Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 114 di 203 PrimaPrima ... 1464104110111112113114115116117118124164 ... UltimaUltima
Risultati da 1.696 a 1.710 di 3040
  1. #1696
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544

    ottima notizia.
    quindi in sostanza si mettemmo l'htpc e l'oppo in rete e poi dal menu dell'oppo si può accedere ai contenuti degli hd...giusto?
    se così è...mi sa che avrete presto un nuovo "oppista"
    Vpr: Jvc Dla X35 Schermo:137" 21/9 Htpc
    A/V: pre+finale Primare + diffusori B&W

  2. #1697
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Sono riuscito a connettere il Bryston e fare paragoni anche se con poche tracce , il Bryston possiede un suono molto piu caldo pastoso i bassi sono veri bassi sembra un valvolare ma piu dinamico nonostante l'amplificatore sia settato con i controlli di tono in lineare la sezione alta e' piu natuale vellutata tuttavia oppo mi sembra di percepire un suono un po' piu ricco di dettagli peccato che gamma bassa e alta non e' allineata ovvero il basso e' freddo gli acuti sono un po stridenti , dovessi dare un giudizio tra i due dac definirei Bryston un suono piu lineare ma leggermente piu ambrato ricorda molto un valvolare , la dinamica dichiarata del bryston e' spaventosa parliamo di 140 Db con la banda passante e' elevatissima distorzioni e jcter non misurabili

    Ho eseguito le prove con file digitali presi da Hdtracks 96 e 196 khz e con un normale cd audio, i file digitali ( non tutti ) si avverte sugli estremi di banda alta come una certa irregolarita' come se il tweteer fosse rotto alcune volte nei picchi anche nelle voci tende a strappare mentre con i cd audio questo difetto non salta fuori o meglio per le poche tracce che ho ascoltato mi sembra di non averlo percepito , ma sottolineo che ho effettuato pochissime prove , sempre con un file digitale certificato con il precedente amplificatore e con i precedenti diffusori jbl l150A mi sembrava di avvertirlo ma solo su qualche brano dei pink floyd sicche a questo punto non so da cosa possa dipendere questa stranezza si avverte sia con bryston che con oppo a questo punto non so che fare tra oppo modificato e utilizzare bryston a parte il fatto di capire da cosa sono derivate queste inregolarita' , non possiedo nessun sacd altrimenti potrei valutarne le differenze che consiglio mi date ?
    Ultima modifica di oxigen; 12-02-2014 alle 16:09

  3. #1698
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da oxigen Visualizza messaggio
    Sono riuscito a connettere il Bryston e fare paragoni anche se con poche tracce , il Bryston possiede un suono molto piu caldo pastoso i bassi sono veri bassi sembra un valvolare ma piu dinamico nonostante l'amplificatore sia settato con i controlli di tono in lineare la sezione alta e' piu natuale vellutata tuttavia oppo mi sembra di percepire..........[CUT]
    Ecco hai scritto proprio quello che non volevo sentire. Mi spiego, a fine mese devo finalmente acquistare un lettore universale (prima ho dato priorità al 65vt60 arrivato giorni fa) e mi ero praticamente convinto sul 105 ma tu hai scritto delle impressioni che mi confermano (poiché non sei il primo a cui lo sento dire) un'impostazione sonora lontana dal mio ideale. Amo un suono caldo, quasi vintage con bassi profondi e alti mai invadenti e questa non sembra la sorgente adatta. Il problema è che con 1500 euro di budget non c'è verso di trovare un'alternativa per leggere blu ray, rip degli stessi in mkv ,musica liquida e dac multicanale per poter entrare in analogico nell'ampli HT. Non so davvero che fare. L'unica alternativa è il cambridge audio bd752 ma non riesco a trovare da nessuna parte una descrizione di come suona questa macchina. Se avesse un suono più in linea con i miei desiderata andrei su questa anche se significa perdere alcune funzionalità rispetto all'oppo.

    Anche rinunciando al dac multicanale ed entrando in hdmi nell'ampli multicanale con i 1400 euro dell'oppo non credo proprio si riesca ad acquistare: un ottimo dac stereo, un ottimo lettore blu ray, un player per la musica liquida. Non so davvero che fare...
    Ultima modifica di sebastianvalmont; 12-02-2014 alle 18:12

  4. #1699
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da sebastianvalmont Visualizza messaggio
    Ecco hai scritto proprio quello che non volevo sentire. Mi spiego, a fine mese devo finalmente acquistare un lettore universale (prima ho dato priorità al 65vt60 arrivato giorni fa) e mi ero praticamente convinto sul 105 ma tu hai scritto delle impressioni che mi confermano (poiché non sei il primo a cui lo sento dire) [CUT]
    Beh anche io sono un po in confusione pero' facciamo il punto il dac Bryston costa circa 3000 euro , piu 1400 oppo ed hai un suono meraviglioso , se aggiungi poco piu di 500 euro di modifica vai a circa 2000 , non lo so ma presumo ottieni le stesse prestazioni, dico presumo perche andrebbero fatto le dovute prove disponendo di un unica unita' , spesso se ne e' discusso e' molto meglio un dac a 24 bit di altissimo livello che uno a 32 mediocre penso che sia un po difficile se non impossibile fare dei paragoni su oppo modificato sen non si fa un paragone diretto a parita di elettroniche , appunto per questo attendo lumi da un esperto in elettronica meglio ancora qualcuno che abbia fatto un paragone tra i due dac
    Ultima modifica di oxigen; 12-02-2014 alle 18:27

  5. #1700
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Mi permetto di ricordare che (sebbene non ci abbia mai creduto) l'Oppo ha davvero bisogno di rodaggio. Quello portato da gnagno1947 nella megacomparativa era nuovo di pacca e pressoché inascoltabile, per quanto era metallico. Ci vogliono un po' di ore. Sì, sì, sembra incredibile, le solite "stranezze" da audiofili, ma è proprio così.

    Non so se la macchina di oxigen fosse rodata a dovere.

    In caso contrario sono abbastanza stupito del risultato. Urge una prova dell'ottimo Bryston, a questo punto!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #1701
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    il mio oppo ha circa 25 ore di rodaggio un quarto rispetto alle 100 ore di cui si e' parlato , beh direi che e' semplice , basta aspettare le 100 ore e poi commutare con il bryston ma io sarei disposto anche a spendere per la modifica il punto e' che non so se nonostante tutto sarebbe superiore o almeno uguale a bryston

  7. #1702
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Con la mod è un altro lettore.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  8. #1703
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Confermo in toto quanto detto da Adslinkato: per ottenere un audio analogico soddisfacente anzi più che soddisfacente ci vuole un adeguato periodo di funzionamento!

    @oxigen : non mi ritrovo sulla definizione di valvolare ( specifico che io ho la linea stereo completamente ed assolutamente a valvole) del bryston per quanto mi ricordo e mi dicono è un grandissimo DAC ma dal suono tutt'altro che "caldo"! Ma quello che volevo dire è: perché non ti tieni il bryston accoppiandolo ad una meccanica di lettura tipo il denon oppure con un oppo 103?

    @sebastianvalmont: il bd752 non è altro che un oppo105 modificato nell'audio con esattamente la stessa parte video. Perdi le uscite stereo xrl e la possibilità di usarlo come DAC. Non ha i sabre 32/192 ma i wolfson24/192. Come suona? Molto simile al dac magic della stessa Cambridge leggiti questa prova http://www.audioenz.co.nz/2013/10/ca...io-azur-752bd/

  9. #1704
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    gnano1947 Sono passato a oppo per eliminare tutto lettore cd, dac esterno, popcorn c200 per avere un unico telecomando unito a un lettore il quale supponevo almeno alla pari di bryston almeno per adesso cosi non lo e' , la strada piu semplice visto che e un ottimo multilettore e' lasciarlo con bryston e non spendo niente, oppure modificarlo pero e' un salto nel buio
    il suono caldo direi bollente gia da 5 w proviene dai due woofer da 18 pollici con 95 db , e dall' hk che eroga corrente come una saldatrice

  10. #1705
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Confermo. Ho ascoltato parecchi oppo e altri lettori originali. Si parte da una buona base ma aime alcuni componenti all interno frenano le prestazioni generali in maniera incredibile finche uno non li sente di persona e' difficile crederci..

    Diciamo che per fare scena ti sbattono caratteristiche da infarto nelle schede tecniche e dac ultima genrazione , e chi ne ha piu ne metta poi risparmiano su condensatori e operazionali d'uscita da 2 euro che in parte, anzi direi in maniera consistente , rovinano le potenzialita elevatissime di questi apparecchi.

    Con le dovute modifiche ai punti giusti, si hanno notevoli miglioramenti a livello sonoro. Diciamo che per una prestazione gia ottima rispetto all originale con una cifra di poco superiore a quella che hai detto tu Aurion e KTM qui sul forum, per citare le piu in voga qui, alzano drasticamente le prestazioni.

    Per andare oltre poi ci sono mod estreme , come ho fatto fare io ed altri( domani e' il grande giorno in cui mi ritornera indietro il 105 ultra K mod cloccked ) in cui il lettore praticamente esplode.. Diventa un fuoriserie,neanche lontanamente accostabile al pur buono 105 di base, ma aime e' carrozzato di tutto e di piu come componenti di qualita piu elevata ,insomma le prestazioni volano ma non x niente.. Testato a casa mia, quindi parlo non per sentito dire ma per averlo sentito veramente...
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  11. #1706
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Ho avuto il 752 per un po in catena e seppur non sia un brutto apparecchio a mio avviso suona in maniera abbastanza equilibrata ma nel complesso l'ho trovato non molto dinamico e dettagliato sulle alte, insomma abbastanza neutro.. Il 105 a mio parere suona meglio soprattutto in ambito HT.

    Poi sono passato ad un 95 aurion che per me andava veramente molto bene, un altro sentire rispetto al 752 e comunque al 105 originali. Piu caldo e musicale e sopprattutto grazie alle uscite a discreti dell aurion molto musicale e con un dettaglio comunque superiore senza se e senza ma.. Ma dato che siamo maniaci incalliti... Ho voluto farmi del male da solo e ho accettato di provare un 105 ultra k mod... Risultato.. 95 aurion sul mercatino e 105 in officina.. Se devo travare difetti all mod aurion e' che il 105 k ha un estremo dettaglio impressionante sugli alti e un controllo sui bassi fuori dal mondo.. Piu alzi e piu alzeresti, tutto rimane al suo posto perfetto con una dinamica da paura.. Cosa che cin l'aurion passato un certo livello , a dir la verita comunque bello alto pure questo, l'ascolto diventava piu faticoso e confusionario..

    Insomma mi ha colpito a tal punto che non ho potuto resistere.
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  12. #1707
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    @oxigen
    Purtroppo la comodità di un oggetto multifunzionale si paga in termini di qualità audio perché difficilmente ( penso io naturalmente) un costruttore "esoterico" lancerà mai un lettore multimediale. Ti assicuro comunque che la moddatura funziona, almeno quella che ho sentito io, e su quella 2ch sto facendo un pensiero molto serio!

  13. #1708
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    gnano1947 E ci credo !! vorrei vedere se con quello che costa funzionasse poco , il problema che io sono un caso particolare non ho un riferimento di ascolto tra oppo modificato e bryston il problema e' tutto li

  14. #1709
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    @oxigen
    ...aggiungo a quanto ti è stato detto e consigliato,ma forse lo saprai, che anche la Labtek modifica il 105 , rendendolo 'a valvole' e quindi se dopo il rodaggio lo troverai ancora freddo potrebbe fare al caso tuo.
    http://www.labtek.it/105d-tubes.html
    Dico potrebbe, perchè purtroppo non ho avuto il piacere di ascoltarlo e non mi risulta che qualche Forumer abbia fatto tale mod.
    Di sicuro te ne saremmo grati in molti qui sul Forum.
    Mi ricordo che un paio di mesi fa la Labtek ha fatto una demo presso la sua sede (anche in questo caso, mi pare di ricordare che nessun forumer abbia partecipato o almeno condiviso l'esperienza, nonostante gli appelli di Gnagno che seppur a distanza di tempo sottoscrivo e reitero )... non so quanto disti , ma potresti sempre provare a chiamarli x chiedere un confronto prima del 'grande' passo...
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  15. #1710
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Evitiamo di ripetere certi errori fatti con la discussione dell'Oppo 95, per favore.

    Moddature, customizzazioni, abarthizzazioni qui: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...ustomizzazioni
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 114 di 203 PrimaPrima ... 1464104110111112113114115116117118124164 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •