Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 56 PrimaPrima ... 37434445464748495051 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 833
  1. #691
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    11

    L'apparecchio in oggetto mi sembra interessante,anche se limitato ad un solo tuner.
    Di questo tipo di lettore/registratore io avevo un 4 Geek Medley 3,che mi ha fornito un onorato servizio per due anni e mezzo,non senza qualche problema,e poi,dopo un paio di mesi che lo avevo corredato di un HD da 1TB,ha deciso di lasciarmi per il Paradiso dei Media player...se c'è...
    L'Asus,per un"registromane"come me pare avere due difetti,leggendo i vostri interventi : uno è l'impossibilità di registrare su supporti formattati in NTFS,che limita la grandezza dei files a 4 GB,se non sbaglio,insufficiente per molte registrazioni.ed il secondo pare essere la non-compatibilità del mio HD interno WD Caviar Green,recuperato dal Medley,dove invece funzionava benissimo.
    Ho visto che in circolazione ci sono altri Mediaplayer che possiedono uno o due tuner DTT e pèermettono di registrare,anche da HD interno.
    Cito il CAPTIVA - Home Media Player HV339T con doppio tuner ed l DEVO - FREEWIRE DUO WiFi anch'esso con doppio tuner,che sembrano vantare buone caratteristiche e prezzi non eccessivi,ma di cui non ho trovato nessuna recensione od impressione d'uso.
    Si riesce ancora a trovare,sia pure con difficoltà,anche il successore del mio Medley 3,ovvero il Medley 3 Evo,con doppio tuner e possibilità di registrare due canali contemporaneamente,con HD interno,cosa da me ricercata,anche se pare non venga più supportato dalla casa,nè aggiornato nel F.Were.
    Penso ce ne siano anche altri,ma ho trovato poco al riguardo.
    Se poteste darmi qualche delucidazione od impressione d'uso,al proposito,ve ne sarei grato.

  2. #692
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    L'impossibilità di registrare su supporti formattati in NTFS sarebbe interessante capire da dove l'hai dedotta, dato che se lasci formattare l'hard disk all'O!Play la partizione dove registra formatta proprio in NTFS. Del resto, gran parte delle registrazioni sfora i 4 GB di dimensione...

    Riguardo la compatibilità con il WD Caviar Green, onestamente non so dirti, perché non ho provato, ma io comunque ho molte perplessità sul fatto che ci sia effettivamente un'incompatibilità diffusa... del resto, ci gira dentro Linux e non ho mai sentito di problemi di compatibilità con un disco in particolare (semmai con un controller...). Mi verrebbe il dubbio che non supporti l'advanced format, ma magari in quel caso ce la si caverebbe partizionando e formattando il disco autonomamente...

  3. #693
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da nello1896 Visualizza messaggio
    Penso ce ne siano anche altri,ma ho trovato poco al riguardo
    Prova a buttare un occhio a questo forum (anche se ovviamente in commercio c'è molta più roba ...):
    http://www.1e2.it/forum/#media-player-networked

    Io sarei tentato di comprare un altro PVR (diverso dall'ASUS o!Play tv pro, che possiedo), ma non ho affatto capito verso che lidi navigare ...

  4. #694
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da mauromol Visualizza messaggio
    L'impossibilità di registrare su supporti formattati in NTFS sarebbe interessante capire da dove l'hai dedotta, dato che se lasci formattare l'hard disk all'O!Play la partizione dove registra formatta proprio in NTFS. Del resto, gran parte delle registrazioni sfora i 4 GB di dimensione...

    Riguardo la compatibilità con il WD Caviar Green, onestamen..........[CUT]
    Ti ringrazio per la risposta. Non riesco a ricordarmi quale messaggio riportasse il mancato supporto all'NTFS...ce ne sono tanti,e la mia vista mi sconsiglia di rileggermeli tutti...
    Per quanto riguarda il mio WD Caviar Green,ne và testata la compatibilità sul campo.
    Non credo ci sia altra soluzione.
    Comunque,mi sembra che complessivamente siate propensi a valutare questo apparecchio come molto valido,con alternative tutta da scoprire,a meno che qualcuno,qui sul Forum,ne abbia provati altri.,
    L'Asus probabilmente finirò per comprarlo,nonostante l'unico tuner,ma spero ancora di avere qualche dritta su altri apparecchi simili,e magari di trovare un Medley 3 EVO a prezzo stracciato...

  5. #695
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    71
    ragazzi vorrei un consiglio... sarei interessato ad acquistare l'o!play tv pro... lo utilizzerei per registrare le mie serie tv preferite su ddt e da quello che ho capito mettendoci un hd interno è anche un ottimo mediaplayer... me lo confermate?
    con la funzione di registrazione ddt posso vedere un programma mentre ne registro un'altro? posso programmare la registrazione? insomma... funziona come un my sky su ddt? grazie

  6. #696
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Puoi programmare la registrazione, ma non puoi guardare un programma mentre ne registri un altro, perché il sintonizzatore TV è unico. Mentre registra puoi tuttavia guardare qualcos'altro sui servizi on-line (es.: YouTube) o un film presente nella tua rete locale o su disco/chiave USB (ipoteticamente anche un film presente nell'hard disk dove stai registrando, ma penso non sia una buona idea).
    Come mediaplayer è buono. In generale ha qualche bug con cui bisogna imparare a conviverci, ma fa il suo dovere.

  7. #697
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    71
    bug tipo? e se ci collego un lettore dvd esterno usb... si puo? legge i dvd?

  8. #698
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Sì, supporta lettori DVD esterni USB, anche se non ho mai provato. Bug tipo... mancato passaggio automatica all'ora legale/solare, può capitare che perda registrazioni (fortunatamente molto raramente, mi è capitato solo un paio di volte), ogni tanto all'avvio capita che si blocchi se lo fai partire sul DTV, è capitato qualche volte che si bloccasse se provi ad usarlo immediatamente appena acceso prima che finisca di fare la scansione del disco interno, non puoi programmare una registrazione con troppo poco anticipo (es. 1-5 minuti), altrimenti è facile che non parta (ma puoi sempre a quel punto avviare una registrazione manuale)... insomma, rognette di questo tipo.

  9. #699
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da mauromol Visualizza messaggio
    può capitare che perda registrazioni (fortunatamente molto raramente, mi è capitato solo un paio di volte), ogni tanto all'avvio capita che si blocchi se lo fai partire sul DTV, è capitato qualche volte che si bloccasse se provi ad usarlo immediatamente appena acceso prima che finisca di fare la scansione del disco interno, non puoi programmare una registrazione con troppo poco anticipo (es. 1-5 minuti), altrimenti è facile che non parta
    Mi accodo dicendo che su file FLV prelevati da You Tube (con un addon per Firefox) a volte (raramente) non li mostra o li mostra ma senza audio o si blocca, anche se gli stessi video li ha già visualizzati correttamente decine di volte in precedenza. Poco frequentemente comunque.
    Invece le registrazioni che vanno perse, anche se non frequentissime, sono una vera iattura, anche perchè personalmente l'ho acquistato prima di tutto per registrare .... (io uso il penultimo firmware NON Germania, visto che l'utlimo è uscito solo per la Germania, ma non mi pare che dai commenti letti abbia risolto qualcosa di significativo, per quello non l'ho installato).

    Bye, bye.

  10. #700
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Sì, confermo che alcuni FLV non li legge, ma non la considero una cosa gravissima.
    acez, fortunatamente a me è capitato che di decine di registrazioni fatte solo un paio di volte non partisse, di cui una quando ancora facevo accendere l'O!Play sul DTV (anziché sul menù principale), fatto che vedevo che ogni tanto comportava dei blocchi. Prova a vedere se cambiando quell'impostazione anche a te riesci a ridurre la frequenza del problema.

  11. #701
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    19
    E' uscita la versione 2.8.0618C:

    TV Pro FW2.8.0618C
    Ver. WW (Germany excluded)
    Bug Fixed:
    1. Removed YouTube XL & Acetrax
    2. Enhanced Samba detection in Windows 8
    3. Improved DTV and movie subtitle graphics display
    4. Improved Polish translation display
    5. Improved SRT subtitle display

    http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/Dig..._2_8_0618C.zip

  12. #702
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Grazie della notifica!

  13. #703
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    7
    Buongiorno a tutti voi e grazie per i preziosi contributi fin qui postati.

    Mi chiamo Mario e dopo aver letto almeno un paio di volte tutto il forum, ho acquistato l'O!Play.

    L'utilizzo che io ne farò, sarà quello di immagazzinare files multimediali in svariati HDD via via intercambiabili, grazie all'apposita slot.

    Ho immediatamente aggiornato il firmware e successivamente ho accreditato l'O!Play alla rete domestica (Wi-fi, D_Link, Win7).

    Il problema da me riscontrato riguarda l'HDD interno. Trattasi di WD sata 2 tera.

    Ho installato l'HDD nell'O!Play e glie l'ho fatto formattare, durante tale procedura lo stesso crea la riserva di spazio per il time shift e le cartelle di sistema.

    In seguito ho collegato lo stesso HDD al Pc tramite un adattatore sata-USB ma Win7 non l'ha riconosciuto "intimandomi" di riformattarlo, cosa che ho fatto.

    Riportato l'HDD nell'O!Play è riconosciuto ma (come successo a un altro utente di questo forum) mi ha dato un curioso quanto enigmatico messaggio di avviso:

    "problema sconosciuto con l'HDD, collegare l'HDD a windows”.

    In seguito a questo messaggio comunque l'O!Play funziona normalmente.

    Durante le innumerevoli prove ho potuto riscontrare svariati comportamenti anomali quali cartelle con file iso create nel HDD da Windows risultate invisibili per l'O!Play ovvero file copincollati da "HDD esterno USB ---> HDD" dall'O!Play, che rendevano di nuovo invisibile l'HDD per Win7 con nuova richiesta di formattazione.

    La butto li: sembra quasi che sul HDD coesistano due livelli di file system e che di quando in quando vadano in conflitto.

    Concludendo. Sono molto soddisfatto dell'O!Play ma detesto non avere tutto sotto controllo.
    Chiedo aiuto e consiglio a chi ne sa più di me.
    Grazie

  14. #704
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Formattando il disco con l'O!Play in effetti vengono create più partizioni ed è plausibile che una non sia riconosciuta da Windows. Personalmente sconsiglio di portare il disco dentro e fuori dall'O!Play per poi collegarlo ad un sistema Windows - anche perché non credo abbia molto senso, visto che l'O!Play è accessibile via rete. Meglio, se c'è questa necessità, usare un sistema Linux anche sul PC.

  15. #705
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    7

    Grazie mauromol.
    Personalmente ritengo strano che un dispositivo che faccia esplicito riferimento all'ambiente Windows in un suo messaggio d'errore dove chiede esplicitamente di collegare l'HDD a OS Win, poi non sia compatibile con lo stesso.
    La ragione deve risiedere altrove e se fosse come dici tu altri utenti avrebbero avuto lo stesso problema.
    Prima di mettere i miei files nell'HDD dell'O!Play devo esser certo che un domani, io possa recuperarli con un qualsiasi Pc.


Pagina 47 di 56 PrimaPrima ... 37434445464748495051 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •