|
|
Risultati da 331 a 345 di 2799
-
28-11-2011, 14:59 #331
Allora ho provato a ripristinare il firmware originario con il jumper, ma nulla da fare rimane sempre l'ultima versione beta! Ma non so.....
-
28-11-2011, 15:05 #332
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da baphonet
-
28-11-2011, 15:07 #333
@Gadan
Perfetto,e dato che ci sei,gentilmente, prova ha verificare anche il valore standard colore BT601,questo solo con materiale SD DVD video,sempre che ne hai a disposizione e confrontalo sempre con il valore 16-235...TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
28-11-2011, 15:33 #334
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da gadan
Ciao
-
28-11-2011, 15:35 #335
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Scusami tu, la mia risposta è incompleta: te lo visualizza quando attivi le condivisioni con le cartelle del tuo pc.
-
28-11-2011, 15:38 #336
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da gadan
Grazie , Ti faccio sapere se risolvo.
-
28-11-2011, 16:43 #337
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 37
posto questa mia esperienza sperando di essere utile a qulcuno.
premetto che uso da diverso tempo un C200 con grande soddisfazione e ho deciso di passare all'A300 fondamentalmente per 2 motivi:
1 la possibilità di utilizzare un HDD da 3TB dove ho archiviato la collezione di oltre 300 films quasi tutti in MKV 1080/720
(a tal proposito sarebbero bene accetti suggerimenti su questo problema: l'HDD 3TB viene riconosciuto regolarmente da Pc windows 7
sia internamente che tramite docking USB3 esterno ugualmente per il PCH ma se lo monto internamente al PCH e collego tramite USB3 slave
al PC questo non ne vuol sapere ... suggerimenti?)
2 già utilizzavo JAMY sul C200 ma sono molto interessato all'NMJ V.2
dell'A300
ed è di questo che vorrei parlarvi:
dopo quasi l'intero week end di smanettamenti il risultato è ottimo:
- copertine tutte in italiano
- film riconosciuti 303/303
- dettagli in italiano 300/303
per quanto riguarda il problema dei film non trovati o trovati in inglese il problema risiede nella nomina del file. mi spiego
a volte bisogna rinominarlo da titolo italiano a titolo originale o viceversa,
a volte bisogna rinominarlo con tutti e due e provare con quale va prima
(bisogna armarsi di un po' di pazienza e fare prove)
a volte il problema sta in un carattere...vi faccio un paio di esempi:
THE ITALIAN JOB - non riconosciuto
ITALIAN JOB - riconosciuto
oppure tutta la saga di Star wars un riconosciuta perchè era nominata
STAR WARS EP.X....,togliendo EP:X riconosciuti tutti immediatamente.
il problema delle cover italiane per me è stato molto semplice perchè ogni volta che aggiungo un film alla collezione scarico anche la locandina
(GOOGLE,COVER NOMEFILM,IMMAGINI) se nella cartella dove risiedono i vostri film copiate anche la locandina,facendo attenzione che sia nominata ESATTAMENTE come il film a cui si riferisce, a parte l'estenzione, quando NMJ fa lo scan assumerà di default la vostra locandina.
scusandomi per la lungaggine rimango a disposizione per eventuali chiarimenti e saluto tutti.
p.s. non sono un grandissimo esperto per cui prendete con le molle
questa riflessione :
non mi è sembrato di vedere enormi differenze fra C200 e A300 sull'HD
ma da quel poco che ho potuto testare mi sembra ci sia un miglioramento significativo per quanto riguarda l'Sd
-
28-11-2011, 16:57 #338
salve, secondo vai vale ancora la pena, acquistare il C200, o puntare al nuovo A-300 ... in sostanza le differenze tra i 2 modelli sono significative ???
-
28-11-2011, 18:03 #339
Grazie per il contributo, papone: interessante, chiarissimo e conciso...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
28-11-2011, 18:25 #340
ciao cari tutti..
stasera inizierò a mettere mano al pop..
qualche domanda per iniziare..
- leggendo le critiche al nuovo fw, che mi consigliate? lo installo o no?
- il mio momem\router (a cui collegherò via lan il pop) è un 10\100.. mi confermate che il pop ancora nn supporta gigabit? cosi aspetto a comprare un nuovo modem\router e per un po mi tengo il mio linksys, che oltretutto va una meraviglia.
- dite che è meglio collegarlo direttamente via hdmi al mio ampli (quindi audio-video passeranno per l'ampli), oppure in hdmi al mio tv lcd e , via cavo ottico all'ampli? (cioè per l'audio solamente)
.... voi come avete fatto?
grazie in anticipo..
vi terrò aggiornati...(più che altro, temo, vi tempesterò di domande essendo un ignorantissimo in materia..)
Ultima modifica di ilpicchiatello; 28-11-2011 alle 18:29
.....HO FINITO GLI AGGETTIVI !!
-
28-11-2011, 20:24 #341
domanda ragazzi: possiedo un hard disk da 500 GB pieno di film in 720/1080p quando lo installerò dentro il pop rileverà da solo i film o come prima operazione lo formatterà facendomi dannare l'anima all'inferno per le bestemmie che dirò?
-
28-11-2011, 20:34 #342
Ho installato un HD da 1tb, tanto per fare delle prove qualcuno sa come fare a formattarlo? Mi chiede di usare NMT App...
-
28-11-2011, 21:05 #343
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 95
Originariamente scritto da minazza
appena mi arriva provo su un disco vuoto, magari con un solo film dentro, poi se mi resta tutto metto quello da 2 tb,.
-
28-11-2011, 21:14 #344
beh posta i tuoi risultati! così mi regolo di conseguenza
-
28-11-2011, 21:57 #345
Originariamente scritto da ilpicchiatello
Il collegamento HDMI veicola l'audio multicanale (Dolby TrueHD, DTS-HD Master Audio) e il video (1080p) in alta definizione, l'ottico (o coassiale digitale) veicola solo l'audio compresso (Dolby Digital, DTS).
Quindi,se il tuo Ampli supporta i formati Audio (Dolby TrueHD, DTS-HD Master Audio) vai di HDMI senza pensarci su due volte...
e nella sezione Audio del tuo A-300 impostalo su PASSTROUGHT...Ultima modifica di retni; 28-11-2011 alle 22:11
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH