Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 77 di 77
  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113

    ragazzi come vi trovate con questo lettore?

    legge bene sia da penna usb che da hd?
    anche file di grandi dimensioni?

    avete eseguito il test http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...lettori-bluray

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    roma
    Messaggi
    37

    salve a tutti,
    mi inserisco di nuovo in questa discussione sul bdp5200, e spero di non essere fuori tema (intanto premetto che il mio 5200 legge meravigliosamente tutti i film in bluray originali che mi sto ricomprando ed anche tutti i formati audio/video che ho provato fino ad ora, ha il firmware di fabbrica, perchè con gli aggiornamenti mi ha creato grossi problemi, ed inoltre riguardo al problema qui esposto, ho ritrovato dei vecchi post circa problemi simili, ma non sono riuscito a risolvere comunque)
    al 5200 già da tempo ho collegato un HDD verbatim da 1TB nel quale ho messo una serie infinita di film in avi;
    all'inizio (a differenza del collegamento con il mio Mac) è stato un problema far leggere in un ordine logico le cartelle
    ma poi appunto, con l'aiuto di ciò che ho letto sul nostro forum, ho creato nell'HDD le cartelle principali una ad una cominciando dalla lettera A fino alla Z, inserendovi nello stesso tempo i rispettivi files o sottocartelle quando un film o una serie sono composti da più files, ed ora vedo le cartelle in ordine alfabetico ordinato, con dentro ciascuna una serie più o meno grande di film, e tutto funziona;
    ho voluto fare la stessa cosa con un altro HDD stesso modello e marca del primo, ma per i files audio (album con brani in mp3) stesso criterio di creazione cartelle principali in ordine alfabetico, dentro ad ogni cartella alfabetica una cartella con l'album e quando tanti album dello stesso autore, una sottocartella con dentro i singoli album
    quando vado però ad impostare i brani, nelle "prime lettere dell'alfabeto" Ok, ma arrivo fino alla lettera L;
    praticamente dalla M in poi dopo che apro la singola cartella alfabetica, apro l'album ma pur comparendo a fianco, sullo schermo, i titoli dei singoli brani, pigiando la freccetta del telecomando verso destra per evidenziare appunto il singolo file, non si muove nulla; ho impiegato dei mesi per crearmi questo archivio e adesso non so proprio come risolvere il problema;
    confermo che collegato al computer l'HDD funziona benissimo e tutto è in ordine, quindi è solo un discorso di interfaccia col 5200......
    scusate il mio consueto dilungamento, ma non sapevo come altro spiegare il problema
    nella speranza di una riposta chiarificatrice, Grazie
    Ultima modifica di luciano13; 16-12-2012 alle 18:47 Motivo: errore nella scrittura della sigla per hard disk esterno


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •