Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135

    Vorrei comprare il Pana DMR BW880 ma ho alcuni dubbi.
    Dubbi che derivano essenzialmente da ciò che dicono nei forum inglesi.
    Sarà vera, ad esempio, la storia dei canali che si smemorizzano più volte ?
    Oppure la necessità di un decoder esterno per registrare in HD ?
    A me sembrano favole, voi che lo possedete che mi dite ?
    Infine, sia che giungano da SDHC che da USB, collegata alla telecamera, le immaginisi sono corredate da un po' di editing oppure è come x i Diga sd, cioè tutto molto limitato ?
    Grazie.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544
    I canali a me non si smemorizzano,almeno per ora.Per registrare in HD,se nella tua zona ci sono canali che trasmettono in tale sistema li registri,dal decoder esterno non credo sia possibile registrare in HD.Per il resto leggiti il manuale.

    Franco

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    Molte grazie, supponevo che quel che ho letto fosse errato e ora ( se dopo 20 gg. non smemorizza, non lo fa più) ne ho la certezza.
    Il manuale l'ho scaricato e da lì si evince la similarità con gli altri dvdr della Pana.
    Non mi resta che acquistarlo.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544
    Attenzione a quale acquisti,il mod. uk ha si il DVB T2,ma non ha il VHF,per cui non é adatto al nostro mercato o quanto meno ha delle limitazioni.

    Franco

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    Quindi ciò che vende amazon.it non va bene.
    Io,tuttavia, credo, sia meglio comprare la versione col tuner satellitare, per ovvii motivi di canali HD.
    Mettendo un dual feed sulla parabola posso ricevere almeno 3 o 4 canali HD free da Astra.
    Se poi venissi a sapere che qualche pay trasmette in HD, informandomi su che CI adoperano, potrei abbonarmi. Sfrutterei così uno dei 2 slot ci che l'apparecchio possiede.
    Tuttavia, se posso, vorrei chiederti perchè sull'Amazon inglese parlano di un'eventuale ammenicolo per adattarlo al loro mercato?
    E, eventualmente, sai di cosa si tratta?
    Approfitto un pò troppo della tua disonibilità?

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544
    No,non approfitti,però non so che risponderti.Sul satellite di canali italiani HD nemmeno l'ombra,però se vuoi registrare in tedesco in HD,tutti i gusti.....

    Franco

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    Il punto è che nella mia zona (Genova) sul Ddt non cè niente.
    In campagna (prov. di Alessandria) vedo RAI1 HD e Can5 HD oltre a Premium cinema HD (con la tessera).
    Mentre, mettendo un dual feed sulla parabola (oltre a Sky, hot bird) vedrei da hot Eurosport HD in italiano e da Astra tutti i pochi canali HD in chiaro.
    Non è una domanda retorica : tu cosa faresti ?
    Mauro

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544
    Nemeno io per ora ho nessun canale HD ma speriamo che mamma Rai prima o poi (15-20 anni)si decida,bisogna anche tener presente che ha terminato di recente i test sulle trasmissioni televisive in stereofonia,con un notevole sforzo tecnologico.Per quanto riguarda Sky,non credo proprio che riuscirai a registrare i suoi canali HD,a meno che tu non ricorra a qualche"artificio" di cui io però non sono a conoscenza.Rispondendo alla tua domanda,io farei quello che ho fatto DMR-BW880EFK in attesa di tempi migliori,e per ora lo utilizzo per fare piccoli e senza nessuna pretesa montaggi in AVCHD.
    Franco

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    Ma il DMR BW880EFK dove l'hai trovato?
    Grazie. Mauro
    Ultima modifica di PLEIADE MAURO; 26-01-2011 alle 17:16

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544
    Ti ho risposto in privato.

    franco

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    11

    Salve a tutti
    per quanto riguarda le prove video (chip grafico) qualcuno ha visto in giro qualche recensione?
    se per cortesia mi dite dove lo avete acquistato, ovviamente per email privata.
    Graaziiiieee
    ______________________________________________
    TV: Panasonic Tx-PF42x10. VPR Mitsubishi DLP HC3800. HT Yamaha Rxv740 rds - . Panasonic Br Bd85.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •