Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 85 di 93 PrimaPrima ... 3575818283848586878889 ... UltimaUltima
Risultati da 1.261 a 1.275 di 1388
  1. #1261
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Correggio
    Messaggi
    44

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29 Visualizza messaggio
    Vero non è il massimo e non è retroilluminato. Ma da quì a farne un cruccio vero e proprio ce ne passa. E' abbastanza robusto ed è ergonomico.




    Vi prego ..... BASTA, BASTA !! Questo è un lettore BLU RAY... (e con quelli è ottimo) non un lettore multimediale per gli MKV !!


    Capisco che hai due messaggi ... ma se ti leggi tutta la discussione con..........[CUT]
    vedo che ARAGORN 29 mi ha anticipato e non posso che approvare
    proiettore: epson EH-TW9000 sintoampli: denon AVR1910 blu-ray: sony S790 diff.: esb tv:lg 42LG3000

  2. #1262
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Scusatemi, volevo alcuni chiarimenti inerenti il lettore:
    1. Ha la funzione SORGENTE DIRETTA (PURE DIRECT) in caso di collegamento con un processore video esterno?
    2. Lo scaling 4k è compatibile con tv/vpr 1080p, insomma è possibile effettuare lo scaling dei blu ray a 4k?
    3.Il cavo di alimentazione è fisso o sostituibile?[CUT]
    Per la domanda 1 non lo so
    la due è no
    la tre è fisso,niente cavi da 1000€
    VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.

  3. #1263
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Tramite hdmi processato dal Denon 100°anniversario (solo come parte pre +sorraund posteriori),il suono e' piu' che valido[CUT]
    in teoria tramite hdmi, in HT non parlo di musica, via bitstream passa solo il segnale che viene poi decodificato dai dac dell'ampli (o un dac esterno) quindi in teoria non ci dovrebbero essere grossissime differenze tra un lettore e l'altro..? correggetemi se sbaglio x favore

    diverso il discorso sulle uscite analogiche..dove lavora il dac interno..no?
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  4. #1264
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Scusatemi, volevo alcuni chiarimenti inerenti il lettore:
    1. Ha la funzione SORGENTE DIRETTA (PURE DIRECT) in caso di collegamento con un processore video esterno?
    2. Lo scaling 4k è compatibile con tv/vpr 1080p, insomma è possibile effettuare lo scaling dei blu ray a 4k?
    3.Il cavo di alimentazione è fisso o sostituibile?
    Scusate se le risposte a q..........[CUT]
    1. SI
    2. NO (è un limite dei display attuali, che non possono mica ricevere un segnale 4k... non è un limite del sony). Non me ne farei un cruccio vista la resa video monstre a 1080p.

    3. Non me lo ricordo e non ce l'ho sottomano.
    Quasi desaparecido... quasi .

  5. #1265
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    in teoria tramite hdmi, in HT non parlo di musica, via bitstream passa solo il segnale che viene poi decodificato dai dac dell'ampli (o un dac esterno) quindi in teoria non ci dovrebbero essere grossissime differenze tra un lettore e l'altro..? correggetemi se sbaglio x favore

    diverso il discorso sulle uscite analogiche..dove lavora ..........[CUT]
    Zed in teoria il segnale via hdmi dovrebbe esere identico tra ogni lettore al mondo.In pratica non è mai del tutto vero, ma su impianti non esoterici la differenza la noteresti poco, specie in multicanale.

    In multicanale se colleghi il sony ad un ampli come quelli da tre citati avrei un ottima resa, quindi stai sereno.

    Il discorso in 2ch è totalmente diverso, anche perchè di ampli multich che hanno una buona resa in 2ch decodificando un segnale trasmesso via hdmi ce ne sono pochissimi. Meglio un lettore cd dedicato, collegato in rca.

    Se invece vuoi per forza un tuttofare vuoi un tuttofare meglio l'oppo 95 (ma costa uno sproposito) o al più un panasonic bd 500 (molto più economico)

    Ma mi pare che i CD non ti interessano: quindi vai tranquillo col sony.
    Quasi desaparecido... quasi .

  6. #1266
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Grazie per le risposte, gentilissimi.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  7. #1267
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Ho eseguito i test previsti dalla suite HQV benchmark con i seguenti dischi:

    HQV PAL 1.4
    HQV NTSC 2.0
    HQV BD 2.0

    http://www.hqv.com/

    Per farla breve:
    SD
    Filtraggio delle diagonali eccellente, aggancio estremamente veloce delle cadenze.
    In particolare in modalità PAL aggancio perfetto e veloce della cadenza 2:2 fallito il telecine B (e se volete sapere cosa è andate a studiare c' è il thread di abap )
    In modalità NTSC tutte le cadenze sono state agganciate immediatamente compreso il test del multi cadence con le cadenze anime.
    Ottimo il test dello scaling, nessun artefatto anche con i filtri al massimo.
    Test flag perfetto nessun accenno di aliasing e ottimo mantenimento del dettaglio.
    Ottimi anche i filtri di riduzione del rumore, random noise è stato spianato e stuccato; personamente non utilizzerò mai tali filtri in quanto spianano la grana della pellicola.
    Con i BD le cadenze 2:2 e 3:2 a 1080i@60Hz vengono immediatamente agganciate senza incertezza, perfette le diagonali in video mode, l' angolo critico in cui emerge l' aliasing è ridottissimo migliore di quello che avevo riscontrato con processori ABT o (l' ottimo in questo specifico aspetto ) vecchio faroudja.
    Nessun problema di chroma upsampling error (CUE... studiate il disco di Luciano Merighi )
    Mi rimane da testare la conversione di spazio colore REC601->REC709 per lo scaling ... poi dovrò ricalibrare la catena AV per uno scontro con la PS3.

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #1268
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Praticamente ci hai regalato l'estratto relativo ai test di una recensione
    Grazie Mandi

  9. #1269
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Avrei potuto fare anche la tabella....con il punteggio .... ma sono pigro
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  10. #1270
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Ma va benissimo così! Grazie!!!

  11. #1271
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Carugate (MI)
    Messaggi
    178
    ragazzi, mi sa che ho attivato per sbaglio una funzione o qualcosa del genere che mi spegne il display durante la riproduzione. Ok, sarà a risparmio energetico, ma sembra spento! il bello è che non ricordo di aver toccato qualcosa! sapete come si riattiva?
    SONY 46HX855 - SONY BDP S790
    2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
    potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
    alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt

  12. #1272
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    363
    pag 38 del manuale :
    impostazioni di sistema :

    Luminosità Display
    Chiaro: luminosità intensa.
    Scuro: bassa luminosità.
    Off: consente di disattivare l’illuminazione durante la riproduzione.
    Bassa luminosità tranne che durante la riproduzione

  13. #1273
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Carugate (MI)
    Messaggi
    178
    ops.. grazie rishdi80

    colgo l'occasione per spendere 2 paroline per il nostro lettore. Dunque posseggo il suddetto lettore da circa 2 settimane e l'ho usato per qualche film in bluray e dvd. Colpisce subito l'ottimo lavoro di upscaling che esegue con i dvd aumentandone la qualità visiva.
    Inizialmente pensavo: sì, è vero è un ottimo lettore ma non mi ci trovo nei commenti così entusiastici della stragrande maggioranza degli utenti, mi sembrava come un normalissimo lettore bluray.
    Mi sono ricreduto quando mi è arrivato un nuovo cavo hdmi. Quello che avevo prima era il classico cavo da 1.5 mt da 10 €, ora ho acquistato un cavo audioquest pearl da 1 mt. Quando ho ripreso la visione di avatar che avevo lasciato a metà non credevo ai miei occhi ero così ora sì che sfrutto a dovere il lettore e la tv, e pensare che credevo di non trovarci differenze così abissali cambiando semplicemente un cavo.
    Ritornando IT direi che per quanto riguarda la parte multimediale anche i video su youtube risultano ottimizzati, mentre per la navigazione non supporta flash player e con il telecomando diventa un'impresa. Se si potesse (immagino di sì) collegare una tastiera si potrebbe apprezzare anche il lato multimediale di questo bel prodotto, la cui funzione ricordiamocelo non è quella di emulare i più quotati e costosi OPPO93/95. Se si vuole ascoltare musica da cd o liquida si acquistano apparati dedicati, su questo non ci piove. Altra cosa, forse quella penalizzante è che io collego il bdp-790 al mio ampli integrato che non ha hdmi (nad 326bee) tramite rca. Diciamo che in analogico un po perde, ma per la visione di film o qualche concerto live può anche andare bene. Se proprio non si vuole rinunciare a un livello maggiore di qualità ci si compra un dac esterno (cosa che credo farò, così risolvo anche il problema della musica liquida). Per avere dei confronti certi, dati esaustivi e non certo opinioni e condizionamenti, sarebbe da confrontare il nostro 790 con il suo rivale, il pana DMP BDT500 che mi sembra costi pure sui 200 in più. Con questi mi ci piglio un dac e risolvo pure il problema del sound, anzi magari suona pure meglio! Queste sono le mie considerazioni, per ora consiglio caldamente l'acquisto. Io l'ho acquistato per un discorso di sinergia con im mio sony 46hx855, perchè ne parlate tutti bene, e perchè esteticamente lo preferisco al panasonic. Ah, e costa meno! :P
    Ultima modifica di BobbyBlitz; 09-08-2012 alle 14:38
    SONY 46HX855 - SONY BDP S790
    2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
    potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
    alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt

  14. #1274
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @BobbyBlitz
    ...ma questa non era la discussione sul BDP-S790 ?
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  15. #1275
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Carugate (MI)
    Messaggi
    178

    @badtoys
    ... beh, ho divagato un po giusto per spiegarne le funzionalità, dato che nel thread ho letto che c'era anche chi vorrebbe usarlo come cd audio

    ops... corretto! avevo scritto 720!
    Ultima modifica di BobbyBlitz; 09-08-2012 alle 14:36
    SONY 46HX855 - SONY BDP S790
    2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
    potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
    alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt


Pagina 85 di 93 PrimaPrima ... 3575818283848586878889 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •