|
|
Risultati da 646 a 660 di 833
Discussione: Asus O!Play TV Pro, tuner e 3D
-
07-05-2013, 18:20 #646
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 43
infatti è strano. cmq grazie delle dritte
Vpr: Optoma hd300x - A/V R Yamaha771 -
-
08-05-2013, 08:49 #647
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 58
ciao a tutti, dopo un lungo lavoro di raccolta informazioni sto per ordinare questo media player, so che non esiste il media player perfetto ma se ho capito bene il prezzo è buoo (lo pago 171,78) e a me interessa solo la lettura degli mkv, le iso blu ray e le iso 3d blu ray....non registro mai. come uscite audio va bene con un denon 2113? ma ci sono prodotti che costano meno che magari non hanno il decoder tv...
-
08-05-2013, 10:42 #648
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Come è stato detto più volte, a parità di caratteristiche (su questo devi informarti) se non ti interessa registrare dalla TV consigliamo di prendere un player multimediale piuttosto che l'O!Play TV Pro. A meno che non trovi l'O!Play TV Pro più conveniente dell'eventuale player che hai individuato.
-
09-05-2013, 13:49 #649
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 4
ciao ragazzi. Mi chiamo Daniele, sono di Trento.
Vi scrivo per chiedere alcune cose: ho preso il mese scorso questo apparecchio (il TV PRO) e ho già su l'ultimo firmware (2.6.120 o qualche cosa di simile) e ho installato un hd interno Seagate Barracuda da 2tb (ST2000DM001) fatto formattare dall'oplay. però ho qualche problemino:
- copiare un file via WI FI è praticamente impossibile: viaggia a 100kb/s! sia con la mia rete domestica, sia creando una connessione ah Hoc anche senza crittografia. Ho attivato SAMBA sull'asus e accedo dal pc (WIN 7 64 bit) dalle risorse di ùrete con IP assegnato all'o!play (al router ho detto di assegnare sempre il 192.168.0.10). è normale?
- decido allora di copiare i files su chiavetta e poi trasferirli sull'HD interno: ma come si fa? non ho trovato alcun menù con un "copia" o "trasferisci". ovvero vedo i files sulla chiavetta (e su un hd esterno USB) ma non riesco a copiarli su quello interno! da telecomando non c'è il comando e le opzioni danno solo un rinomina o elimina o multiselezione.
- decido allora di accedere dal pc via risorse di rete alla chiavetta messa nell'oplay e dirle di spostare il file sull'HD interno: ma anche in questo caso la velocità è di 100kb/s.
per il resto direi che va bene. fino ad ora non ha ciccato nemmeno una registrazione dal dvt, sia normale sia in HD (canali dal 501 in poi): il problema qui è che essendo programmate con l'epg, alle volte inizia che il programma è già iniziato o smette prima della conclusione!
quello che sono riuscito a copiare all'HD interno, viene riprodotto senza problemi. Non credo sia quindi una questione di "velocità" di accesso al disco stesso...
Ho paura che dovrò procurarmi un adattatore USB-SATA e trasferire i files direttamente dul disco dal pc, e poi reinserire il disco nell'oplay...
Grazie infinite per l'aiuto!!!
D.
-
10-05-2013, 13:21 #650
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Per il problema di lentezza nel trasferimento file: io ho notato una strana cosa collegandomi via telnet ad O!Play, e cioè che lasciando l'O!Play ferma sul menù, il software di gestione porta via un sacco di CPU. Inoltre il processo smbd tende a rimanere idle anziché stare sveglio... Ad ogni modo, fai così: prima di iniziare il trasferimento metti l'O!Play nel menù delle Impostazioni e lasciala lì. A quel punto i trasferimenti dovrebbero viaggiare a velocità decenti. Io facendo così riesco a trasferire a circa 2 MB/s (via rete LAN a 100 Mbit/s). Se non lo metto nel menù delle Impostazioni, capita che inizi a velocità ragionevoli (1/2 MB/s) e poi crolli a poche decine di KB/s. Inizialmente davo la colpa al primo hard disk (difettoso) che usavo, ma la stessa cosa succede con quello "nuovo" (anche se nuovo non è) che ho messo. Fammi sapere se ti funziona.
Per quanto riguarda il terzo punto è normale: trasferendo da PC da un dispositivo all'altro dell'O!Play, di fatto i dati passano dal PC, quindi ottieni le stesse velocità di cui al punto 1.
Per il secondo punto: assicurati di avere un firmware che termina con la lettera "C". Se ne hai uno che termina con la lettera "S", a quanto pare hanno tolto i comandi di copia/incolla. Eventualmente scarica il firmware "C" dal sito Asus. Fai solo attenzione, che dicono che il taglia/incolla non sia molto affidabile (della serie: ti cancella il file sorgente ma non ti copia sulla destinazione!!), per cui consiglio comunque di fare sempre copia/incolla.
Ciao!
-
10-05-2013, 14:25 #651
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 4
ciao. grazie per i consigli. Proverò questa sera stessa.... lo non avrei mai pensato alla schermata del menù, francamente... anche perchè non ha animazioni o altro
per il firmware, so di avere il 2.6.1204 ma se C o S.... no so. Magari scarico comunque e provo a riaggiornarlo.
Ti farò sapere...
-
10-05-2013, 15:09 #652
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
In realtà non sono sicuro che sia il menù ad occupare tanta CPU, quanto piuttosto lo screen saver. Questo screen saver, se non ricordo male, NON entra in gioco se invece lasci l'O!Play nel menù delle impostazioni.
Fatto sta che da quando uso questo "trucchetto" riesco a trasferire contenuti in modo decente da/verso l'O!Play, prima era un calvario!
Riguardo il firmware: se hai lasciato quello che ti hanno dato con l'O!Play o se hai fatto aggiornamenti via Internet, dovresti avere la versione "S". Il che spiegherebbe il tutto.
-
10-05-2013, 15:13 #653
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 56
E' interessante questa osservazione relativa al consumo di CPU. Lo screensaver, però, se ricordo bene, può essere abilitato e disabilitato da apposita voce nel menù.
Bye, bye!
-
10-05-2013, 15:39 #654
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Dici? Non ricordo di aver visto questa voce, sennò l'avrei disabilitata subito! :-) Ma felice di essermi sbagliato se è così...
-
10-05-2013, 22:16 #655
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 4
Ciao, allora ho controllato ed in effetti la versione del firmware era S. ho aggiornato con la C e per magia è comparso il menù copia e taglia... mi domando come uno possa saperlo da solo!!!
invece, per la velocità... nulla da fare. Parte piano e arriva a lentissimo... tra i 100 e gli 80Kb/s. copiare qualsiasi cosa è impossibile. Meglio quindi con una chiavetta, anche se non è proprio così che mi immaginavo. anche disabilitando lo screensaver, anche con una connessione ad hoc non crittografata o rimanendo nel menù impostazioni...
ad ogni modo grazie per la dritta!
-
11-05-2013, 18:43 #656
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Boh, mi spiace per la velocità bassa! :-( Hai modo di provare via cavo?
E per curiosità, se invece copi-incolli qualcosa DA un dispositivo nella rete VERSO la O!Play, usando il copia/incolla della O!Play, la velocità è migliore?
Se hai voglia di approfondire, potresti fare così: scaricati PuTTY da qui: http://www.chiark.greenend.org.uk/~s.../download.html
Lancialo e come "Host Name (or IP address)" metti l'IP della O!Play, mentre come Connection Type metti "Telnet", infine clicca su Open. Ti si aprirà un terminale sulla O!Play. Alla richiesta "Login:" scrivi "root" e premi invio. A questo punto scrivi "top" e premi invio. Ti si aprirà un elenco di roba: ogni riga è un processo attivo sulla O!Play. Premi la lettera "P" per ordinarli per occupazione di CPU. Lancia una copia dal PC (quella che ti risulta lenta) e guarda come cambia l'elenco in questione: cosa compare come prima riga? E cosa c'è scritto nella colonna "%CPU"?
-
11-05-2013, 19:01 #657
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Cmq per curiosità ho fatto una prova più approfondita proprio in questo momento e devo parzialmente correggere quanto scritto prima:
- lasciando la O!Play nel menù iniziale e con lo screensaver che gira, il processo "DvdPlayer -s power" occupa praticamente tutta la CPU (86-88%) anche mentre un trasferimento via Samba è in corso (e mi trasferisce tra gli 800 KB/s e 1 MB/s... e giuro che ho visto di mooolto peggio in passato)
- lasciando la O!Play nel menù iniziale e con lo screensaver che NON gira, il processo in questione mi occupa attorno al 34% di CPU e trasferisco a circa 3-6 MB/s
- andando nel menù delle impostazioni (indipendentemente che lo screensaver stia girando o meno) oppure lasciando la O!Play sul DTV (canale a definizione standard o alta indifferentemente), il processo in questione mi occupa attorno all'1%-2% di CPU ed in questo momento sto trasferendo a 8-9 MB/s!! Che non dico sia il massimo per la mia connessione a 100 Mbit/s, ma quasi
Per "menù iniziale" intendo quello che compare premendo il tasto "Home" sul telecomando o all'accensione dell'O!Play (qualora si sia configurata l'O!Play in modo da mostrare il menù anziché il DTV all'accensione).
-
21-05-2013, 16:31 #658
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Che tristezza infinita... ero da poco contento per aver scoperto come Acetrax Movies funzionasse davvero bene con l'O!Play e la mia connessione ADSL a 10 Mbit/s, sia in SD che in HD... Mi ero guardato i due film in omaggio con la O!Play e contavo di guardarne altri prossimamente, anche se i prezzi per il noleggio non erano propriamente popolari. Ed ora che succede?
Ricevo oggi e-mail che mi dice che il 21 giugno il servizio chiude!
Quindi:
1) nel mio paese e nei paesi limitrofi non ci sono più videoteche (hanno tutte chiuso) e dovrei farmi più di una decina di chilometri solo per andarmi a noleggiare un film
2) Netflix in Italia non c'è
3) ora anche Acetrax Movies chiude e nel nostro bell'O!Play ci troveremo con una bella app inutile/non più funzionante (secondo voi faranno un update del firmware anche solo per toglierla? Bah...)
Ergo: cosa devo fare io per vedermi un film sulla TV in qualità decente e senza pubblicità (e senza dovermi abbonare a dei servizi che dovrei pagare in toto ma potendoli usare solo all'1%), se non scaricarmeli illegalmente?
Ce la mettono davvero tutta per far demordere anche chi sarebbe sostanzialmente a favore dei contenuti acquistati/noleggiati legalmente... :-(
-
21-05-2013, 22:09 #659
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 4
ciao, eccomi qui.... allora la velocità non cambia. ho provato poi a fare come mi dici usando Putty, ma il massimo che vedo è 3% di /tmp/package/samba/sbin/smbd -D e poi un 2% di dvdplayer -s power.
l'unica soluzione per copiare velocemente è attraverso oplay direttamente da chiavetta a hdd con la funzione copia.
la velocità parte con "ben" 200kb/sec ma poi arriva velocemente a 85-90kb/sec.......Ultima modifica di stainless steel; 21-05-2013 alle 22:10
-
22-05-2013, 06:52 #660
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Mi spiace, non saprei proprio che dirti, se non che magari è causato dalla connessione wireless: magari il segnale è disturbato o la O!Play non prende bene.
In passato ebbi esperienze simili di prestazioni wireless molto scadenti con un lettore BluRay per due motivi: l'antenna integrata nel lettore BluRay faceva pena (per cui il lettore prendeva malissimo, anche se altri dispositivi dalla stessa posizione prendevano bene) e nel router (un router Asus con firmware originale) avevo attivato la funzione di QoS che funzionava decisamente male e mi tagliava il traffico wireless su rete interna (anziché gestire il traffico in entrata/uscita). Il primo punto l'ho risolto passando al cavo nella casa nuova, il secondo disabilitando il QoS o, ancora meglio, sostituendo il firmware originale Asus con uno custom (ora il router è solido come una roccia e funziona perfettamente).
In questo caso dovresti però vedere prestazioni scadenti anche solo nel riprodurre con la O!Play un contenuto presente su un altro dispositivo della rete (NAS o PC): ad esempio con un MKV FullHD dovresti vedere che ad un certo punto arranca e scatta...