|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Compatibilità formati – mi date una dritta?
-
17-08-2012, 15:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 9
Compatibilità formati – mi date una dritta?
salve, scusate ma in queste cose non ho molta dimestichezza…
cioè vorrei sapere se ci sono dei lettori da tavolo BluRay che siano compatibili con DVD fatti in casa, -
mi spiego meglio…
tanto per fare un esempio, se voglio riprodurre un DVD acquistato sul quale oltre al titolo trovo scritto (Blu-Ray 3D/2D) mi chiedo, se ho un lettore Blu-Ray che legge 3D e 2D, come ad esempio il Panasonic DMP-BDT310
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true
domanda: ho la possibilità di guardarmi film DVD di buona risoluzione fatti con Nero 10 ?
il televisore che ho è un Philips Serie 5000 TV LCD – il link http://www.philips.it/c/televisori-s...l5604h_12/prd/
Grazie nm
-
17-08-2012, 16:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
ciaooo!!! abbiamo la stessa tv!!!!!!
ad ogni modo, penso di si, perché quando li masterizzavo io i dvd con nero il lettore li leggeva tranquillamente. Un cosa:"se voglio riprodurre un DVD acquistato sul quale oltre al titolo trovo scritto (Blu-Ray 3D/2D) "intendevi un BD?
-
17-08-2012, 17:59 #3
-
18-08-2012, 04:30 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 9
si certo Blu-Rey disc, ma ci sono preferenze circa i lettori che leggono BD?
allora... vorrei passare da un lettore DVD con diversi formati a un lettore Blu-Rey disc, per cui chiedevo se i 30 DVD che ho già in casa fatti con Nero possono essere visti se prendo uno nuovo, tipo il Panasonic DMP-BDT310 citato su.
grazie
-
18-08-2012, 05:07 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
Ciao, ho letto le caratteristiche del tuo lettore e penso di si, ma i tuoi sono dischi a file multimediale misto???
Poi visto il costo del lettore ti consiglio dii prendere magari un bdp che legga il 2D e basta, a patto che tu non abbia intenzione di acquistare una tv 3D in un futuro, in quel caso un piccolo comsiglio: a parte il fatto che è una scelta un po' azzardata dal momento che il 3D non sta andando bene, e poi questo supporto deve piaceri, perché, se come me lo odi, o comunque non ne sei convinta, allora riflettici su un altro po'. io ho visto spiderman in 2D e devo dire che aveva una profondità davvero pazzesca, senza poi parlare del problema della luminosità, mentre invece ho visto the brave( Disney) e il nuovo Madagascar in 3D e qui ha recato un po' di fastidio durante la visione
-
18-08-2012, 08:44 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
in ogni caso, sei nella sezione sbagliata: qui si discute solo di film su BD, non di come leggere i dischi con i filmati delle vacanze autoprodotti con sw di authoring
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
18-08-2012, 11:41 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 9
ciao alessandro - mi scrivi:
1) ho letto le caratteristiche del tuo lettore e penso di si, ma i tuoi sono dischi a file multimediale misto???
ciao, Circa il Panasonic l'ho preso da google a caso tanto per rendere l'idea...
mentre quello che ho fatto fin'ora sono classici cartoon disney con estensione .AVI che poi ho masterizzato DVD, - l'ultimo di questi aveva 1,350 GB (Gli incredibili formato divX)
2) visto il costo del lettore ti consiglio di prendere magari un bdp che legga il 2D e basta, a patto che tu non abbia intenzione di acquistare una tv 3D in un futuro,
no non penso di prendere TV 3D (anche perchè mi sembra che con questi bisogna usare gli occhiali)
prendere magari un bd p - questa p non so cosa sta a indicare....
comunque dammi un link di qualche buon lettore che abbia quelle caratteristiche,
3) mentre invece ho visto the brave( Disney) e il nuovo Madagascar in 3D e qui ha recato un po' di fastidio durante la visione
Quindi sarebbe meglio prendere un lettore bd che legga sia il 3D e il 2D, non ti sembra?
Grazie
nm
-
18-08-2012, 11:43 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 9
-
18-08-2012, 12:24 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
guarda, per un buon lettore ti consiglio di orientarti su un Sony, che abbia però un video utput a 60 hz, sennò vedi l'immagine a scatti.
I dvix i sony li leggono, hanno anche un software al loro interno che permette di elevare la qualità video(io non li ho mai provati però)
per il terzo punto: secondo me no, perchè come ho detto se il 3d ti da fastidio un lettore 3d alla fine ti risulta inutile, dal momento che non acquisterai mai dei BD 3D.
-
18-08-2012, 14:40 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 9
Queste le specifiche che ho trovato nel BDP-S186 ma il 2D non lo trovo, solo 3D ….
e neppure la voce output a 60 hz nella sezione video. http://www.sony.it/product/blu-ray-d...TechnicalSpecs
Naturalmente le voci riportate nono troppo tecniche per capirci qualcosa...
Non so se gli altri modelli sono idonei al mio caso…
Dammi una dritta please...
-
18-08-2012, 16:18 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
no no frena, c'è solo 2D e non il 3D
Guarda, come altri potranno confermarti io non sono un esperto, ma se se dovessi consigliare un lettore BD a qualcuno allora consiglierei questo
http://www.sony.it/product/blu-ray-d...TechnicalSpecs
-
19-08-2012, 08:51 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 9
Ho visto le specifiche, nella sezione Video, - in fondo c’è la voce “NTSC/PAL (60 Hz/50 Hz)”
Corrisponde a quello che indicavi in precedente post, (output a 60 hz) cioè che evita l'immagine a scatti ?
PS – prenderò il Sony Blu-ray Disc S380,
il mod. 280 non è disponibile
cmq le Specifiche tecniche essenziali sono identiche…
Grazie
nmUltima modifica di neromonte; 19-08-2012 alle 11:02 Motivo: aggiunta
-
20-08-2012, 12:17 #13
Continuo a non capire quali possano essere questi fantomatici DVD in 3D.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).