|
|
Risultati da 1.321 a 1.335 di 3040
-
04-10-2013, 14:53 #1321Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
04-10-2013, 15:01 #1322
-
04-10-2013, 15:10 #1323
@new77
avendo avuto in prestito il pre di cui parli (tanto per far capire a chi ci legge il KRELL HTS 7.1) posso dire che sono d'accordo con te facendo però il percorso inverso! Mi spiego , trovo che il Krell con l'entrata digitale (usavo quella coax) fa una decodifica veramente apprezzabile che non ha nulla da invidiare a quella fatta dall'Oppo sulle uscite analogiche mchUn colpo al cerchio ed uno alla botte? No è semplicemente quello che ho percepito, tanto quando riccolegherò il mio AVR i film li sentirò in Hdmi , la musica Sacd, DVD-Audio e quantaltro con le uscite analogiche dellOppo ! Saluti a tutti
-
04-10-2013, 15:16 #1324
Sono sollevato.. pensavo fosse una fisima mia e di pochi altri... Io lo uso solo per i film, attualmente tutte le decodifiche li faccio fare all'oppo, in analogico, tranne la DD5.1 che mando tramite coax! Ho azzerato le distanze e impostato il crossover a 80 hz, ogni altro setting portava solo svantaggi! Grazie, saluti
Ale.Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
05-10-2013, 09:00 #1325
Ragazzi secondo voi, visto che a fine mese devo comprare un bd nuovo, vale la pena prendere il 105, o aspettare il c.e.s. Di las vegas per qualche novità?
Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
06-10-2013, 14:07 #1326
Ma per quello che è la mia personale esperienza, trovo che le uscite analogiche dell'Oppo siano decisamente migliori di quelle digitali,
per questo motivo, uso l'attacco HDMI solo per il video mentre l'audio l'ascolto in analogico sia per i film che per la musica, sia per le decodifiche Dolby che DTS.Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
06-10-2013, 14:19 #1327
Abbiamo lo stesso pre, se ascolti bene una traccia DD 5.1 dovresti sentirla meglio in digitale... Il tuo oppo e' mod magari, nel tuo caso, l'analogico e' sempre più performante. Ciao
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
06-10-2013, 18:11 #1328
Nulla si sa, al momento (parlo a livello di appassionati, non certo degli addetti ai lavori), del cronoprogramma Oppo.
L'annata 2014 potrebbe prevedere la sola implementazione dell'algoritmo del Darbee nelle macchine, che assumerebbero il suffisso -D (come già avvenuto per il 103) od anche il 4K nativo, il quale ultimo potrebbe forse costituire un buon motivo per acquistare la macchina nuova, ben sapendo che prima che il formato possa essere utilizzato "fluentemente" passerà un po' di tempo...Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
06-10-2013, 20:19 #1329
Adslinkato grazie della risposta, esco un attimo o.t., ma intendevo non solo oppo, ma anche gli altri brand, a che punto sono?
Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
06-10-2013, 20:27 #1330
Fino a che la BDA non rettificherà le specifiche finali dei "Blu-ray Disc 4K" o come sarà chiamato, c'è molta incertezza attorno ai nuovi lettori.
Mancherebbero i chip, le specifiche e le meccaniche di lettura.
Non credo sarà qualcosa di così repentino."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-10-2013, 10:55 #1331
Penso anch'io che per un bel po di tempo non ci saranno novità rilevanti, quindi l'Oppo per il momento resta l'acquisto migliore essendo anche il più completo.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
07-10-2013, 11:01 #1332
-
07-10-2013, 11:53 #1333
Il DD codificato dall'HTS ha una marcia in più oramai ho fatto diverse prove con tale codifica e quella fatta dall'HTS è risultata sempre la migliore, MA SOLO PER IL DD, sia ben chiaro, indipendentemente dal lettore usato, io ad esempio ho un PIONEER LX91 modificato da Alberto, ma anche altri utenti che hanno ad esempio l'OPPO (modificato o no) hanno riscontrato la stessa cosa, il DD codificato dal lettore, rispetto al collegamento in digitale (coassiale) perde di dinamica, in tutta sincerità non ho mai capito il perchè.
Ultima modifica di stefanelli73; 07-10-2013 alle 11:55
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
10-10-2013, 13:12 #1334
Ciao a tutti, innanzitutto grazie per le dritte dei post precedenti.
Ho un dubbio sui collegamenti dell'Oppo al mio sinto AV e al mio setup stereo. E' un problema difficile da spiegare ma cerchero' di essere chiaro.
Ho collegato le uscite analogiche mch dell'Oppo (7.1) ai rispettivi ingressi analogici del sinto e le uscite stereofoniche (XLR) dell'Oppo al mio pre stereofonico (vedi firma). Avendo una sola coppia di casse frontali sia per HT che per lo stereo, il segnale per i frontali esce dalle pre-out del sintoAV ed entra in unb apposito ingresso del mio pre stereo (che tramite dedicato tastino frontale manda il segnale direttamente al finale stereofonico che amplifica le casse frontali).
Nel momento in cui riproduco dall'Oppo musica mch (SACD mch, DVD-A, o file multicanale da USB) ho notato che suonano sia le uscite RCA multicanale che anche le uscite stereofoniche. Questo perchè al mio pre stereo arrivano contemporaneamente sia il segnale dalle bilanciate collegate all'Oppo, sia il segnale dalle pre-out del sintoAV.
Ma le uscite stereo XLR non dovrebbero essere mute quando è in riproduzione un qualunque formato che esce dalle RCA dedicate per mch?
E' possibile mutizzare le XLR stereofoniche oppure le uscite L R della sezione mch dell'Oppo?
Cosa potrei fare?
Grazie
AlessandroHome theatre - TV: Pioneer PDP-LX5090H Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX82 Lettore blu ray/CD/SACD/DVD-A: Oppo 105 Cavi: G&BL
Diffusori - Frontali: Focal Electra 1028Be II Centrale: Focal Electra CC1008Be II Surround: Focal Chorus SR700V- Subwoofer: Focal Chorus SW800V
Stereo - Preamplificatore: Primare PRE30 -Amplificatore Finale: Primare A32 -Lettore CD: Pioneer PD-D9 MkII Cavi segnale: Audioquest Columbia & Audioquest Colorado XLR, Cavi potenza: Audioquest Pikes Peak.
-
10-10-2013, 13:32 #1335
In effetti è come dici, Ale: il segnale stereo viene inviato ad entrambe le uscite, sbilanciate e XLR.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue