dall'app non lo vedo un problema (almeno per me). Trovo assurdo però che serva solo per fargli riprodurre files da smarphone/tablet.

    Se puoi fare l'ultima prova (quando sei più comodo) collegando un hdd al cambridge e vedere se con l'app puoi navigare tra i file in esso contenuti e riprodurli col lettore, sarebbe il top. Almeno mi tolgo questo peso, e magari serve anche ad altri.

    Se puoi ti ringrazio tanto! Anche se sono un pò pessimista...
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  7. #157
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    Dal supporto Cambridge Audio mi fanno sapere che effettivamente non si possono controllare da smartphone/tablet i file contenuti in un hdd collegato direttamente via usb al lettore.
    Con l'app si possono pescare e riprodurre solamente files contenuti in un dispositivo dotato di server upnp e/o dlna. In pratica dovrebbe essere certo che si possono controllare files contenuti anche negli hdd di un NAS compatibile upnp.
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  8. #158
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Io auspico spotify..
    scrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare

  9. #159
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Una curiosità: utilizzate il cavo di alimentazione originale del lettore Cambridge Audio ?
    :o

  10. #160
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    Io col 751 ne uso un altro autocostruito... ma più per sfizio personale che altro...
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  11. #161
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Il lettore l"ho collegato al l'amplificatore A/V Anthem MRX510 solo tramite cavo HDMI.

    Avete consigli per una miglioria audio?

    Grazie

  12. #162
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    Con un lettore del genere l'audio su hdmi pare sia un po sprecato. Dovresti uscire in analogico ma non so con quali benefici con lo stadio analogico del tuo anthem.
    Potresti almeno usare due hdmi in uscita dal lettore: uno per il video da collegare direttamente alla tv, e l'altro solo audio da collegare all'anthem. Il lettore prevede dalle opzioni questo setup e almeno separi l'audio dal video.
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  13. #163
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Grazie per la dritta.
    Provo a brevissimo.
    Grazie, David

  14. #164
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.410
    l' anthem non ha ingressi analogici quindi non puoi collegare il BD all'ampli in analogico ma solo tramite Hdmi.

  15. #165
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499

    Io utilizzo cavi HDMI 1.4 Audioquest Pearl.
    Che ne dite ?
    Grazie, David


Pagina 11 di 20 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •