|
|
Risultati da 6.556 a 6.570 di 9639
-
18-11-2012, 09:08 #6556
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 141
Volevo cercare di restare nell'ambito Deno per una maggiore "compatibilità" e per sfruttare il direct link della Denon.
Il rivenditore dove ieri sono andato a prenotare il Denon3313 mi ha data come Entry Level il DBP1611UD, facendomi però capire che visto l'amplificatore preso sarebbe stato meglio spostarsi su qualcosa di più "prestigioso".
Thanks
-
18-11-2012, 12:47 #6557
Il mio consiglio è Denon DBT1713UD. Sistema in linea con il tuo amplificatore, soldi risparmiati rispetto ad altri lettori più costosi di cui non sentiresti la mancanza, e magari se con il tempo tu volessi affiancare un lettore più dedicato, sempre su Denon, affiancare un lettore CD/SACD dedicato. Spesa diluita, sistema in linea, componenti più specifici rispetto ad un lettorone costosissimo che fa tutto.
Io preferisco un sistema di questo tipo e che mi sto costruendo su Pioneer però, per cui, te lo consiglio. Denon ha molta scelta, per cui hai tutta la libertà di barcamenarti dentro questo marchio.Ultima modifica di Maxt75; 18-11-2012 alle 12:51
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
18-11-2012, 12:49 #6558Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-11-2012, 13:19 #6559
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 141
-
18-11-2012, 16:31 #6560
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 15
-
18-11-2012, 16:41 #6561
Con i BD e un TV di normale polliciaggio (diciamo sotto ai 50") tutti i lettori svolgono un lavoro di buon livello. Anche un 490 andrà bene.
Poi entrano in gioco questioni di vario tipo, come la personalizzazione delle impostazioni, la reale efficacia dei filtri (che sale con il salire del livello del lettore, ma è sempre ad uso soggettivo), la sezione multimediale (che dipendo più dal marchio e dalla abitudini ed esigenze personali) e la sezione audio.
-
18-11-2012, 19:19 #6562
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 195
Il 150 è obsoleto! Ora c'è il 450 al suo posto.
Io sinceramente ho dato già troppo per il mio impianto e per la parte BD non voglio spendere oltre perchè "non lo merita".
Se avessi 100 euro che mi avanzano magari la bilancia penderebbe leggermente verso il Pioneer, ma di molto poco anche perchè il mio impianto completa quello che magari il Sony non ha...
-
18-11-2012, 19:24 #6563
Il 150 non è obsoleto.
Il 450 è di fascia più alta e costa molto di più...
-
18-11-2012, 19:27 #6564
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 15
ho capito quindi col 150 comprerei qualcosa di già vecchio, propendo sempre più per il 790, per caso mi consigliereste qualche combo lettore e audio 2.1 o soundbar che valga la pena prendere? se si sarebbe perfetta una combo tra i 200-300 e una tra 300-400?
grazie
-
18-11-2012, 19:35 #6565
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 195
Dalle mie letture sul web mi dava quella impressione, cioè che il 450 andasse ad aggiornare il 440 e mettesse in ombra il non splendente 150... allora (secondo me) tra 150 e Sony, meglio quest'ultimo...
-
18-11-2012, 19:42 #6566
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 15
più che altro si parla molto bene di questo 790, diciamo che sono sempre più orientato da quest'ultimo, vorrei prendere lettore e audio assieme, e (sempre che ne valga la pena) prendere un 490 (che ho visto sui 100) un 790 (sui 200) con un 2.1 o una soundbar diciamo 2 combo, una sui 200 e passa dindari e una sui 300 e passa.
-
18-11-2012, 23:25 #6567
Il Pioneer 150 non è vecchio, è semplicemente l'entry level Pioneer del 2012, come del 2012 è il Pioneer 450. Il Pioneer 140 è vecchio, se proprio vogliamo usare questo termine perchè ''risale'' al 2011.
Non conosco benissimo Denon, non ho mai seguito molto le sue uscite, ma il 1713 quanto meno è uscito quasi in contemporanea con l'ampli che possiedi. L'altro se non ricordo male è leggermente più stagionato.
Lettore CD intendo proprio lettore CD, con SACD intendo Super audio CDUltima modifica di Maxt75; 18-11-2012 alle 23:30
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
19-11-2012, 09:07 #6568
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 41
Pioneer BDP-150 o Yamaha BD-S473: cosa mi consigliereste per la visione dei bd in 3d?? Il tv che ho appena comprato è un Toshiba 42vl963 e il mio cavo hdmi è un Ricable across da 5 mt.
Oggettivamente chi la spunta tra i due lettori dato che online di prezzo sono esattamente allo stesso piano???
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
-
19-11-2012, 09:45 #6569
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 265
qualcuno che ha il sony BDP s185b mi puo' dire come si trova, se ci sono pecche secondo lui e quali?
-
19-11-2012, 11:00 #6570
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 30
Ciao a tutti, mi sapete consigliare un lettore che abbia le seguenti caratteristiche?? Ho un tv sony KDL-40HX755 con uso (purtroppo) cuffie, essendo andato a vivere in un appartamento con vicini rognosi.
- Riproduzione film in 3d
- Ingresso USB
- Leggesse file con estensione .mkv e .mp4
- Leggesse i sottotitoli con estensione .srt o .sub
- Leggesse, possibilmente, la partizione NTFS (questo è il punto meno importante)
Grazie in anticipo