|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Consiglio MediaPlayer + NAS
-
16-08-2012, 11:06 #1
Consiglio MediaPlayer + NAS
Ciao,
vorrei upgradare la mia rete con un mediaplayer collegato ad un NAS, tra di loro collegati tramite powerline devolo dLAN® 200 AVsmart+ (LAN).
Ovviamente il NAS lo utilizzerei anche come storage per i pc ( uno Win e uno Mac) .
Per il lettore non è necessario che legga i 3D (anche perchè non ho un televisore adatto), ma utilizzo molto file MKV (passatemi il termine ma il bittrade non lo conosco) pesanti: 12/15 giga. (Con il WT HD TV di 1 generazione che posseggo alcuni di essi scattano un po').
Per quanto riguarda l'audio per ora non posseggo un HT ( penso che per una stanza 4x3 metri un 5.1 sia sprecato) e quindi quando i film richiedono di sistema audio un migliore del normale TV mi collego tramite TV in RCA ad uno stereo.
Dovendo per forza di cose cambiare anche il mediaplayer ( il mio WT HD TV non ha nemmeno la connessione ethernet) avevo pensato alla coppia tutta di casa WD : Western Digital TV Live + MY BOOK LIVE HardDisk.
A prezzi correnti dovrei cavarmela con circa 300 euro.
Qualcuno ha voglia di darmi la sua opinione o consigliarmi qualche altro lettore/NAS ?
Grazie
Davide
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
16-08-2012, 16:03 #2
Gli scatti potrebbero dipendere da diversi fattori:
-Utilizzo delle powerline a 200 megabit che come abbiamo detto piu volte, sono insufficienti per uno streaming fluido...perlomeno sui filmati full hd ad alto bitrate;
-Struttura di rete poco adeguata (router, pc server e cavi);
-Protocollo di rete utilizzato per lo streaming;
-File mal codificati;
e infine
-mediaplayer inadeguato.
La prima cosa che farei, sarebbe quella di testare gli stessi file tramite periferica usb, in modo da cominciare ad escludere i file dalle possibili cause.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
16-08-2012, 16:16 #3
Mi sono spiegato un po' male..
Per ora ho solo il lettore in WD HDTV di prima generazione ( senza Ethernet e wifi): quindi da cambiare volendolo collegare ad una rete casalinga.
Chiedo consiglio su quale coppia MediaPlayer / NAS acquistare tenendo presente il mio utilizzo spiegato al primo post.
Grazie
Davide
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
16-08-2012, 18:34 #4
io come ti ho già detto
mi trovo benissimo col mede8er, proprio su consiglio di bad toys
oltretutto ogni tanto spuntano bei usati sui 100euro circa..
se proprio dovessi cambiarlo lo farei solo per il Dune HD duo, anche per la possibilità di inserirvi 2 hdd da 2tb cadauno, quindi 4tb totali..
in alternativa un nas da collegare al lettore db via ethernet, xò su quello non so consigliarti oltre al D-Link DNS 325 che avevo adocchiato, ma come ti dicevo non ho ancora cominciato a guardare seriaente, anzi visto la situazione probabilmente ci penserò l'anno prossimoLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
16-08-2012, 19:44 #5
ciao.
preferirei non prendere un prodotto all in one che mi faccia sia da lettore che da NAS.
per due motivi principalmente : 1) il nas mi servirebbe anche come supporto ai pc 2) il fatto di avere un disco interno presuppone l'esistenza di una ventola o comunque un sistema di raffreddamento più rumoroso di un mediaplayer senza hdd.
Comunque do un'occhiata ai mede8er che per ora ho sempre snobbato.
Se avete altri suggerimenti per duo player-Nas ....
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
16-08-2012, 20:19 #6
il meder 500 la ventola ce l'ha, il 400 non credo, forse quello fa piu al caso tuo..
cmq ti ricordi il mio salotto..? ti assicuro che dal divano a dove lo mettevo io (2.5m) non si sente minimamente...ma questo credo che valga x altri prodotti (pch ecc..)
se porti cmq file via lan, un prodotto con hdd interno non ti serve...xo io che li ho tutti e due sottomano ti assicuro che è molto piu comodo di quanto non sia il WD live (oltre che avere piu uscite e, imho, vedersi meglio)
a naso io butto li Med8er 400X2Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
16-08-2012, 21:02 #7
OK Davide, ora è tutto piu chiaro...anche se in linea generale da quei punti che ti ho elencato non si scappa
1-Partiamo dal NAS, che deve supportare a livello server il protocollo di rete NFS e quindi gia questo basta per escludere quello che hai individuato tu.
Meglio andare su prodotti specializzati come Qnap o Synology (personalmente ho sempre avuto Qnap, ma è una mia preferenza).
2- Passiamo al mediaplayer che deve supportare come client il sudetto protocollo NFS. In questo caso hai una vasta scelta di Mediaplayer che lo implementano, giusto per citare i piu famosi:
-Mede8er (tutti);
-HDI Dune (tutti);
-Popcorn (tutti);
-HiMedia;
-Netgear NeoTV550.
3- Poi ti serve un buon router, possibilmente slegato dalla parte modem, come il Netgear WNDR3700 o il WNDR3800, ASUS RT-N56U, Linksys E4200.
4- Possibilmente una rete cablata...in alternativa, ma solo se non ne puoi fare a meno, puoi usare le powerline a 500 megabit per non cadere nel collo di bottiglia di una banda insufficiente o altalenante.
Credo di aver detto quanto basta per iniziare ad orientarsi.
CiaoNon diamo da mangiare ai troll !!
-
17-08-2012, 11:57 #8
Comunque ieri sera mi sono dimenticato di citare una valida alternativa al NAS, che mi fece conoscere l'utente buzzqw un po di tempo fa.
Si tratta del Proliant Microserver HP N40L e lo si trova facilmente a 220 euro.
http://www.youtube.com/watch?v=oFwBbgfB7n8Non diamo da mangiare ai troll !!
-
17-08-2012, 12:14 #9
sembra un bel mezzo...un pò ingombrante forse...ma cosa cambia, slot a parte, da un Qnap 212 ad esempio..?
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
17-08-2012, 12:23 #10
In questo caso è un vero pc che puo essere configurato anche per altri utilizzi.
E' chiaro che il NAS è piu indicato a chi non vuole perdere tempo a configurarlo perchè è gia pronto all'uso, ma è anche vero che la comodità si paga.
Comunque per chi è smanettone e vuole risparmiare....è una valida alternativa.
ciaoNon diamo da mangiare ai troll !!
-
17-08-2012, 14:15 #11
Grazie
mo mi avete aperto un po' gli occhi...
certo che cosi altro che 300 eurozzi....
Iniziamo coi dubbi che rimangono:
PowerLine --> ho le 200AVplus della devolo, che se ricordo bene hanno un passaggio reale intorno ai 50M/b quindi inizialmente proverò con quelle ( non posso fare a meno della pl: il Wifi non funge, e poi ho dotato la casa di un secondo circuito elettrico da usare solo con le powerline quindi nessuna interferenza) .
Reuter --> sto utilizzando quello di Alice standard ( quello bianco con le antenne per capirci, penso sia il Gate Voip 2 plus). E mi sa sarà un collo di bottiglia... ma se dovessi prendere un altro router a questo dovrei collegare via ethernet:
1) il modem alice
2) il nas
3) l'adattatore power-line inserito nella presa elettrica.
corretto? cosi quando in nas trasmette al mediaplayer tramite powerline non passa dal modem ma solo dal router.
Intanto sono interessato a questa configurazione (GRAZIE ai vostri consigli!! da solo sarei ancora fermo al WD Live).
Mede8er MED400X2 HD Network Media Player
QNAP TS-212 NAS
Western Digital Red 2TB 64MB SATA WD20EFRX
Ho pensato che per iniziare un solo disco possa bastare cosi se domani volessi ampliarlo potrei anche prendere un secondo disco più grosso. Non penso che ci siano problemi ad utilizzare dischi diversi e di diversa capienza.
Certo che cosi sarei già a 440 € ...
Ma se la doppietta WD che ipotizzavo nel primo post è cosi scadente mi sarei mangiato le mani per anni... ( vorrei utilizzare questo NAS+Player per qualche anno) .
Aspetto pareri
Grazie
Davide
PS: @zed da domani sono un po' libero e inizierò a "calibrare" l'Edge , grazie ancoraUltima modifica di sbuzzo; 17-08-2012 alle 14:19
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
17-08-2012, 14:56 #12
prego spero che ti troverai bene..l'edge è davvero un bel prodotto..anzi spero di nn pentirmi...
nn ricordo dove ma avevo letto di molta gente inca**** nera x problemi agli HDD western digital..infatti molti preferivano i samsung o i seagate..xò si parla di oltre un anno fa eh...Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
17-08-2012, 15:18 #13
Prego...figurati.
Io ho un paio di Devolo 500 AVMini e non ti nascondo che specie d'estate con il condizionatore acceso e frigorifero in funzione, il calo delle prestazioni si avverte.
Ma mi sembra giusto che faccia le tue esperienze.
Esattamente.
Dipende dalla configurazione dei dischi che decidi di adottare. Con il TS212 puoi scegliere tra:
Single Disk, JBOD, RAID 0, RAID 1
...ma per questo c'è il sito della Qnap che lo spiega molto meglio.
In ogni caso, non ti dimenticare che in futuro, l'espandibilità è assicurata dalle porte usb.
ciaoUltima modifica di badtoys; 17-08-2012 alle 15:23
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
20-08-2012, 17:14 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
-
20-08-2012, 18:02 #15
Infatti in casa ho due circuiti elettrici distinti, cosi le possibili interferenze degli elettrodomestici dovrebbe essere ridotta
Intendi per collegare dischi esterni via USB (magari autoalimentati)? ma cosi non si perderebbe di velocità di trasmissione?
Comunque ormai la decisone è pressa. Sono un po' indeciso per il disco (come faceva notare Zed), ma sul sito del produttore del NAS il WD lo da come un disco supportato senza segnalazioni o note che altri dischi, di altre marche e non, hanno.
Se tutto fila liscio, e non escono lettori che mi facciano cambiare idea, per novembre ordinerò il tutto... cosi da essere pronto per passare un natale in HD-streaming....
Grazie
Ciao
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82