Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 152 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 2270
  1. #901
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    114

    No mi spiace, non ho quella iso e nemmeno il televisore che supporta il 3D...

    Mi sa che prendo e rispedisco al mittente, se do via il mac mini 2.1 e questo player mettendo la differenza mi prendo un mac mini ultimo modello e via... Risolti tutti i problemi...

  2. #902
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    377
    Ma il mac mini è un pc? Si può usare come player??

  3. #903
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    devo dire che provandolo con più calma sono leggermente deluso. per il 3d non parlo non avendo una tv 3d, le prestazioni con roba codificata a 8 bit è eccellente ma col i file hi10p a 10 bit (motivo principale per cui l'ho comprato) la prestazione è a stento sufficiente, ok il video si vede ed è in sync con l'audio ma ci sono artefatti che diventano insopportabili nelle scene più dinamiche
    onestamente mi aspettavo di meglio viste le recensioni in rete
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  4. #904
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da turbomg Visualizza messaggio
    Ma il mac mini è un pc? Si può usare come player??
    il mac mini è il MAC MINI... punto. pc (inteso come windows) è un parolone...

    comunque si, lo usi come un pc con tutte le praticità e semplicità di apple...

    il mio mini non supporta hdmi nativo (quindi niente dts hd e dolby true hd), non fosse per questo lo terrei a vita...

    questo med600 è stato scelto più per praticità, comodità. avere un player dedicato per solo quell'uso e stop... ma se ogni 2 x 3 un iso o cartella mi da problemi allora ci lascio perdere...

    deciso, stasera mando mail e rispedisco ad amazon.de sperando non mi facciano problemi...

    poi metto il mini in vendita...

  5. #905
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    devo dire che provandolo con più calma sono leggermente deluso. per il 3d non parlo non avendo una tv 3d, le prestazioni con roba codificata a 8 bit è eccellente ma col i file hi10p a 10 bit (motivo principale per cui l'ho comprato) la prestazione è a stento sufficiente, ok il video si vede ed è in sync con l'audio ma ci sono artefatti che diventan..........[CUT]
    Stessa cosa che ho notato io: i 10 bit sono inguardabili. Per me però poco male tanto con il quick sync si converte un'ora di video in 10 minuti scarsi

  6. #906
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    114
    ho notato una cosa, l'hard che sto usando è in formato HFS + journaled, metti che sia per questo che ho qualche problema con i file...??? potrebbe essere??? boh...

    faccio un backup e formatto in HFS+ semplice, voglio vedere se cambia qualcosa...

    altra cosa, ma com'è che (sempre con questo ha collegato al med600) mi vede la partizione primaria HFS+J + un partizione fat32???

    eppure io ho formattato da MAC con solo quella partizione...

  7. #907
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    26
    Il mio è formattato in ntfs e non ho nessun tipo di problema...3d e 2d.Fate voi....

  8. #908
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Sono basito dalla quantità di lamentele per il med. Lo uso dall'uscita e con mkv e iso bd zero problemi (a partire dai firmware beta 2.0).
    Purtroppo non ho i film che chiedete per fare prove ma comunque sia se non siete soddisfatti è giusto ridarlo indietro.
    Altra cosa: un pc e un mac con il loro bel VLC sono infinitamente superiori a un Med (o a un Dune o a chi volete voi) ma lo è altrettanto la scomodità e il rumore che questo tipo di dispositivi genera (per non parlare dei costi)...questione di compromessi e gusti
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  9. #909
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    114
    Niente, come immaginavo non è cambiato niente nemmeno cambiando la partizione...

    Ok, si rispedisce indietro... Bye bye med...

    Grazie a tutti per la disponibilità.

  10. #910
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    63
    lo appena acquistato dal sito ufficiale ed è stato spedito, pero' non mi è stato comunicato il codice del pacco ma è una cosa normale?
    come faccio a rintracciare la spedizione?

  11. #911
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    forse lo rimando indietro anche io...lo avevo preso per poter vedere materiale a 10bit direttamente sulla tv senza mettere in mezzo anche il computer ma se poi devo vederlo così male è inutile. a quel punto con la apple tv jailbreak ho lo stesso risultato se tanto posso vedere solo materiale 8bit, il 3d non ce l'ho quindi...
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  12. #912
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    377
    Ma secondo me rimandare indietro un prodotto perchè non vanno 2-3 film è un pò un'esagerazione, cmq ognuno è libero di fare come vuole. Io ripeto ritengo il 600 un ottimo player, forse il migliore attualmente in circolazione, mi incespica solo x due secondi (almeno finora) sulla iso br 3d del grande e potente oz ma per il resto mi è sembrata davvero un ottimo prodotto. Poi se l'alternativa è spendere 600-800€ per mettere li un mac o un pc media center a maggior ragione mi tengo stretto questo player..

  13. #913
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    114
    Non metto in dubbio le qualità di questo player, dico solo che visto che gli dò in pasto un file 1:1 (non compresso o in un formato strano) mi aspetto quanto meno una visiona fluida e senza intoppi...

    Ok, su computer (che sia mac o windows) i codec e gli aggiornamenti sono molto più frequenti, ma visto che uno spende anche i suoi bei 170-200 euri per un hardware dedicato quantomeno una smossa dal produttore nel fornire i ritocchi necessari per leggere anche gli ultimi bd iso e cartella... Che poi IL SIGNORE DEGLI ANELLI tanto recente manco lo è più...
    Inoltre, che sia iso o cartella bd sempre bluray full 1:1 è, come lo legge un lettore normale (su disco) perchè questo dovrebbe cioccare? Anzi, visto che se è hard disk dovrebbe essere a prova di scatto/rallentamenti vari...

    Sul prezzo del mac credo sia diverso, in fondo uno si che spende molto di più, ma bisogna tenere presente che si va ad acquistare un computer tutto fare, non solo un media player di lusso... Quindi lo usi sia per media che per pc tutto fare...
    Ultima modifica di Andrea_0073; 17-07-2013 alle 12:47

  14. #914
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    377
    Ma il mac usato come media player è comodo? cioè suppongo ci sia un telecomando e poi deve essere messo vicino alla tv immagino..

    Parliamo di questo? http://www.amazon.it/Apple-Mini-Proc...words=mac+mini

    azz 800€....
    Ultima modifica di turbomg; 17-07-2013 alle 12:58

  15. #915
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    114

    Qui andiamo sicuramente OT...

    Comunque, i nuovi mac non so se hanno il telecomando, i vecchi (quelli del 2007 come il mio) si.

    Per uso media player c'è xbmc e plex...

    Xmbc l'ho scaricato e installato sull'imac. Dopo una brevissima prova posso dire che di sicuro l'aspetto grafico è molto curato, gestisce librerie e tante altre cose. I MKV li legge, i bluray no... Però per quello c'è o VLC o AURORA.

    Certo quel mac che hai linkato è molto caro ma mooooolto da fighi... È una super macchina... L'unica limitazione del mio mini è l'uscita hdmi non presente, quindi niente audio hd... Sennò era perfetto...

    Ci sono anche degli ottimi usati in giro se si vuole risparmiare qualcosa... Non saranno gli ultimi modelli ma fanno la loro sporca figura...
    Ultima modifica di Andrea_0073; 17-07-2013 alle 13:22


Pagina 61 di 152 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •