Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 46 PrimaPrima ... 30363738394041424344 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 683

Discussione: Panasonic DMP BDT500.

  1. #586
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27

    Salve a tutti, un questito sul BDT500:
    Come si determinano nel collegamento analogico i valori relativi al ritardo in millisecondi (ms) dei diffusori anteriori e soprattutto nel caso in cui i diffusori surround siano, dal punto di ascolto, più lontani rispetto ai frontali ed a distanze diverse l'uno dall'altro?
    Esempio di distanze dal punto di ascolto:
    Frontali entrambi a 3,00mt >>> ms?
    Centrale a 2,80mt >>> ms?
    Surround dx 2,20mt >>> ms?
    Surround sx 4,10mt >>> ms?
    Subwoofer 3,80mt >>> ms?

  2. #587
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ciao, guarda qui, avevo fatto e condiviso un file excel.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  3. #588
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27
    Ok grazie,
    nel mio caso devo considerare l'altoparlante più lontano (surr sx) e calcolare la differenza di distanza dagli altri altoparlanti?

  4. #589
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198
    ciao, qualcuno di voi colleghi che possiede il citato lettore, ha provato i filtri DNR?
    non capisco se l'audio in analogico sia buono e quello in digitale no, ho non sono buoni entrambi,
    la discussione non è molto chiara in merito, ci sono forti pareri contrastanti.
    anche se alcune reviews ne parlano molto bene. mi aiutate a non buttare soldi?
    il mio lettore in firma mi soddisfa moolto, ma la mancanza del filtro 3Dnoise reduction mi lascia l'amaro in bocca,
    mi scuso con i puristi del video, ma voglio soltanto avere maggiori controlli sull'immagine.
    grazie a tutti.
    ps. a quel prezzo le uscite audio multicanale fanno gola, possedevo un lettore dvd panasonic che aveva dei controlli eccellenti in merito,
    l'audio era ottimo, certo lo pagai 900mila delle vecchie lire.
    Ultima modifica di He Man; 25-01-2014 alle 03:42
    vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-

  5. #590
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197
    Salve a tutti
    Posseggo il lettore panasonic da diverso tempo e lo trovo ottimo.
    Tuttavia ieri sera ho collegato al lettore via usb un disco esterno per vedere dei filmati girati con la mia videocamera.
    Erano file .mts e li ha riprodotti senza problemi, mentre i file in formato mp4 no, mi dava un messaggio di file non supportato.
    Qualcuno mi conferma che non li legge.
    Grazie
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  6. #591
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Ciao, guarda qui, avevo fatto e condiviso un file excel.
    Ciao scusa sono fmauri'ho un problema con il mio bdp 500 : ascoltando un film blu ray con l'audio analogico multicanale e' molto basso ma di tanto rispetto all'audio digitale sbaglio qualcosa nel settaggio dell'ampio. Ciao

  7. #592
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Austria
    Messaggi
    16
    Buongiorno a tutti,
    in attesa che le poste mi consegnino il bluray mi sono messo a leggere il manuale. Peccato che non mi 'e chiaro, forse qualcuno di voi ha voglia di chiarirmi qualcosetta ....
    Il bdp500 vorrei collegarlo da una parte con HDMI Main al mio "vecchio" Sony 37" LCD e in analogico al AV Receiver Cambridge 551R . Il Receiver lavora solo in 5.1 (i 2 back surround lavorano per la bi-amp stereo).
    Quanti cavi rca devo collegare? I 6 del 5.1 oppure 8 del 7.1?
    Dal manuale non capisco quali canali vengono utilizzati per l'ascolto stereo 2ch.
    Leggendo mi sembra che possono coesistere il 5.1 (6 canali rca) per HT e 2 due canali non usati del back dedicarli al solo ascolto 2ch. E cosi'? E la funzione Downmix?
    Che cos'é il PCM?
    Grazie in anticipo a chi vuol chiarirmi un po le idee.

  8. #593
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ti basteranno 6 cavi, visto che parliamo di 5.1
    Per la musica stereo possono essere usati i front, oppure in alternativa i canali surround back se hai impianti separati.
    Il downmix dovrai disattivarlo, visto che serve nel caso in cui non avendo un impianto multicanale tu avessi avuto la necessità di ascoltare in stereo anche le tracce audio dei film.
    Il PCM è un formato di musica, che ad esempio viene fuori in digitale se fai fare la decodifica al bdt500. Nel tuo caso esci in analogico e il PCM verrà passato al DAC. Se tu invece fossi stato nelle condizioni di collegare in digitale ma aver bisogno del lettore per la decodifica, poteva essere utile, anzi direi che sarebbe stata un conseguenza, uscire in PCM dalla HDMI.
    Nel tuo caso è una impostazione che non ha affetto su quello che mandi al sintoamplificatore, dato che i collegamenti sono in analogico.

  9. #594
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Austria
    Messaggi
    16
    Grazie nenny!
    No, non ho una doppia amplificazione (HT e stereo). Quindi uso solo 6 cavi rca e niente Downmix.
    In seguito vorrei usare anche il DPB500 come DAC e memorizzare la musica sul NAS Synology.
    Se poi mi avanzano soldi compro uno streamer dedicato che mi faccia anche ascotare la Radio Internet (importante per me che vivo fuori dall'Italia).

  10. #595
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    165
    Ciao a tutti,
    acquistato da poco il BDT500 e per ora sono riuscito a vedere solo un film.
    Ho qualche dubbio su alcune cose su cui spero possiate darmi una mano e delle conferme

    Ho collegato il lettore via HDMI al TV (P50VT60) e in analogico 2ch all'amplificatore (Primare I21).
    Utilizzerò prevalentemente il lettore per guardare BR e DVD (per la musica ho un lettore dedicato).
    Dunque:
    - Innanzi tutto ho notato che l'audio non esce in sincronia con il labiale a video. L'audio mi giunge prima.
    Se ho capito bene da post precedenti devo impostare il ritardo audio. Considerata la distanza diffusori - orecchio pari a 330 cm, secondo i calcoli di nenny in cui ogni 100 cm deve considerarsi un ritardo di 2,9m/s, nel mio caso dovrei impostare un ritardo di 9,6
    m/s. E' corretto? Vedo però che il lettore mi permette di aumentare il ritardo in multipli di 10 (10, 20, 30, 40 ecc). In sostanza, quale sarebbe il ritardo in m/s corretto?
    - Sempre con riferimento all'impostazione ritardo audio, in qualche post, ho letto che non può farsi per i frontali. Chiedo: questo vale solo per i collegamenti 5.1 e non per i collegamento 2ch stereo. Corretto?
    - 24p: di default, il lettore trasmette a 60hz. Se vedo un BD devo impostare il 24p su on. Corretto?
    - Upscaling: se inserisco un DVD, il lettore esegue automaticamente l'upscaling o devo attivare qualche impostazione?
    - Setting: come setting iniziali ho impostato tutto a off. Consigliate qualche setting particolare?

    Come primissima impressione (devo studiarlo ancora bene), posso dire che la qualità dell'immagine è molto buona: livello del nero senza compromessi e ottime sfumature. Per la sezione audio (a parte l'impostazione ritardo), devo dire che anche in stereo la scena è buona: i dialoghi esattamente al centro della scena e gli effetti ben riprodotti.

    Grazie in anticipo per l'aiuto.
    pantaleo
    Ultima modifica di Pantaleo; 09-05-2014 alle 13:45 Motivo: errore

  11. #596
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    15
    Ciao a tutti!
    Stavo pensando di prendere questo lettore. Visto che tra non molto dovrebbe uscire il DMP BDT700, il 500 potrebbe abbassarsi come prezzo secondo voi? Senò lo prenderei da amazon adesso a €297 spedito che mi sembrava un ottimo prezzo.

  12. #597
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    E' anche un ottimo player...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #598
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    si ma tra nn molto quando? =_= io ancora sto aspettando...ogni mese posticipano di un mese hehe
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  14. #599
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    15
    In effetti......avevo letto fine maggio. Poi il 500 si abbasserebbe veramente di prezzo uscendo il 700?

  15. #600
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998

    non credo ma a me interessa di più il 700 onestamente,quantomeno se a sto giro pana riesce a fare un lettore che legge avshd a 24hz invece di forzarli arbitrariamente a 60 Hz rendendo la calibrazione un incubo :-\
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design


Pagina 40 di 46 PrimaPrima ... 30363738394041424344 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •