|
|
Risultati da 286 a 300 di 2270
-
14-03-2013, 10:05 #286
Il med ha solo due porte usb 2.0 che vanno bene per collegare l'hd esterno al med .... MA un hd esterno con usb 3.0 permette un trasferimento veloce di file dal pc all hd esterno !!! ... sempre che uno abbia l'usb 3.0 sul pc !
vi torna la mia logica ??Ultima modifica di conca; 14-03-2013 alle 10:09
TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2
-
14-03-2013, 10:49 #287
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 79
-
14-03-2013, 15:16 #288
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 69
In effetti avevo interpretato anche io così. Non avevo letto bene le specifiche. Quindi il 2.0 basta a garantire fluidità in lettura, il 3.0 per le fasi di caricamento dei file da PC. Ma per quanto riguarda differenze tra hd 2,5'' o 3,5''? Indifferenti?
-
14-03-2013, 16:12 #289
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 79
-
14-03-2013, 16:19 #290
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 61
Avete notato che a tutt'oggi un hd da 2 tera costa ancora di piu' rispetto a tre anni fa? Mi sa che la storia dell'alluvione e' un paravento per fregarci i soldi.
-
14-03-2013, 16:47 #291
attenzione a non andare fuori argomento
-
15-03-2013, 10:17 #292
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 79
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato il Med, installato, configurato, tutto ok, compreso il wifi :-)
Ho provato a leggere file di ogni tipo, ho notato però una cosa, forse è successo anche a voi.
Ho provato a leggere dei vecchi file .flv, il med penso non riuscisse a leggerli.
Il fatto sta che non compare un errore di "file non riproducile", ma semplicemente il Med scorre in avanti l'elenco dei file fino al primo file riproducibile. Subito non me ne ero reso conto, mi sembrava infatti che riproducesse il file non selezionato.
Quando succede questo fatto, ho notato in alto a sinistra l'icona |>> che lampeggia e finisce di lampeggiare diventando |> quando trova il file riproducile. I file .flv che non riesce a leggere sono contenuti nella medesima cartella così come il file (non flv) che il Med poi mi riproduce.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione del mio problema.
Ho il FW 1.05.Ultima modifica di kikymusampa; 15-03-2013 alle 10:50
-
18-03-2013, 22:27 #293
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 87
Salve Ragazzi, premetto che utilizzo il mediaplayer fondamentalmente per la riproduzione di ISO Bluray e che fino ad oggi ho utilizzato il Netgear NEOTV 550, del quale sono abbastanza soddisfatto... l'unica cosa che mi ha spinto a prendere il med8er è perche il netgear non è in grado di riprodurre decentemente le iso tramite LAN, ho fatto tutte le prove possibili, ma senza successo...
Detto questo stasera ho montato il med8er, e devo dire che via LAN tutto sembrerebbe filare liscio... c'è solo un problema: non mi legge i menù di alcune iso, che il netgear leggeva tranquillamente...
Praticamente il netgear legge tutte le iso ed i relativi menù tranquillamente, il med8er no. Il firmware è il 1.03, ancora non ho aggiornato.
E' possibile che un player di 3 anni fa, riesca a leggere i menù ed il med8er no?
Al momento mi sono fermato a questa consoderazione, ancora non ho avuto modo di appurare nè la qualità video nè la qualità audio...
attendo vostre...
Grazie
-
19-03-2013, 01:12 #294
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 4
meglio il mede8er.....la differenza è abissale..
-
19-03-2013, 01:24 #295
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 4
a me è arrivato 10 gg fa.....e di media player ne ho avuti tanti.....dal xtremer prodigy, al Popcorn Hour A400, a HImedia hd 900b
e oltre a fare raffronti diretti fra questi , ho letto molti forum .....in conclusione questo è il migliore.
l'ho appena aggiornato alla versione beta 2 del 15 marzo e con il cambio del bootloader del 17 gennaio 2013....va tutto perfetto e senza scatti parlo di film bluray 3d iso, bluray 3d mkv, e bluray 3d untachable. tutto ok
li leggo con 8 hard disk da 2TB collegati ad ub usb da 10 entrate , collegati alle 2 port usb del player.....
-
19-03-2013, 01:39 #296
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 4
oggetto: TRASFERIRE FILE TRAMITE MED8ER 600 3XD da un hard disk a un'altro.
premesso che ho collegato 8 hard disk da 2tb al med8er,
vorrei chiedere ad un esperto , se sa come si puo' trasferire i file fra gli hard disk collegati , perchè con himedia hd 900b riuscivo a farlo , nel menu c'era l'opzione copia o sposta per tutti i file presenti sugli hard disk esterni....in quel modo potevo gestire a mio piacimento e spostare un film di un attore nella cartella a lui dedicata che magari avevo su altro hd.
sul menu di med8er non risco a trovare niente del genere.....qualcuno sa niente in merito. grazie
-
19-03-2013, 08:24 #297
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 79
Ciao turlea1961, ho aggiornato anch'io alla versione beta 2 del 15 marzo, ma adesso non riesco più a far funzionare il wi-fi, il med mi vede la rete di casa con ottimo segnale (il router è a 3 metri), metto la password giusta, ma non riesce a connettersi. Con il FW 1.05 non ho avuto problemi.
Tu hai fatto questa prova? Magari hanno aggiunto dei parametri da configurare...Grazie.
-
19-03-2013, 08:38 #298
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 79
-
19-03-2013, 13:14 #299
Turlea, ti prego di dirmi il modello del tuo hub usb che funziona con il Med!! Stavo cercando un hub usb che funzionasse con certezza sul Med!
Grazie milleProiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
20-03-2013, 15:17 #300
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 4
lettura file
si è vero , con l'aggiornamento al v 2 del 15 marzo , non legge piu' alcuni file avi, e flv e passa direttamente al successsivo senza nessun avviso ma è tipico anche di altri media player fare in questp modo.....cioè non dice file
non riconosciuto ecc...... per quanto riguarda il wi fi , mi dispiace ma non ho fatto test con il wifi.
in compenso con la versione 2 ha aggiunto una cosa per me importante che non c'era prima con l ver1.5
cioè lo scambio dei file da un hard disk all'altro.