Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    @Paolob79

    Qualsiasi player che ha la funzione NAS è in grado di fare quello di cui parli.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    @Paolob79

    Qualsiasi player che ha la funzione NAS è in grado di fare quello di cui parli.
    Si certo... veramente non ho ancora provato perchè per ora ho solo ordinato da youbuy..

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...e aggiungo, che comunque hai bisogno di un altro player che sia in grado di leggere nelle condivisioni di rete.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    ...e aggiungo, che comunque hai bisogno di un altro player che sia in grado di leggere nelle condivisioni di rete.
    Si si ma io ho gia un medle3 da 1TB.. ho ordinato per 60 euro circa il playo che è solo lettore ed è in grado di leggere in wifi l'hd del medley.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da AleAme
    Con il Med + Thumbgen ci metti 2 minuti a copertina una volta presa la mano.
    :-( Forse sono pigrissimo io, ma ho circa 180 film in mkv.2 minuti a copertina dopo averci preso la mano vorrebbe dire minimo 360 minuti, ovvero 6 ore (senza contare gli inconvenienti), passate a sistemare copertine..........
    Non so. Non credo che lo farò se i tempi son questi.
    Tuttavia il Netgear NTV550 è comunque un ottimo player. Molto migliore del WD. Se qualcuno avesse qualche consiglio su dove comprarlo e me lo consigliasse in MP sarebbe perfetto.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Cerchiamo di non andare troppo OT.

    La questione, tutto sommato, è abbastanza semplice.

    Per prima cosa si dovrebbe guardare alla qualità/praticità di funzionamento del mediaplayer: riproduzione o meno delle eventuali ISO con menu e navigazione completa, riproduzione dei DVD senza dover andare sul primo VOB e poi far avanzare a mano da uno all'altro, gestione audio HD (passthrough o conversione in formato non HD), possibilità di gestione in rete e tante altre cose che, direi, dovrebbero venire prima della gestione facile o complicata delle copertine.

    Per verificarle esistono ormai tantissime discussioni dedicate ai singoli lettori o a comparative varie.

    Fatta una prima scelta in base ai fattori elencati rimane quella delle copertine.

    Bene o male tutti permettono di gestirle.

    Qualcuno, ad esempio, il Popcorn C-200 lo fa direttamente senza bisogno di software o interventi esterni.

    Il tutto teoricamente, come anche negli altri modelli, in quanto la cosa funziona, abbastanza, se il titolo del film è nella forma corretta, se è in lingua originale inglese ed altre particolarità che fan si che il film venga effettivamente riconosciuto e identificato correttamente in modo che gli venga assegnata la copertina, nonchè i dati, corretti.

    Tutti i soft di gestione delle copertine si appoggiano, principalmente, a IMDB, che è in inglese e tratta film in tale lingua, anche se c'è una sezione in italiano.

    Non tutti i programmi però la supportano, ad esempio il sistema inserito nel firm del C-200 funziona solo con la versione americana.

    Con qualsiasi programma o player ti ritroverai, dopo una scansione automatica, moltissime copertine sbagliate.

    Devi allora intervenire manualmente inserendo opportuni file contenenti le indicazione per reperire i dati corretti, oppure per inserire tali dati o copertine direttamente a mano e per il singolo film.

    Molte volte si trova il film, ma con la copertina in inglese, per cui andrà cercata e sostituita manualmente, idem per i dati relativi al film.

    Se tu vuoi qualcosa in cui basta premere un tasto per trovarsi tutto quanto il lavoro fatto, credo che dovrai rinunciare, si deve comunque intervenire manualmente.

    Una volta imparato la cosa diventa abbastanza veloce, ma bisogna dedicarci un po' di tempo.

    C'è, ad esempio, il problema di fare una presentazione unica per il materiale sparso su più HDD, anche qui le cose diventano più o meno complicate a seconda dei vari modelli, oppure semplicemente non possibile.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 26-08-2011 alle 11:43
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    57
    Direi che questa è una risposta assolutamente esauriente.
    Grazie nordata.
    Adesso ho chiaro il quadro e i problemi generali che incontrerei.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    57
    Date le motivazioni di questa discussione concluderei dicendo che alla fine ho optato per il Netgear NeoTV NTV550.
    Chi come me fosse uno che si aspetta di usare un mediaplayer come un elettrodomestico potrebbe non condividere la mia scelta poichè bisogna comunque mettere le mani sull'hardware per applicare un dissipatore passivo in rame.
    Ho fatto delle scelte differenti decidendo di rinunciare alle copertine, ma non precludendomi la possibilità di poterle inserire.
    Magari provo ad inserirne qualcuna e vedo se mi viene voglia e quanto tempo ci metto.
    Una forte discriminante nella scelta è stata la possibilità di leggere le immagini dei BD da HD con relativi menu.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da Paolob79
    Non so per le copertine ma io uso il medley3 come media player e con la funzione Samba vedo anche in taverna quello che ho sul media palyer.
    Ciao, ho creato un firmware mod per medley3 che scarica automaticamente trame, copertine ecc... lo trovi sul mio sito
    oppure discussione sul forum: qui
    Ultima modifica di stevetech; 11-01-2012 alle 23:47


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •