|
|
Risultati da 241 a 255 di 2799
-
24-11-2011, 08:37 #241
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 346
Chiedo a chi ce l'ha se puo' fare una prova.
nei plugins, si puo' scaricare un programma per controllare la velocita di rete.
Settando nelle impostazioni a 10/100, raggiungo 5.900, se imposto su auto, al massimo si raggiungono i 1500.
Ho una linea alice 7 mega
Succede anche a voi?Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212
-
24-11-2011, 09:11 #242
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Non ho provato ad installare il plugin, però ti posso dire quanto segue:
1) se setto nelle impostazioni "10/100" lo switch gigabit al quale è collegato il POP mi da trasmissione dati 10/100 ( accensione led giallo )
2) se setto nelle impostazioni "auto" lo switch gigabit al quale è collegato il POP mi da trasmissione dati gigabit ( accensione led verde )
Altro non ti so dire.....
-
24-11-2011, 09:32 #243
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 346
Grazie, mi ricordo che avevi segnalato questa cosa ed io avevo impostato su auto, ma mi sembrava piu' lento e cosi ho fatto questa prova.
Magari e' il mio che ha qualche problema, per questo chiedevo se riuscite a verificare anche voi.Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212
-
24-11-2011, 10:00 #244
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Originariamente scritto da idsoca1
Questo parametro è gestibile manualmente sulle interfaccie di rete dei PC
, delle PS3 e di altri dispositivi. Non sò sull'A300. Se dovesse essere automatico (quindi gestito dal software), questo potrebbe causare i problemi di velocità da te indicati (cioè che la gigabit in automatico và più piano della 10/100 settata a mano) perchè sulla 10/100 non viene usato l'MTU.
ciao
-
24-11-2011, 11:04 #245
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
Originariamente scritto da salemme80
grazie
-
24-11-2011, 11:21 #246
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 346
Originariamente scritto da alexflibero
Io ho un wag320nProiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212
-
24-11-2011, 11:27 #247
Originariamente scritto da idsoca1
http://www.avmagazine.it/forum/showp...02&postcount=1Ultima modifica di adslinkato; 24-11-2011 alle 15:32
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
24-11-2011, 12:36 #248
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Purtropppo non è un parametro impostabile centralmente. In pratica ogni interfaccia lo deve impostare correttamente per poter sfruttare al massimo la gigabit. Io avendo in casa sia interfaccie gigabit che 100Mb/s, l'ho impostato a 1500 su tutte perchè, dalle prove fatte, altri settaggi davano prestazioni inferiori. Io però al tuo posto controllerei le interfaccie che lo hanno modificabile come: la scheda LAN del pc, il router, etc...
Su alcuni apparecchi l'MTU viene anche chiamato Jumbo frame.
-
24-11-2011, 15:30 #249
Il mio "BAMBINO" è IN VIAGGIO!!!!!!! Urraaaaaaaaaàà!!!!!!
.....HO FINITO GLI AGGETTIVI !!
-
24-11-2011, 16:13 #250
Originariamente scritto da ilpicchiatello
-
24-11-2011, 16:50 #251
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Ciampino , Roma
- Messaggi
- 71
Il mio l'ho ritirato stamattina direttamente dalle mani di Marco 3wshop.
Purtroppo ho pochissimo tempo per fare delle prove , l'ho collegato solo ora ma ho idea che , a parte un paio di cose che mi hanno lasciato perplesso , potrò dire qualcosa di interessante solo dopo averlo provato per bene.
Non sò se vado OT , ma colgo l'occasione per ringraziare :
- Marco 3WSHOP per la cortesia dimostrata , vi dico solo che ha cacciato dal portafoglio i 10 euro della spedizione e me li ha restituiti senza colpo ferire , visto che me lo sono preso direttamente ;
- GADAN , visto che se non leggevo i suoi post su questo attrezzo , non avrei neanche lontanamente pensato di comprarlo ( Gadan ha delle situazioni simili alle mie e mi ha dato delle interessanti informazioni pre aquisto , fondamentali).
A presto , ciao a tutti e grazie a tutto il forum.
Prove fatte , aggiornato quando possibile :
- Preso lo scatolo , di buona fattura ; l'imballo è buono , la dotazione di base completa , ci sono i cavi che servono tranne quello coassiale elettrico o toslink per l'audio ( uno dei due potevano pure metterlo )
- l'apparato di per sè è orribile , brutto , ma fatto molto bene ; una cosa , però , mi ha sconcertato : il cestello di supporto per l' HD interno è di plastica (!!) ; considerando che non ci sono ventole di raffreddamento , non vorrei essere nei panni del povero hard disk che verrà montato dentro; non credo che monterò un hd interno , ma dovessi farlo prenderei un 2.5"" ( sopportano meglio il calore ) ; il telecomando non è male , troppo leggero ( sembra finto per quanto è leggero ) , prende però 1000 punti con la retroilluminazione
- il collegamento al tv ( Sony Bravia 40"" ) mi ha fatto impazzire ; in automatico non andava , ho dovuto forzare il 1080i a 50 Hz con l’ausilio della uscita video composito , per scoprire poi che il cavo HDMI che usavo ( nuovo di pacca ) è difettoso ; sostituito con quello a corredo con popocorn , tutto ha iniziato a funzionare per bene
- aggiornato subito il firmware , nessun problema
- non capisco come mai di base il firmware setta la porta di rete a 10/100; avendo la rete in gigabit , l’ho messo subito in automatico ed ha agganciato il giga senza problemi
- condivisioni : in rete ho messo da tempo , per vari motivi , un server 2008 R2 standard ; questo mi ha consentito di fare le share sia in SMB che in NFS per le due cartelle ( DVD e BluRay ) , il popcorn le ha viste quasi subito anche se per fare correttamente il discovery della rete ci ha impiegato qualche minuto ( almeno nel mo caso ) ; con SMB chiede le password ( vedi post precedenti di GADAN ) , le condivisioni in NFS ( fatte con accesso a tutti ) vanno subito senza il minimo problema e/o richiesta di password
- il menu del popcorn è gradevole , ma mi aspettavo qualcosa di più .... spettacolare ; comunque trovo una idiozia prossima all’incredibile la mancanza di un manuale completo di istruzioni per l’uso ; i menu e sottomenu non sono poi così intuitivi se non sei almeno un pò smaliziato
- La visione dei contenuti SD ( via rete ) è .... buona ; ci ho visto un paio di pezzi di DAL TRAMONTO ALL’ALBA ( immaginate quali) , IRONMAN , MIRACOLO A S.Anna , tutti DVD rippati 1:1 ; non c’è la minima presenza di panning , il video è fluidissimo ; forse non è proprio INCISIVO e BRILLANTE , ma nel complesso mi ritengo soddisfatto
- La visione dei contenuti HD ( via rete ) con SALT , FANTASTIC 4 , BLACK HAWK DOWN , anche quì tutti BD rippati 1:1 , è più che ottima ; anche quà massima fluidità , forse un pò di panning ma sono sicuro che dipende dal TV ; i colori e il dettaglio sono di una neutralità sconcertante , con Salt ho contato i pori aperti sulla pelle della faccia di Liev Schreiber; a trovare per forza una pecca , anche quà il video non è perfettamente INCISIVO e BRILLANTE , ma credo dipenda dalla neutralità del chipset.
5 dicembre 2011 :
Finalmente sono riuscito a collegare tutto , stasera ho fatto delle prove col VPR Sanyo , per l'audio sono passato per il mio Marantz 5200.
L' A-330 si è settato in auto a 720p ; non ho pompato a 1080 in manuale perchè tanto il Sanyo è nativo a 720 , anche se accetta il 1080 , ma non mi piace come si vede.
I film usati sono gli stessi usati per la TV.
Non ho notato differenze sostanziali rispetto alla visione con il lettore BluRay Samsung ; la grossa differenza è sulla fluidità , dove il lettore Samsung non brilla , il popcorn invece si.
Scorre tutto come l'olio e si sente benissimo.
Ho fatto anche delle prove via rete , trasferendo dei films sull' HD locale del pop ; nel mio caso riesce a scrivere localmente circa 1.8 GB/Minuto , quindi circa 30 MB/s verso l'HD ; considerando tutto , mi sembra un ottimo valore.
Ciao.Ultima modifica di omega3; 05-12-2011 alle 22:39
-
24-11-2011, 17:54 #252
Originariamente scritto da omega3
Edit: ma ti da schermo nero? o vedi qualche schermata?Ultima modifica di Skid; 24-11-2011 alle 18:02
-
24-11-2011, 23:43 #253
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 4
Ragazzi scusate una domanda.. Sarei interessato all'acquisto dell'A-300 per riprodurre iso di BD che si trovano su un NAS e se non ho capito male ce la fa a riprodurli, anche con menù animati e tutto il resto giusto?
Il dubbio che ho riguarda l'audio.. Io ho un impianto 5.1 della samsung con ingresso ottico che supporta i DTS e AC3 non HD.. ora se gli collego il popcorn via ottico i vari DTS HD e TRUEHD si sentiranno lo stesso come "normali" DTS e AC3 o rischio che non si sentano proprio?
Vi prego, se qualcuno ne sa qualcosa a riguardo risponda, è importante che io sappia questa cosa per decidere se comprarlo o no
-
25-11-2011, 00:39 #254
Sentirai le tracce audio nei vecchi formati "SD", quindi DTS e Dolby Digital.
Per le ISO credo che si comporti come il C-200, quindi senza alcun problema, mi pare se ne sia già parlato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-11-2011, 09:06 #255
@omega3
che modello di tv sony bravia hai?Ultima modifica di minazza; 25-11-2011 alle 09:53