Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693

    Citazione Originariamente scritto da Starlight
    sembra che quelli di Ati restituiscano una migliore immagine, questo solo se non si fa uso di altri filtri non appartenenti alla scheda grafica...tipo ffdshow...madvr..etcetc
    sono molto interessato all'argomento. Qualcuno potrebbe spiegarmi esattamente come funziona?

    questi filtri "proprietari" della scheda video si attivano direttamente dai loro driver? (e quindi imho sono indipendenti dagli ffdshow e simili... essendo l'ultimo anello della catena)

    poi NVIDIA con il CUDA non offre un boost prestazionale rispetto alle Radeon?

    e per finire, secondo voi come driver (controlli, setting, filtri etc etc) sono meglio le NVIDIA o RADEON?

    grazie, ciao!
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    se usi i filtri di altri programmi ad esempio quelli di ffdshow oppure gli shader di Media Player classic i filtri interni della scheda video li si tiene disattivati onde evitare una frittura di patate!
    A quanto pare dai test effettuati se vuoi usare "SOLO" i filtri proprietari della scheda video allora in questo contesto sembrano essere migliori quelli delle ATI.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    38
    diciamo che , che in teoria ci vorrebbe una minima cultura in cio , e un piccolo approfondimento , anche perche l'utente medio si troverebbe a che fare con il setting del suo pannello e quello della scheda video , cosa che è capitata a me ed ho lasciato subito perdere , per evitar di impastare l'immaggine con troppi setting.
    oltre tutto , chiedo a voi : come mai l'uscita hdmi della mia scheda madre con hd4290 integrata non è riuscita a gestire in modo automatico ed ottimale la risoluzione dell'immagine? infatti mi trovai con la barra degli strumenti windows7 che andava oltre il monitor ed i caratteri compresa l'immagine complessiva di una qualita' indecente, ho dovuto abilitare il GPU scaling dal pannello ati , si ok , ha migliorato il minestrone ma niente di che.

    altra domanda : dopo aver raggiunto un fedelta dei colori piu che accettabile per i miei gusti sul mio pannello , mi consigliate di non toccare e impostare a valori standar quelli inerenti al pannello di controllo ati e compreso dell 'eventuale media player che andro a sfruttare?

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    Citazione Originariamente scritto da PIsKeLL0
    oltre tutto , chiedo a voi : come mai l'uscita hdmi della mia scheda madre con hd4290 integrata non è riuscita a gestire in modo automatico ed ottimale la risoluzione dell'immagine? infatti mi trovai con la barra degli strumenti windows7 che andava oltre il monitor ed i caratteri compresa l'immagine complessiva di una qualita' indecente, ho dovuto abilitare il GPU scaling dal pannello ati , si ok , ha migliorato il minestrone ma niente di che.
    Perche' i driver non riescono a negoziare bene con L'EDID del tuo monitor per ricevere i Timings giusti. Devi crearti una risoluzione personalizzata e aggiungere i timings adeguati.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    38

    Citazione Originariamente scritto da Starlight
    Perche' i driver non riescono a negoziare bene con L'EDID del tuo monitor per ricevere i Timings giusti. Devi crearti una risoluzione personalizzata e aggiungere i timings adeguati.

    ok , perfetto quindi devo metter mano a quel paragrafo del pannello ati, che invece di solito sorvolavo , gentilissimo

    Oggi per curiosita ho provato anche l'uscita DVI e devo dire che si è comportata in modo egregio , una nitidezza quasi perfetta....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •