Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    86

    720p o 1080i oppure 1080p


    ...ragazzi chi mi spiega brevemente (sono un neofita) che è sta roba? ... o meglio che vuol dire un immagine a 720p ... e quanto è invece un immagine vista su un tv tradizionale?
    ... mi spiego se 720p è un immagine ad HD normalmente su un tv color tradizionale quant' è il valore?
    ... idem per un immagine a 1080i o 1080p?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: 720p o 1080i oppure 1080p

    totodg ha scritto:
    ...ragazzi chi mi spiega brevemente (sono un neofita) che è sta roba? ... o meglio che vuol dire un immagine a 720p ... e quanto è invece un immagine vista su un tv tradizionale?
    ... mi spiego se 720p è un immagine ad HD normalmente su un tv color tradizionale quant' è il valore?
    ... idem per un immagine a 1080i o 1080p?
    lo standard pal è 576i(la i sta per interlacciato) pari a 720x576
    esiste l'hdtv a 720p(progressivo) pari a 1280x720
    e l'hdtv(full) 1080i pari a 1920x1080
    il 1080p(progressivo) è stato introdotto con Wm9

    comunque basta fare qualche ricerca sul forum e si trova parecchia roba sull'argomento

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    86
    lo standard pal è 576i(la i sta per interlacciato) pari a 720x576
    ... quindi io la tv normale la vedo 720x576P.
    quale valore esprime le linee orizz. e quale quelle verticali?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    totodg ha scritto:
    ... quindi io la tv normale la vedo 720x576P.
    quale valore esprime le linee orizz. e quale quelle verticali?
    No, ammesso che tu non abbia una tv progressiva(ce ne son veramente poche), vedi 720x576i, dove 720o e 576v

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    giusto un'altro bit di informazione, che probabilmente ti domanderai a breve.
    il fatto che un proiettore accetti una determinata risoluzione, anche parecchio alta, non significa che necessariamente si veda esattamente l'immagine a quella risoluzione; ci sono processori dedicati che effettuano un downsizing dell'immagine per adattarla alla matrice del proiettore (sto' ovviamente parlando di vpr digitali).
    per i proiettori crt tale problema non esiste (rimanendo ovviamente all'interno delle specifiche del vpr) in quanto non c'e' una matrice predefinita, ma si puo' ingressare il segnale alla risoluzione originaria e esattamente in quel modo verra' proiettata sullo schermo.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    La tecnologia dei digitali e' oramai matura , ma si e' parlato molto dei rescaling delle immagini e di tematiche simili interessanti certo , ma perdendo di vista la cosa piu' importante .. la sorgente
    I dvd su grande schermo sono veramente pietosi , e ci siamo scagliati a viva forza contro i proiettori digitali , additando loro la responsabilita' di questo basso rendimento ( ricordo commenti ai vari screenshots dei bei tempi andati , sul tipo " ma guarda che brutte solarizzazioni , il proiettore e' da regolare " ) io avrei risposto butta quel dvd nel cesso e preoccupati di tirare bene lo sciaquone per non intasare lo scarico
    Dormi tranquillo stanotte , il tuo nuovo e costoso proiettore digitale va benissimo !!! le solarizzazioni sono stampate indelebilmente sul quel pessimo dvd , l'unico torto del proiettore e' stata l'eccessiva precisione nel riportare con fedelta' sullo schermo , anche la piu' recondita sfumatura di tono e colore non visibile altrove , e' un difetto ?? non credo
    Per dovere di informazione e' giusto sottolineare che con i proiettori digitali i segnali anche solo in 720 , generano visualizzazioni con un qualita' incredibilmente alta
    In particolare le scene scure appaiono molto piu' convincenti e da autentico film look , che non con i normali dvd
    Ho letto di proiezionisti abituati per mestiere a giostrarsi fra pellicole , pericolose lampade xenon ed altro , entusiasmarsi alla visione di un lungometraggio in 1024 per 720 , dicevano che la differenza con il 35mm non piu' cosi evidente , e se lo dicono loro gli si puo credere
    Non si tratta di sfumature , ma si tratta di differenze sostanziali
    nei confronti dei normali media in dvd
    E sono particolarmente evidenti con schermi molto grandi , con proiettori molto nitidi e luminosi , non necessariamente in full hd 1920 per 1080 , ed in sale obbligatoriamente oscurate anche dalla piu' piccola fonte luninosa residua , e con pareti molto scure nelle immediate vicinanze dello schermo
    In altre parole nulla e' da lasciare al caso per una proiezione veramente corretta
    Ultima modifica di lus; 17-09-2004 alle 22:05


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •