Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 149 di 203 PrimaPrima ... 4999139145146147148149150151152153159199 ... UltimaUltima
Risultati da 2.221 a 2.235 di 3040
  1. #2221
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    L'importante è non mettere valori negativi sul volume digitale dell'oppo per non ridurre la dinamica, cosa che non avviene se si mettono valori sotto lo 0 in "analogico" sull'Hts
    Mah, mi sembra si diceva ben altri ma mi sbaglierò
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  2. #2222
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da DS scherzi elettronici Visualizza messaggio
    Che bello fare le cose a caso e ottenere pure un ottimo risultato!!
    Ahahahahahaahahahahahahahahah mi sono cappottato

  3. #2223
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    339
    Ciao a tutti, in arrivo nei prossimi giorni il 105!! Non vedo l'ora di provarlo!

    Vorrei chiedervi un consiglio prima di sbagliare: ho trovato un NAD T787 ad un ottimo prezzo e lo vorrei prendere. In pratica collegherei l'audio dall'Oppo al NAD utilizzando le uscite analogiche, ma ora mi viene un dubbio: se l'HDMI trasporta sia audio che video, come porto il segnale video alla TV mantenendo l'audio in analogico? Sarà una cavolata, ma non ne capisco molto di collegamenti.
    La TV è una Sony W955.

    Per il collegamento audio, utilizzo dei cavi standard o ne devo utilizzare di altro tipo/più costosi?

  4. #2224
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    se non erro (non ho un 105) il segnale audio è presente contemporaneamente su tutte le uscite quindi basta collegare il cavo/cavi e funziona tutto
    Ultima modifica di e.frapporti; 15-07-2014 alle 16:17
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  5. #2225
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    L'audio viene inviato sia al tv tramite hdmi (quindi in digitale) che in analogico al sinto (o altro che sia).
    Volendo puoi anche disabilitare l'audio su hdmi con l'apposita voce nel setup, comodo invece di abbassare il volume o mettere mute sul tv quando ascolti l'audio dal sinto.
    Per i cavi, dipende da cosa intendi per standard

    ps non avevo visto la risposta di frapporti
    Ultima modifica di Trickfield; 15-07-2014 alle 16:20
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  6. #2226
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    339
    Quindi in pratica mi state dicendo che i collegamenti corretti da fare sono:

    - collegare la TV all'Oppo tramite HDMI e disattivare l'audio da HDMI entrando nelle impostazioni del lettore Blu Ray;
    - collegare l'Oppo al NAD in analogico usando degli RCA.

    E' corretto?

    Nella fattispecie l'impianto è un 7.1. Che cavi devo prendere? Per standard intendo quelli da centro commerciale... non ci vorrei spendere una montagna di soldi, se posso migliorarne la qualità ben venga, ma a prezzi umani... sui 100€ riesco a starci dentro?

  7. #2227
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    1- si, puoi disattivare l'audio sulla HDMI, personalmente preferisco abbassare il volume della TV a zero, è soggettivo, non c'è un giusto o sbagliato
    2- si cavi di segnale con connettori RCA, quando li cerchi guarda che siano: a) cavi di segnale b) audio c) analogici d) semibilanciati (non è indispensabile ma è meglio)
    3- se vuoi collegare tutto il 7.1 ti servono 8 cavi perciò la vedo molto difficile che tu possa cavartela con circa 100€, calcola almeno il doppio
    Ultima modifica di e.frapporti; 15-07-2014 alle 17:11
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  8. #2228
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    339
    Mi spieghi la differenza fra bilanciato, sbilanciato e semibilanciato? Ho addocchiato dei VDH ma li trovo solo semi o bilanciati... eventualmente, in PM potresti indicarmi dove acquistarli on-line?

  9. #2229
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    scusa ho scritto una castroneria!
    volevo dire semibilanciati ma ho scritto sbilanciati

    le differenze è meglio che le spieghi qualcuno più esperto di me, non vorrei dire sciocchezze, ma siamo OT meglio se chiedi in altra sezione
    Ultima modifica di e.frapporti; 15-07-2014 alle 17:12
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  10. #2230
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    658
    Ragazzi mi spiegate come far leggere una ISO DVD?
    Mi sembrava di aver capito che bastasse inserire le due cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS in una chiamata AVCHD, ma così facendo non ci riesco... Qualche suggerimento?
    Grazie mille a chi vorrà rispondermi

  11. #2231
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se il lettore non legge direttamente la struttura ISO basta ritrasformarla nella struttura originale a cartelle e file.

    Ci sono tanti programmi che fanno questa operazione, anche free.

    Se si tratta della ISO di un DVD otterrai una cartella AUDIO_TS (solitamente vuota) ed una cartella VIDEO_TS con all'interno i vari file: .IFO, .BUP e VOB., basta che tu crei sull'HDD una directory vuota con il nome del film e metti all'interno le due cartelle appena citate (AUDIO_TS e VIDEO_TS), in effetti non è necessario mettere quella AUDIO, che è quella usata per i file dei DVD_A (audio, appunto), ma qualche rarissimo lettore potrebbe volerla comunque.

    Il discorso è analogo per i BD, solo che otterrai un bel numero di directory e file, anche qui basta mettere il tutto in una cartella vuota con il nome del BD.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #2232
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Se si tratta della ISO di un DVD otterrai una cartella AUDIO_TS (solitamente vuota) ed una cartella VIDEO_TS con all'interno i vari file: .IFO, .BUP e VOB., basta che tu crei sull'HDD una directory vuota con il nome del film e metti all'interno le due cartelle appena citate (AUDIO_TS e VIDEO_TS), in effetti non è necessario mettere quella AUDIO, che è quella usata per i file dei DVD_A (audio, appunto), ma qualche rarissimo lettore potrebbe volerla comunque.
    Fin qui ci arrivavo, il problema è che così facendo il lettore vede i singoli file (ifo, vob ecc) non riuscendo quindi a riprodurre i menù
    Credo ci sia un trucchetto per ovviare a questo problema e far riconoscere al lettore i vari file come singolo disco, ma non riesco a trovare informazioni in merito...

  13. #2233
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ma non avevano levato la possibilità di leggere le Iso oramai da un bel po' di firmware fa???

  14. #2234
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da phoenix_81 Visualizza messaggio
    Ragazzi mi spiegate come far leggere una ISO DVD?
    Mi sembrava di aver capito che bastasse inserire le due cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS in una chiamata AVCHD, ma così facendo non ci riesco... Qualche suggerimento?
    Grazie mille a chi vorrà rispondermi
    Per i BD no problema perche basta che metti le solite cartelle del disco all'interno di una cartella chiamata "come ti pare" e usi un programmino che si chiama BDMV_modify. La cartella AVCHD non serve.

    Per i DVD prova a fare la stessa cosa.

    Altrimenti lanci il primo file e il film lo vedi. Perdi il menu, quello si.

    Cmq qui ci sono tutti i formti supportati
    http://watershade.net/wmcclain/BDP-103-faq.html

  15. #2235
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Se non interessano i menù, in luogo alle ISO, penso che la cosa migliore sarebbe convertire i filmati in MKV, ovviamente mantenendo intatto il video e le tracce audio.

    Questo implica un risparmio di spazio e sopratutto l'enorme vantaggio di non complicare la struttura del disco: un file in luogo di innumerevoli files, cartelle e sottocartelle per ogni filmato, che per n filmati porta a strutture complicatissime.

    Per fare questo esistono utility e programmi free o semifree tipo, per citarne uno, makemkv.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 149 di 203 PrimaPrima ... 4999139145146147148149150151152153159199 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •