|
|
Risultati da 241 a 255 di 1174
Discussione: Pioneer BDP-LX55 altro che oppo !!! parliamone
-
05-12-2011, 15:44 #241
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 311
ribadisco che io gli aloni non li vedo in nessuna sorgente ma solo se metto il fermo immagine da film in dvd
-
05-12-2011, 15:58 #242
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da pistacchio
Ovviamente tutti aspettano un firmware che fixi questi bug
-
05-12-2011, 22:30 #243
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 151
Grazie luca1968, non si finiscono mai di scoprire novita'!
@Pistacchio
l'aberrazione cromatica, purtroppo, e' presente anche nelle ottiche fisse, ma in misura minore. Per ovviare si usano materiali a bassa dispersione, come la fluorite ...ma vado o.t. e poi mi bannano
Grazie 1000 per la disponibilita' e per aver preso spunto da una mia osservazione
@Marcamar
Ho capito bene? Hai estratto un blu-ray 3D su hdd e sei risucito a riprodurlo tramite l'LX55 in 3D come fosse il blu-ray originale?
Il problema dell'aberrazione e' quindi visible solo in modalita' fermo immagine quando si guardano i DVD, cosa che a dire il vero speravo, ma cmq risolvibile passando in 1080i.
Speriamo in un upgrade del firmware e meno male, non devo annullare l'ordine!
Grazie
-
06-12-2011, 09:10 #244
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 311
con mia enorme dispiacere ieri sera ho trovato un probabile BUG del software, vi spiego cosa succede....
come sapete ho impostato la modalità hdmi separate per dividere il flusso video dall'audio e devo dire che anche se in maniera veramente minima qualcosina è migliorato (ma forse è solo una mia fissazione mia moglie non distingue alcuna differenza) ora finchè ascoltavo musica tutto bene ieri sera invece cercando di visionare un film in bluray l'immagine e relativo audio ogni 5 sec sparivano per una durata di 1 sec per poi tornare come se il segnale continuasse a reimpostarsi infatti sul tv mi appariva il classico riquadrino con le impostazioni sul'ingresso hdmi .... ho provato a disabilitare i controlli hdmi sia da tv che da lettore ma nulla il problema è rimasto ho dovuto rimettere la modalità single per poter vedere il film in maniera corretta..... spero sia un problema da nulla aggiornabile via software ma che palle però!
-
06-12-2011, 09:42 #245
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 63
ragazzi, sono indecisissimo sull'acquisto. uff iniziano ad uscire troppi bugs ...
che dite????????
-
06-12-2011, 09:47 #246
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
io dico di aspettare,vediamo se esce un firmware,
costo troppo con tutti sti BugB&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver
-
06-12-2011, 10:57 #247
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 311
permettetemi di dire che i bug per ora sono 2 e davvero sono cose minime a me del fermo immagine con un lieve problema di alone non interessa io io film non li vedo frame per frame.... il secondo bug invece è un pochino più fastidioso ma è per i puristi
-
06-12-2011, 11:29 #248
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 28
Condivido la posizione di Pistacchio.
Fra l'altro, per l'audio si può utilizzare l'uscita ottica o RCA, sicuramente presenti, come ingressi, su tutti gli ampli. Naturalmente, questo è un workaround in attesa dell'aggiornamento firmware.
Vincenzo
-
06-12-2011, 11:57 #249
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
non sono cosi tanti é vero:
Troubles/issues :
- Qdeo deinterlacing doesn't work well with SD content in 576p and 1080p (ok in 1080i).
See below for caps
- The adjust video menu is displayed over the picture.
So you can't really see what you are changing.
- Some FLAC files don't work or are unseen.
- HDMI CEC trouble when you are in "separate mode"
- DLNA - The player doesn't respond if there are AVI files in a folder.
Wished improvements :
- More than one custom picture presets (like previous Elite models)
- ISO support (DVD and/or Bluray)
- More than one AVCHD folder on external HDD.
- "Video out" on HDMI 2
- NFS and/or Samba support
ma se devo spendere 300+ euro vorrei che sia perfetto il lettore.
io comunque sono fiducioso,fine gennaio vorrei prendere questo lettoreB&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver
-
06-12-2011, 13:10 #250
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 311
@Frantic: li avevi visti anche io questi post sul forum inglese ma alcuni proprio non riesco a capirli.... mi spiego meglio....
l'utente sostiene che i parametri per modificare le impostazioni video appaiono in semi trasparenza sull'immagine del film e questo lo trova un difetto..... ma io dico se così non fosse nel muovere un parametro se non hai la possibilità di vederne immediatamente l'effetto migliorativo o peggiorativo che sia come diavolo fai? inoltre il mednù di regolazione lo si può anche impostare senza avwere il film in funzione e quindi io non lo trovo iun difetto
altra punto non chiaro sono i flac che non riesce a leggere ...io nel mio piccolo ho provato e non scherzo ormai almeno un centinaio di flac in tutte le versioni possibili ed immaginabili e dico mai avuto un problema.....
altro punto ancora il video su hdmi 2 ma come cavolo si fa a chiedere questa cosa quanto è stato proprio voluto il dividere su due uscite l'audio e il video per poter utilizzare anche i vecchi amplificatori a cosa diavolo serve avere il video su entrambe???
altro punto ancora il fantomatico utente vuole ancora più personalizzazioni del video come e lo testa la versione top di gamma rispondo dicendo che se le vuole dovrebbe comprare per l'appunnto il tiop di gamma spendendo circa il doppio altrimenti quali differenze ci sarebbero? E comunque secondo me quelle che ci sono unite a quelle del tv sono pure troppe!!
Infine come detto alcuni problemi ci sono consideriamo che è appena uscito e come tutti sapete negli ultimi anni tutti e dico tutti i prodotti ormai vengono affinati dai clienti che sono diventati i veri tester
-
06-12-2011, 15:14 #251
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 151
Qualche difetto di gioventu' e' comprensibile e accettabile, a patto che siano difetti correggibili via software, altrimenti son c*** amari!
@Pistacchio, porta pazienza, ma non riesci a fare tu la prova se legge i blu ray 3D rippati e copiati su hdd?
Grazie comunque
-
06-12-2011, 15:19 #252
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 93
l'immagine e relativo audio ogni 5 sec sparivano per una durata di 1 sec per poi tornare come se il segnale continuasse a reimpostarsi infatti sul tv mi appariva il classico riquadrino con le impostazioni sul'ingresso hdmi .... ho provato a disabilitare i controlli hdmi sia da tv che da lettore ma nulla il problema è rimasto ho dovuto rimettere la modalità single per poter vedere il film in maniera corretta.....
scusami....cosa intendi per modalita' single? cavo hdmi 1.4 nella MAIN e cavo 1.3 nella SUB oppure un solo cavo hdmi nella MAIN?
Ciao e grazie.
Luca.
-
06-12-2011, 17:50 #253
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 28
ai possessori del BDP-LX55
Ma i problemi rilevati sono stati segnalati alla pioneer?? Come possessori, se avete registrato il prodotto, penso abbiate accesso al supporto.
Se continuiamo a parlare fra di noi dei problemi e nessuno riporta alla Pioneer non risolviamo e...non ci sarà nessun aggiornamento firmware.
Alternativa : sapete di qualcuno di altro forum che ha segnalato i problemi?? Vincenzo
-
06-12-2011, 18:45 #254
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 311
Il problema del cavo hdmi doppio mettendolo in single significa un unico cavo 1.4 nell uscita main
-
06-12-2011, 19:02 #255
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 93
Non mi sembra un problema da poco...perche' se devo collegare il solo cavo hdmi 1.4 perdo il 3D...ho l'ampli con la 1.3.
questo difetto lo hanno tutti?? O soltanto il tuo?
Luca