Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    8

    Panasonic DMR-BW880/DMR-BW780


    Ciao a tutti,

    qualcuno per caso possiede il lettore BD in oggetto? Ho qualche problema a farlo parlare per bene col TV Panasonic tramite Viera/Q link.

    Grazie a tutti e buon anno!
    A.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Modena
    Messaggi
    4
    No, ero interessato a comprarlo ma sono incerto.
    Hai la versione UK (solo UHF) o qualche altra che abbia anche VHF ?
    Lo prenderei proprio perche' e' un recorder HD dual tuner DVB-T2, ma quando Rai partira' col Mux5 su Ch11, se non prende VHF e' una seccatura.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    545
    Io ho acquistato l'880 EF,non posso rispondere alla tua domanda in quanto non ho altri apparecchi Panasonic.Per il resto posso dire che tutto sommato è un discreto lettore Blu-Ray ,anche se al confronto con il mio Denon 3800 non c'é storia,per altro magari é abbastanza veloce nel caricare i dischi.Bene pure in accoppiata con la mia telecamera Canon HF 200 immediatamente riconosciuta.Se vuoi avere un manuale simile in italiano,scaricati il manuale del DMR-BS885.Sono identici,ma differiscono solo per la pagine dedicate alla sintonia e per la common interface.In fine ho anch'io una domanda,anche a te i canali sintonizzati partono dall'ottocento in su?E comunque anche se pallosamente poi riordinabili come si vuole dall'uno in poi.

    Franco

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    8
    Ciao,

    ho la versione UK e sinceramente sono abbastanza ignorante in materia per cui adesso vado a documentarmi sulla questione UHF/VHF.

    Per gfr:: si anche a me ordina i canali dall'800 in su, credo perchè supporta solo l'lcn inglese; la mia speranza è che venga commercializzato in Italia e che rilascino un firmware che supporti pienamente anche il dtt italiano.

    Ho notato che quando registravo un programma dall tv panasonic il dmr si sintonizzava automaticamente sullo stesso canale del proprio tuner ma che aveva appunto un numero tipo 869. Ho quindi spostato tutti i canali in modo tale che la sequenza corrispondesse a quella del tv e adesso è tutto ok.

    Tu sai per caso come e se si può registrare il segnale proveniente ad esempio da una console collegata tramite hdmi al tv?

    A.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    545
    Dall'HDMI non é possibile fare nessun tipo di registrazione non solo il nostro ma nessun apparecchio attualmente sul mercato,dalla scart downscalando.

    Franco

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    35
    @Neos:
    ero interessato anch'io all'acquisto di uno di questi due blu Ray Recorder. Posso chiederti una cosa? Se per caso tu hai SkyHd, con questo recorder riesci a registrare i programmi dei canali hd di Sky e masterizzarli su un BD Disc? O ci sono delle protezioni che lo impediscono?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    545
    Si ho il mysky hd ma da li non registri certo in hd,puoi registrare dalla scart in sd.Per cui se la tua idea é quella di farti dei bd degni di questo nome quella non é certo la via.

    Franco

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    35
    Quindi confermi che Sky mette delle protezioni sulle registrazioni in HD?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    8
    Io ho provato a registrare con Mediaset Premium ma registra solo l'audio.

    A dire il vero però pensavo che con mysky hd i contenuti si registrassero in HD e che fossero criptati sull'hd per non permettermene l'utilizzo.

    A.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    35
    Infatti lo penso anch'io, solo che vorrei averne una conferma, perché a tutt'oggi non c'è sicurezza su questo fatto, finora non ho trovato nessuno che avesse un blu ray recorder e che avesse provato a registrare in HD da SkyHD.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    56
    Scusate ma x registrare sky in hd dovrebbe avere il turner sat dbs....esiste un prodotto simile....e il panasonic dmr bs 785(mod tedescho)ha anche due slot....ma nn e' compatibile con la card di sky....ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    35
    No, scusa, che c'entra? Il canale da registrare lo decidi dal recorder. Quando si collega il recoder al Sat o al decoder Sky automaticamente crei un canale, quindi quando devi registrare basta che selezioni il canale corrispondente al decoder di sky. Non serve che il recorder abbia decoder integrati.
    Con il mio vecchio Pioneer che non ha nessun decoder (e non ha nemmeno il DVB-T) ho sempre registrato da qualsiasi cosa Sky compreso.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    56
    Scusami tu,ma l'unico modo che conosco io x registrare attualmente da sky e'quello di collegare il decoder al dvdr tramite scart....e' vero che dopo fai l'upscaling fino anche a 1080p ma e' sempre una registrazione in sd...ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    35
    Sì questo lo so anch'io.
    Solo che volevo sapere se qualcuno in possesso di un blu ray recorder ha mai provato a registrare in hd dai canali di SkyHD via hdmi, per vedere se si può o se effettivamente ci sono le protezioni che impediscono di farlo.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    56

    Certo che c'e' la protezione hdcp...diciamo che nn si puo registrare...certo nn con un dvdr anche blu ray...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •